Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2021, 09:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...one_97756.html

L'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, non le ha certo mandate a dire sull'auto elettrica, parlando di una decisione imposta dai governi, anche in modo brutale. Secondo lui c'è un problema di prezzi, che rendono le vetture elitarie, ma anche l'impatto ambientale è tutto da verificare.


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 10:02   #2
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4059
"elitaria" però mi sembra un po' offensivo per la classe più abbiente: se io sono milionario al massimo butto i soldi in una Porsche o un Gladiator per andare a fare la spesa, non nella Polistil

Non perdetevi la Tesla di James May, batteria a 12V scarica = auto brickkata da fare a pezzi
https://www.youtube.com/watch?v=NsKwMryKqRE
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 10:07   #3
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Non ha tutti i torti e lo dice uscendo da sto cavolo di pensiero unico.
L'inquinamento delle auto elettriche di sicuro non è inferiore a quello dei semplici combustibili...sposta solamente da un altra parte l'inquinamento.

Per non parlare poi delle batterie...

Ma si sa ormai chi governa...non capisce un cavolo. Infatti puntano all'elettrico.

Soprattutto perché ormai non si mette una persona competente nel posto che gli si addice, ma si preferisce mettere uno che non ne capisce nulla in modo da plasmarlo come meglio si crede...

Tratto da gombloddisda.gombloddo
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 10:25   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
E come da tradizione, non hanno fatto alcuna proposta alternativa per ridurre le emissioni del settore automobilistico.
Lamentarsi dei costi e minaccia licenziamenti quelli sì, sono facili.

Articolo del 2007, sempre sulla riduzione delle emissioni e relative lamentele:
https://cordis.europa.eu/article/id/...ssions-cuts/it
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 10:27   #5
umanoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 98
Al momento l'ibrido è la scelta più sensata, ma comunque è giusto investire e puntare sull'elettrico in modo da migliorare la tecnologia delle batterie.
Per quanto riguarda l'Italia e la mobilità, sarebbe ora che liberalizzino il mercato dei veicoli con conducente, ncc e taxi. Migliora la mobilità aumentano le vendite di automobili, si creano migliaia di nuovi posti di lavoro.
umanoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 11:06   #6
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
Quote:
Originariamente inviato da umanoz Guarda i messaggi
Al momento l'ibrido è la scelta più sensata
Quoto questa parte, lo dico da anni.
Vogliamo correre, ma sappiamo appena camminare: ti propinano quel cesso di mild hybrid (che si sono inventati) per non fare il passo più lungo della gamba, ma vogliono fare il full electric.
Come in ogni cosa, ci andava la giusta transizione: un mercato veramente ibrido come il Toyota (che ho dal 2006) avrebbe garantito una curva di apprendiamento più dolce, sostenibile a livello di costi e materie.
Meglio risparmiare tutti un 20/30% sui consumi, che pochi zero emissioni.
Inoltre l'ibrido da 5 anni l'abbiamo convertito a trifuel GPL (ma si può fare metano) e si sarebbe ancora di più ottimizzato un prodotto già fantastico.
Per l'elettrico puro non si puà essere pronti buttando la gente in piscina, quando l'acqua è poca e l'ingresso costa caro: e lo dico io che lo adoro e ho due moto elettrice e una e-up forse in arrivo.
Ma bisogna ragionare lucidamente e con un campo visivo decente, non come i cavalli.
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 11:17   #7
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
Tho, solo adesso se ne accorgono....lo dico da anni ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 11:40   #8
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Posso anche capire alcune obizioni ma cosa fare?

In questa fase l'auto elettrica è costosa. Fin qui tutto chiaro. Se non fosse per gli incentivi chiaro che l'auto elettrica competerebbe difficilmente con le termiche. Almeno per ora.

Però noi dobbiamo partire da un presupposto il petrolio NON è una risorsa rinnovabile quando lo estrai e lo consumi non puoi aspettare che si riformi.

Quindi alla fine se non è oggi è fra 20 anni, è fra 30 ani è fra 40 anni o prima o poi un'alternativa biogna trovarla.

Prima si inizia e prima si arriva, secondo me.

Seconda cosa, vogliamo parlare di "diverse tecnologie"? Per esempio io non ho visto un grande sfruttamento di motori GPL/metano la maggiorparte sono piccoli 900/1000 o aspirati che faticano a competere con i cugini turbo benzina.

Un' eccezione che mi viene in mente è un 1.5 a metano da 130CV/200nm di un produttore, adatto ad un segmento medio al posto di un diesel.

Stellantis ha, se non erro, il 1.2 puretech 130CV/230nm o il 110CV/210nm di coppia. Due belle motorizzazioni, Se fosse disponibile a GPL/metano ci farei un paio di pensierini.

In buona sostanza se oggi avessi bisogno di un B-SUV/Berlina seg C da farci 14/15.000 Km/anno per poterci mettere moglie, figlio 3 valige ed il passeggino; quale alternativa avrei?
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 11:47   #9
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
E niente, pure a sto giro l'Europa e i suoi dirigenti riuscirà a perdere il treno di un nuovo mercato che altrove sta avendo un boom epocale.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 12:03   #10
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Ma seriamente qualcuno prende sul serio Stellantis, ex-fiat, che negli anni è riuscito ha:

Prendere Lancia e trasformarla da un'auto che competeva nei rally mondiali a un fallimento con modelli che ormai nemmeno se mio nonno fosse ancora vivo prenderebbe in considerazione o peggio ancora city car oscene.

Alfa Romeo che è l'ombra di se stessa... purtroppo sulla via del declino. Sempre meno sportiva e sempre più concentrata su SUV e utilitarie. Per ora si salvia la Giulia ma anche lì con una proposta limitatissima e pochissimo personalizzabile.

Rimane l'ex-FIAT che c'è solo da stendere un velo pietoso. Se ispirandosi al passato riescono a riciclare i miti (come linee eh) a distanza di anni non riescono a fare una carrozzeria che regga, guarnizioni che siano decente ecc... ecc...

Stellantis almeno in parte se oggi può aprire bocca è solo perché lo stato italiano si è impuntato a tenerla in vita a forza di soldi pubblici quindi qualsiasi cosa dica ha l'autorevolezza di un amico di mio cugino.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 12:04   #11
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da umanoz Guarda i messaggi
Al momento l'ibrido è la scelta più sensata, ma comunque è giusto investire e puntare sull'elettrico in modo da migliorare la tecnologia delle batterie.
Per quanto riguarda l'Italia e la mobilità, sarebbe ora che liberalizzino il mercato dei veicoli con conducente, ncc e taxi. Migliora la mobilità aumentano le vendite di automobili, si creano migliaia di nuovi posti di lavoro.
L'ibrido ha i difetti di entrambi i mondi: dipendenza da combustibili fossili + manutenzione motore complicata + batteria pesante da portarsi dietro.
No direi che non è la soluzione più sensata, se proprio non basta l'autonomia delle attuali elettriche è meglio un'auto tradizionale oggi come oggi.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 12:07   #12
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4059
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma seriamente qualcuno prende sul serio Stellantis, ex-fiat, che negli anni è riuscito ha:

Prendere Lancia e trasformarla da un'auto che competeva nei rally mondiali a un fallimento con modelli che ormai nemmeno se mio nonno fosse ancora vivo prenderebbe in considerazione o peggio ancora city car oscene.

Alfa Romeo che è l'ombra di se stessa... purtroppo sulla via del declino. Sempre meno sportiva e sempre più concentrata su SUV e utilitarie. Per ora si salvia la Giulia ma anche lì con una proposta limitatissima e pochissimo personalizzabile.

Rimane l'ex-FIAT che c'è solo da stendere un velo pietoso. Se ispirandosi al passato riescono a riciclare i miti (come linee eh) a distanza di anni non riescono a fare una carrozzeria che regga, guarnizioni che siano decente ecc... ecc...

Stellantis almeno in parte se oggi può aprire bocca è solo perché lo stato italiano si è impuntato a tenerla in vita a forza di soldi pubblici quindi qualsiasi cosa dica ha l'autorevolezza di un amico di mio cugino.
Il ceo di Toyota: «L’auto elettrica? Business immaturo con costi energetici e sociali insostenibili»
https://www.ilsole24ore.com/art/il-c...nibili-AD6XQ38

tutta gente che non capisce un caxxo di auto
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 12:09   #13
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da ZannaMax Guarda i messaggi
Non ha tutti i torti e lo dice uscendo da sto cavolo di pensiero unico.
L'inquinamento delle auto elettriche di sicuro non è inferiore a quello dei semplici combustibili...sposta solamente da un altra parte l'inquinamento.

Per non parlare poi delle batterie...

Ma si sa ormai chi governa...non capisce un cavolo. Infatti puntano all'elettrico.

Soprattutto perché ormai non si mette una persona competente nel posto che gli si addice, ma si preferisce mettere uno che non ne capisce nulla in modo da plasmarlo come meglio si crede...

Tratto da gombloddisda.gombloddo
Ci sono certamente delle sfide da affrontare, come ci sono per qualsiasi nuovo trend, ma l'elettrico offre innumerevoli vantaggi rispetto ai motori tradizionali. Non dipendere dai combustibili fossili è già un vantaggio enorme, l'energia può essere prodotta in qualsiasi maniera e poi immagazzinata nelle batterie.
Se parli di inquinamento poi, solo il fatto che si sposti dai centri abitati ha un impatto enorme sulla salute delle persone che vivono in città.
Aggiungo anche che la manutenzione di un veicolo elettrico è infinitamente più semplice.
Direi che se davvero esiste un "pensiero unico" a riguardo c'è anche un motivo.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 12:11   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Il ceo di Toyota: «L’auto elettrica? Business immaturo con costi energetici e sociali insostenibili»
https://www.ilsole24ore.com/art/il-c...nibili-AD6XQ38

tutta gente che non capisce un caxxo di auto
Certo non è un segreto che la Toyota voglia puntare sull'idrogeno, così cambia tutto per non cambiare niente, dato che la stragrande maggioranza di idrogeno viene prodotta da combustibili fossili e l'elettrolisi è soltanto uno specchietto per le allodole..
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 12:35   #15
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6115
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
E niente, pure a sto giro l'Europa e i suoi dirigenti riuscirà a perdere il treno di un nuovo mercato che altrove sta avendo un boom epocale.
il "nuovo" mercato è imposto dalla politica è questo il senso
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 12:36   #16
arxangel
Senior Member
 
L'Avatar di arxangel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ah bò
Messaggi: 5238
Per me se la stanno facendo addosso ormai i cinesi e gli orientali in generale sono molto competitivi con le macchine elettriche con prezzi che vanno dai 5000 ai 7000 euro circa in patria e presto penso sbarcheranno nel resto del mondo, succederà quello che è successo con i cellulari dove le compagnie asiatiche, cinesi in primis hanno sbaragliato la concorrenza mondiale.
Per il resto l' auto elettrica è il futuro c'è poco da discutere o si adeguano oppure faranno parte del passato come i dinosauri.
arxangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 12:52   #17
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
A livello globale non ci faremo trovare impreparati per il futuro... Fiat Duna o la Uno Selecta, telefoni portatili a gettoni d'ottone e Supertelegattone.... miaaaaooooo!
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 12:58   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Il ceo di Toyota: «L’auto elettrica? Business immaturo con costi energetici e sociali insostenibili»
https://www.ilsole24ore.com/art/il-c...nibili-AD6XQ38

tutta gente che non capisce un caxxo di auto
No... Nel caso di Toyota è furbizia... loro hanno investito tutto sull'ibrido e sull'idrogeno e quindi se si va verso il puro elettrico rischiano di non essere al passo.

Questi son furbi altro che...
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 12:59   #19
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
Queste dichiarazioni sono ineccepibili ma come sempre vengono strumentalizzate dai media come è stato per le dichiarazioni di Toyoda tempo fa.
Le critiche non sono a mio parere rivolte all'auto elettrica in se ma allo spingere l'auto elettrica senza adeguare infrastrutture e fonti energetiche.
Non serve a molto infatti passare tutti all'elettrico se usiamo ancora le fonti fossili per produrre elettricità.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2021, 13:11   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7770
Quote:
Originariamente inviato da Mars95 Guarda i messaggi
Queste dichiarazioni sono ineccepibili ma come sempre vengono strumentalizzate dai media come è stato per le dichiarazioni di Toyoda tempo fa.
Le critiche non sono a mio parere rivolte all'auto elettrica in se ma allo spingere l'auto elettrica senza adeguare infrastrutture e fonti energetiche.
Non serve a molto infatti passare tutti all'elettrico se usiamo ancora le fonti fossili per produrre elettricità.
Quindi che proponi di fare? Perché ormai sento tantissima gente sugli argomenti più disparati dire "eh ma è presto per questa tecnologia prima bisogna adeguare".

Ok... visto che a oggi non abbiamo reattori a fusione e tantomeno il dilitio di Star Trek o altra fanta-energia che si fa? Facciamo finta di niente? Aspettiamo decenni bene che va per scoprire fantomatiche forme di energia?

Passare all'elettrico richiederà minimo e dico minimo, se tutto va bene, almeno 15 anni e questo per arrivare a una sostituzione dei termici che diventi rilevante sul serio. Se non iniziamo oggi quando iniziamo? Fra 15 anni? Oppure vogliamo aspettare di trovarci in emergenza globale e fare le cose allora veramente di corsa?

L'elettrico è palese che non sia la soluzione all'inquinamento ma contribuisce a farci guadagnare tempo in attesa di soluzioni migliori.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1