Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2021, 10:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...tel_98399.html

Gli utenti dei Mac con CPU Intel potrebbero storcere il naso di fronte alla scelta (o esigenza, che dir si voglia) di Apple di inserire alcune feature esclusive per i processori Apple Silicon (al momento integrati sui modelli meno costosi)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:04   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
"è curioso notare che solo i dispositivi di fascia più bassa disporranno di tutte le feature di Monterey, mentre i modelli più costosi dovranno farne a meno"

Va beh.. è in corso una transizione piuttosto impegnativa, pare normale che ci sono "casini".
Comunque leggendo le features che mancano direi che non è che ci muori eh.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:08   #3
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
A naso direi che mancano le feature con maggior utilizzo di machine learning. Probabilmente avranno dedicato le forze ad ottimizzare questi calcoli su ARM...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:11   #4
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
A naso direi che mancano le feature con maggior utilizzo di machine learning. Probabilmente avranno dedicato le forze ad ottimizzare questi calcoli su ARM...
sicuramente alcune di quelle nell'elenco fanno uso del loro Neural Engine che sugli Intel non c'è
chiaramente se lo volessero potrebbero fare un porting di quella parte per usare quello che c'è su Intel come CPU/GPU ma sarebbe un costo di sviluppo in più per un'architettura che va a morire nel giro di poco, non ne vale la pena

l'importante è che continuino a fornire aggiornamento al sistema operativo per un po' per avere patch di sicurezza e supporto a varie API nuove, feature specifiche è chiaro che ormai saranno solo per gli Apple Silicon
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:24   #5
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
è altrettanto probabile che gli attuali utenti di sistemi Mac con processori Intel possano rimanere delusi dalla mancanza delle feature più recenti sui propri Mac

no problem, altro finanziamento di 2k€ e cambiano mac
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:37   #6
Roran
Senior Member
 
L'Avatar di Roran
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
sicuramente alcune di quelle nell'elenco fanno uso del loro Neural Engine che sugli Intel non c'è
chiaramente se lo volessero potrebbero fare un porting di quella parte per usare quello che c'è su Intel come CPU/GPU ma sarebbe un costo di sviluppo in più per un'architettura che va a morire nel giro di poco, non ne vale la pena

l'importante è che continuino a fornire aggiornamento al sistema operativo per un po' per avere patch di sicurezza e supporto a varie API nuove, feature specifiche è chiaro che ormai saranno solo per gli Apple Silicon
be' almeno lo sforzo per mettere lo sfondo sfocato su FaceTime e aggiungere il supporto alle mappe dettagliate potrebbero farlo, visto che Skype già supporta tale feature sui Mac Intel e che le mappe in stile Google Earth non penso necessitino di tutti questi adeguamenti per funzionare. Poi è vero che quella Intel è un'architettura che andrà a morire, ma non è che tutti cambieranno Mac nel giro di un anno, specie chi l'ha acquistato 1-2 anni fa.
__________________
i5-9400F + Zalman CNPS 8X Optima|Asus Prime B365M-A|Corsair Vengeance LP 2x8GB DDR4 2666Mhz|Sapphire Radeon RX 580 Pulse Ed. 4GB|Samsung 970 Evo Plus 250GB + OCZ Trion 100 (120GB) + Seagate Barracuda (1.5 TB)|Corsair TX650M|LG 27UD59 27" UHD|Windows 10 Pro| iPhone 12 128 Gb  MBA M3 13" 16/512 GB  AW 7  iPad Air 5|VENDO HARDWARE|14 Trattative concluse sul forum, ultime 5 con: robby66,Darius_84,Konrad86,Dolphin69,dream83
Roran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:43   #7
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
sicuramente alcune di quelle nell'elenco fanno uso del loro Neural Engine che sugli Intel non c'è
chiaramente se lo volessero potrebbero fare un porting di quella parte per usare quello che c'è su Intel come CPU/GPU ma sarebbe un costo di sviluppo in più per un'architettura che va a morire nel giro di poco, non ne vale la pena
Per chi non ne vale la pena, per loro o per i clienti?

Li vendono ancora (e ci sono pure indizi su nuove revisioni in arrivo) e costano di più, che non facciano le stesse cose per puro interesse commerciale significa prendere per i fondelli le persone. E di solito la gente si aspetta di usarli per almeno una mezza dozzina d'anni.

Potete parlarmi di efficenza, di consumi, di temperature, ma molte di queste funzioni esistono dagli anni '90, non provate a dire che è una questione di velocità...

Adoro il mio MBP, ma quando morirà col cavolo che ne prendo uno nuovo.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:48   #8
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Per chi non ne vale la pena, per loro o per i clienti?

Li vendono ancora (e ci sono pure indizi su nuove revisioni in arrivo) e costano di più, che non facciano le stesse cose per puro interesse commerciale significa prendere per i fondelli le persone. E di solito la gente si aspetta di usarli per almeno una mezza dozzina d'anni.

Potete parlarmi di efficenza, di consumi, di temperature, ma molte di queste funzioni esistono dagli anni '90, non provate a dire che è una questione di velocità...

Adoro il mio MBP, ma quando morirà col cavolo che ne prendo uno nuovo.
è ovvio che non vale la pena per loro, implementare un framework ML su Intel che supporti le stesse funzionalità del Neural Engine è una "spesa inutile" dal loro punto di vista

diciamo che alcune funzioni come lo sfocato di FaceTime non vedo il senso di legarle ad ARM, altre, come appunto quelle che sembrano molto più ML related posso capire le motivazioni tecniche che rendono la cosa molto più pesante da gestire e quindi non più conveniente
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 11:53   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
è ovvio che non vale la pena per loro, implementare un framework ML su Intel che supporti le stesse funzionalità del Neural Engine è una "spesa inutile" dal loro punto di vista

diciamo che alcune funzioni come lo sfocato di FaceTime non vedo il senso di legarle ad ARM, altre, come appunto quelle che sembrano molto più ML related posso capire le motivazioni tecniche che rendono la cosa molto più pesante da gestire e quindi non più conveniente
Anche quella certamente usa una parte del SoC non presente nei Mac Intel, ovvero l'ISP.
Sicuramente resta valida la considerazione che dovrebbe essere possibile replicare l'effetto usando la CPU.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 12:03   #10
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
Un subdolo e ridicolo tentativo di Apple per accorciare la vita dei Mac Intel e spingere al cambio verso AS.
macOS supporta a pieno il Machine Learning da prima di Mojave con il framework " Accelerate " sfruttando le istruzioni vettoriali avanzate x86 ( AVX - AVX256/512 ); non saranno veloci come il Neural Engine del SoC M1 e successivi, ma funzionano bene.
Non capisco che limiti possano avere le CPU Core di X gen. ( ma anche le precedenti ) nel mostrare i dettagli e il mappamondo in Mappe, piuttosto che la dettatura di comandi vocali ( Voice Over fino ad ora come ha funzionato? )...
Il ridicolo ( riso amaro, anzi amarissimo ) è che chi l'altro ieri ha speso dei bei soldoni per un MBP da 16", un Mac Pro o un iMac da 27" ( questi ultimi due modelli saranno sostituiti entro la fine del 2022 rimanendo in listino ) si ritroveranno con un OS limitato in alcune funzioni di default...
Senza contare il contraccolpo sull'usato che subirà una svalutazione più marcata.

Ovviamente Apple non spiega mai nulla e tace!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 12:10   #11
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
è ovvio che non vale la pena per loro, implementare un framework ML su Intel che supporti le stesse funzionalità del Neural Engine è una "spesa inutile" dal loro punto di vista

diciamo che alcune funzioni come lo sfocato di FaceTime non vedo il senso di legarle ad ARM, altre, come appunto quelle che sembrano molto più ML related posso capire le motivazioni tecniche che rendono la cosa molto più pesante da gestire e quindi non più conveniente
C'è già... e da anni pure!! Il framework Accelarate serve appunto per sfruttare le istruzioni vettoriali avanzate indipendentemente dall'architettura.
Anzi è Apple stessa che ne consiglia l'uso per risolvere i problemi di riscrittura del codice:

" Update Processor-Specific Vector Instructions
If your code includes instructions for the SSE, AVX, AVX2, or AVX512 units of Intel processors, update that code to support Apple silicon. The best alternative to processor-specific vector code is to use the Accelerate framework, which provides a vast library of vector operations optimized for all Mac computers. Accelerate leverages all available hardware of the current system to perform:
Vector and matrix computations
Image manipulation
Digital signal processing

Linear algebra computations
Compression
Neural network operations

For more information about the Accelerate framework, see Accelerate. "

https://developer.apple.com/document...our-macos-code

Tutto ciò significa prendere per il culo i propri clienti fregandosene ampiamente, solo per vendere di più!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 13:21   #12
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
è ovvio che non vale la pena per loro, implementare un framework ML su Intel che supporti le stesse funzionalità del Neural Engine è una "spesa inutile" dal loro punto di vista

diciamo che alcune funzioni come lo sfocato di FaceTime non vedo il senso di legarle ad ARM, altre, come appunto quelle che sembrano molto più ML related posso capire le motivazioni tecniche che rendono la cosa molto più pesante da gestire e quindi non più conveniente
esatto è questo il punto, "per loro" diventa una spesa non giustificabile
tra l'altro non credo che la gente si precipiterà a comprare un nuovo Mac AS per avere lo sfondo sfocato su Facetime, ti gira perché non ce l'hai ma quello e le mappe sono feature tutto sommato secondarie

presumo che supportare iOS 15 sul vecchio iPhone 6s sia costato di più in termini di sviluppo, ma evidentemente lì hanno ritenuto opportuno farlo anche se venderanno qualche iPhone in meno
è un po' un paradosso, su iOS fanno di tutto per estendere supporto anche su hw che rispetto al nuovo è decisamente più inadeguato (6s rispetto a 12 come RAM, CPU e GPU è estremamente più lento) mentre sul Mac si danno molto meno da fare

su macOS al di là della transizione di architettura, sono stati un po' scarsi con il supporto a "vecchio" hw anche in passato, dopotutto macchine di 6-7 anni fa a livello prestazionale non sono così diverse da quelle di oggi quindi ci si potrebbe aspettare supporto di macOS molto più lungo, invece no
spiace anche a me questo, specialmente a livello di API
se tagliassero feature come stanno facendo ora ma supportassero macchine vecchie sarebbe ottimo, è vero che danno patch di sicurezza su versioni di macOS più vecchie ma poter avere Catalina o Big Sur su certe macchine vorrebbe dire avere Catalyst e SwiftUI quindi molte più app
questo è un peccato davvero
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 14:14   #13
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Anche quella certamente usa una parte del SoC non presente nei Mac Intel, ovvero l'ISP.
Sicuramente resta valida la considerazione che dovrebbe essere possibile replicare l'effetto usando la CPU.
sicuramente ma non credo fosse una funzione così "innovativa" da non poterla implementare con poco sforzo, anche appoggiandosi a strumenti "standard"
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
C'è già... e da anni pure!! Il framework Accelarate serve appunto per sfruttare le istruzioni vettoriali avanzate indipendentemente dall'architettura.

cut
mi sono espresso male, sicuramente esistono framework ML, ma non esiste qualcosa che implementa quelle funzioni utili a Apple come le vuole Apple, per ARM hanno scritto questa funzionalità appoggiandosi al loro engine, convertire il tutto per adattarsi a qualcosa altro non è una cosa semplice/economica, quindi visto che non produrranno più Mac con Intel, perché perderci soldi per una cosa utile al massimo per i prossimi due Anni e che non è neanche di basso costo?
Tanto gli utenti Apple che non sono ancora passati ad ARM o lo faranno in futuro o non lo faranno mai perché non interessati a MacOS o perché non gli va bene ARM
Poi ovvio che da consumatore sarei stato più contento se non facessero cose del genere, ma finché continuano a fornire macOS aggiornato e con molte funzionalità sul mio MacBook Intel, ho purtroppo poco su cui potermi "attaccare"

Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
esatto è questo il punto, "per loro" diventa una spesa non giustificabile
tra l'altro non credo che la gente si precipiterà a comprare un nuovo Mac AS per avere lo sfondo sfocato su Facetime, ti gira perché non ce l'hai ma quello e le mappe sono feature tutto sommato secondarie

presumo che supportare iOS 15 sul vecchio iPhone 6s sia costato di più in termini di sviluppo, ma evidentemente lì hanno ritenuto opportuno farlo anche se venderanno qualche iPhone in meno
è un po' un paradosso, su iOS fanno di tutto per estendere supporto anche su hw che rispetto al nuovo è decisamente più inadeguato (6s rispetto a 12 come RAM, CPU e GPU è estremamente più lento) mentre sul Mac si danno molto meno da fare

su macOS al di là della transizione di architettura, sono stati un po' scarsi con il supporto a "vecchio" hw anche in passato, dopotutto macchine di 6-7 anni fa a livello prestazionale non sono così diverse da quelle di oggi quindi ci si potrebbe aspettare supporto di macOS molto più lungo, invece no
spiace anche a me questo, specialmente a livello di API
se tagliassero feature come stanno facendo ora ma supportassero macchine vecchie sarebbe ottimo, è vero che danno patch di sicurezza su versioni di macOS più vecchie ma poter avere Catalina o Big Sur su certe macchine vorrebbe dire avere Catalyst e SwiftUI quindi molte più app
questo è un peccato davvero
esatto, sarei stato più incavolato se avessero tagliato universal control o il nuovo safari sinceramente
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 17:01   #14
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
io ho comprato un m1 la settimana scorsa DD no bhè non credo che nessuno si sorprenda conoscendo apple è normale che plasmi il software sull hw e se intel non ha componenti del soc m1 è chiaro che quelle ficia non funzioneranno...dopo la tranvata di opengl e metal che ha chiarito la loro politica è ovvio che non la cambieranno. Inoltre quelle ficia sono sicuramente disegnate sui mobili ed ereditate su osx
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 17:13   #15
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
esatto, sarei stato più incavolato se avessero tagliato universal control o il nuovo safari sinceramente
Safari per un po' lo aggiorni anche sui vecchi, però a livello di API i cambiamenti sono parecchi anche quest'anno, quindi c'è da augurarsi che quantomeno supportino i Mac Intel per qualche anno anche se a livello base, perché vorrà dire avere più app compatibili in futuro

mi aspetto che il prossimo anno e quello seguente mancheranno altre feature tipo quelle di cui si parla ma l'important è avere il supporto al OS, che come dicevo non è stato eccellente negli ultimi anni perché hanno tagliato fuori Mac vecchi ma non più di tanto
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 18:18   #16
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
Il problema tra qualche tempo neanche così lontano sarà la rivendibilità nei Mac Intel. Credo purtroppo ci sarà una crollo abbastanza sostanzioso del mercato dell’usato, uno dei punti di forza fino ad’ora.

Se poi col passare del tempo sempre più features saranno esclusive solo per gli AS i “vecchi” Intel diventeranno ottimi soprammobili. Certo funzioneranno ma si sarà costretti a tenerli a vita per via di un mercato che non esisterà più.
È uno dei costi della transizione
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2021, 21:57   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21732
Quote:
Originariamente inviato da oatmeal Guarda i messaggi
Il problema tra qualche tempo neanche così lontano sarà la rivendibilità nei Mac Intel. Credo purtroppo ci sarà una crollo abbastanza sostanzioso del mercato dell’usato, uno dei punti di forza fino ad’ora.
Direi che avendo optato per un cambio di rotta radicale l'usato Apple pre M1 puoi pure chimarlo rottame da smaltire.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 08:24   #18
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12027
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi


mi sono espresso male, sicuramente esistono framework ML, ma non esiste qualcosa che implementa quelle funzioni utili a Apple come le vuole Apple, per ARM hanno scritto questa funzionalità appoggiandosi al loro engine, convertire il tutto per adattarsi a qualcosa altro non è una cosa semplice/economica, quindi visto che non produrranno più Mac con Intel, perché perderci soldi per una cosa utile al massimo per i prossimi due Anni e che non è neanche di basso costo?
Tanto gli utenti Apple che non sono ancora passati ad ARM o lo faranno in futuro o non lo faranno mai perché non interessati a MacOS o perché non gli va bene ARM
Poi ovvio che da consumatore sarei stato più contento se non facessero cose del genere, ma finché continuano a fornire macOS aggiornato e con molte funzionalità sul mio MacBook Intel, ho purtroppo poco su cui potermi "attaccare"
Quelle funzioni, ad eccezion fatta per gli effetti ritratto in foto che sfrutta l'ISP, le ha create Apple, prima di M1, e con il framework di accelerazione gli costa il giusto come tempi di sviluppo.
Soldi persi? Molto pochi rispetto al business Macintosh e all'ecosistema.
Ma questo fatto costituisce anche un precedente dove Apple decide arbitrariamente cosa un utente può avere o non avere con macOS sul suo computer!! E non parliamo di Mac vintage, 5/6 di anzianità sul groppone, ma di macchine nuove e costate non poco.
Che garanzie ci sono che con macOS 13 e versioni successive non vengano tagliate altre funzioni su x86?
E chi l'anno scorso ha pagato Apple più di 2000 Euro per un MBP o un iMac da 27", per non parlare del Mac Pro, che fa? La risposta è nota: paga ancora per un nuovo Mac o attaccati!! Bella strategia...
Una cosa del genere non avvenne nemmeno quando si fece il passaggio dal vecchio MacOS a OS X e da PPC ad Intel.
Ma quella era la Apple che " rispettava " la sua clientela e non la prendeva per il naso come avviene oggi o, almeno, molto meno.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 09:28   #19
porradeiro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2245
è in corso una transizione, punto. Più che normale che alcune feature non siano disponibili su intel, non piangerà nessuno credo (e parlo da possessore di Mac mini intel carrozzato preso un anno fa). Nessuno, poi, vieterà di usare questi prodotti fino a quando non funzioneranno più.
porradeiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2021, 09:48   #20
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
mi sono espresso male, sicuramente esistono framework ML, ma non esiste qualcosa che implementa quelle funzioni utili a Apple come le vuole Apple, per ARM hanno scritto questa funzionalità appoggiandosi al loro engine, convertire il tutto per adattarsi a qualcosa altro non è una cosa semplice/economica, quindi visto che non produrranno più Mac con Intel, perché perderci soldi per una cosa utile al massimo per i prossimi due Anni e che non è neanche di basso costo?
Secondo me qua siamo proprio a livello "hanno tolto la spunta dalla checbox Compile for x64"
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1