|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...ook_97834.html
Intel ha annunciato l'arrivo di Optane Memory H20, un modulo che fonde la memoria 3D XPoint con la 3D NAND QLC per garantire alte prestazioni in ogni frangente su notebook, mini PC o computer all in one. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
|
DUBBI VARI:
- ma sto optane non era andato un po' in soffitta per via dei notevoli costi di produzione a fornte di un vantaggio pratico minimo (così come è configurato adesso) - basabdosi sui dati delle prove fatte con gli SSD M2 dell'articolo di oggi adottare una unità optane in affiancmanto da un tradizionale SSD non dovrebbe potrare benefici minimi? https://www.hwupgrade.it/articoli/st...nto_index.html
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Dalle recensioni che ho lettoo, a fronte di un ottimo valore in lettura del 4k random read, ha prestazioni modeste in tutti gli altri frangenti.
Nel bilancio finale, comunque varrebbe la pena tenerselo in un notebook, non è una soluzione di ripiego C'è il discorso compatibilità, per l'utente finale è inutile sbattersi a trovarne uno sul mercato parallelo. Viene venduto solo in sistemi oem dove viene configurato lo slot m.2 con la biforcazione del pcie x4 in 2 da x2.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
|
Quote:
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Hai solo il vantaggio che l'H20/bios gestisce autonomamente 2 ssd diversi sullo stesso pcb. Si poteva fare anche prima comprandosi un Optane 16-32GB ed un Intel 665p 256-512GB, ma usando 2 slot m.2 In più le sole 2 linee pcie 3.0 per la parte QLC sono una limitazione prestazionale, in certi frangenti. Ma su un notebook di fascia medio-bassa, difficilmente qualcuno noterà la differenza. In merito alla compatibilità. https://www.anandtech.com/show/16681...ive-ssd-review l'H20 è dedicato agli oem, quindi quelle Mb avranno il supporto richiesto, le altre molto probabilmente, no. Stando all'articolo. Fatto salvo un produttore che decida di includerlo nella lista degli ssd testati. Nell'H20 l'Optane funge da caching per il secondo (che non ha dram, mentre un Intel 665p ha un tradizionale banco ddr3l), come avveniva sull'H10.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.