Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2021, 10:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...zza_97154.html

Gli strumenti più utilizzati dalle forze dell'ordine per recuperare dati e prove dagli smartphone, hanno gravi vulnerabilità che possono mettere a rischio l'attendibilità delle informazioni ricavate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 11:19   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5444
Chi di vulnerabilita' ferisce....
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2021, 12:10   #3
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Mi piace l'approccio del CEO di Signal ed ha fatto bene a smerdare pubblicamente prima che privatamente (nel caso specifico, ovvio): perché se loro hanno una vulnerabilità che usano per scopi anche "leciti" (per così dire) non significa che la stessa vulnerabilità non venga poi usata da altri per usi molto meno "leciti".

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2021, 16:29   #4
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Certo che è tutto sconcertante.

Vengo a conoscenza solo ieri, grazie al servizio delle Iene, di questa società (Cellebrite), e fa un certo effetto sentire Stefano Fratepietro, sicuramente non uno sprovveduto nel campo della sicurezza informatica, sentir dire "Cellebrite è l'unica società in grado di sbloccare dispositivi Apple..."

Premesso che è inquietante anche il solo fatto che un dispositivo con alle spalle un'azienda seria e che si rispetti (in questo caso come Apple), bloccato/crittografato attraverso un id e una password possa in qualche modo essere sbloccato da un team tecnico dedicato, è altrettanto inquietante anche questa affermazione presa dall'articolo:
Quote:
"Siamo ovviamente disposti a rivelare responsabilmente le vulnerabilità specifiche di cui siamo a conoscenza a Cellebrite, se loro fanno lo stesso per tutte le vulnerabilità che usano per l'estrazione di dati e per i servizi che rendono a terzi, ora e in futuro"
Il dubbio è ben insinuato ora, uno magari si affida a Signal pensando di trovare un alto livello di privacy/sicurezza e poi scopre che è come tutte le altre...

Cadono le braccia anche sulla società Emme Team, presentata dalle Iene, mesi fa, come una risorsa importante e preziosa per la lotta al revenge porn, e poi smontata completamente sempre dalle stesse iene nel servizio di ieri. Ma qui si andrebbe OT.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 07:24   #5
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Certo che è tutto sconcertante.

Vengo a conoscenza solo ieri, grazie al servizio delle Iene, di questa società (Cellebrite), e fa un certo effetto sentire Stefano Fratepietro, sicuramente non uno sprovveduto nel campo della sicurezza informatica, sentir dire "Cellebrite è l'unica società in grado di sbloccare dispositivi Apple..."

Premesso che è inquietante anche il solo fatto che un dispositivo con alle spalle un'azienda seria e che si rispetti (in questo caso come Apple), bloccato/crittografato attraverso un id e una password possa in qualche modo essere sbloccato da un team tecnico dedicato, è altrettanto inquietante anche questa affermazione presa dall'articolo:
Ogni dispositivo ha insiti problemi di sicurezza. Ma quelli Apple sono probabilmente tra i più sicuri. A quanto pare è forse possibile accedere ai dati di un iPhone, ma non è certo alla portata di chiunque. Se non ricordo male avevano calcolato che costasse parecchie decine (se non centinaia) di migliaia di dollari...

Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Il dubbio è ben insinuato ora, uno magari si affida a Signal pensando di trovare un alto livello di privacy/sicurezza e poi scopre che è come tutte le altre...
Questo è abbastanza improbabile, perché Signal è open source:
https://github.com/signalapp

Se facessero carognate verrebbero scoperti in tempo zero.

Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Cadono le braccia anche sulla società Emme Team, presentata dalle Iene, mesi fa, come una risorsa importante e preziosa per la lotta al revenge porn, e poi smontata completamente sempre dalle stesse iene nel servizio di ieri. Ma qui si andrebbe OT.
Non ho visto il servizio delle Iene, perché vedere i servizi delle Iene è il male. Metà delle volte i servizi sono costruiti ad arte per portare una certa narrazione utile a suscitare indignazione.
L'altra metà dicono quelle che io reputo stronzate.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 17:06   #6
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Non ho visto il servizio delle Iene, perché vedere i servizi delle Iene è il male. Metà delle volte i servizi sono costruiti ad arte per portare una certa narrazione utile a suscitare indignazione.
L'altra metà dicono quelle che io reputo stronzate.
Rispetto la tua opinione anche se non la condivido. Non esiste il giornalismo perfetto come non esiste la sicurezza informatica assoluta, ecc.. ecc.. Ma da qui a dire che i servizi delle Iene sono il male non direi proprio. Come tutti possono sbagliare e talvolta sbagliano anche loro, quando ne prendono atto mi pare che sono anche pronte ad ammetterlo pubblicamente (cosa non da tutti).. In ogni caso è anche grazie a loro, con le loro inchieste, se molti drammatici fatti di cronaca irrisolti (e soprattutto insabbiati) sono stati riaperti. Poi quando fanno i servizi che mettono in risalto l'assurdo mondo dei complottisti e dei terrapiattisti non fanno certo disinformazione, anzi rimarcano solo da quanta pazzia siamo attorniati.
Aperto e chiuso OT.

Ultima modifica di il_nick : 03-06-2021 alle 17:10.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2021, 20:11   #7
MikyThePain
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 468
OT: il filmato del tweet all’inizio mostra una scena di un qualche film?
MikyThePain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 12:17   #8
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Rispetto la tua opinione anche se non la condivido. Non esiste il giornalismo perfetto come non esiste la sicurezza informatica assoluta, ecc.. ecc.. Ma da qui a dire che i servizi delle Iene sono il male non direi proprio. Come tutti possono sbagliare e talvolta sbagliano anche loro, quando ne prendono atto mi pare che sono anche pronte ad ammetterlo pubblicamente (cosa non da tutti).. In ogni caso è anche grazie a loro, con le loro inchieste, se molti drammatici fatti di cronaca irrisolti (e soprattutto insabbiati) sono stati riaperti. Poi quando fanno i servizi che mettono in risalto l'assurdo mondo dei complottisti e dei terrapiattisti non fanno certo disinformazione, anzi rimarcano solo da quanta pazzia siamo attorniati.
Aperto e chiuso OT.
Il problema con un certo tipo di giornalismo, soprattutto televisivo (ma non solo) che fanno approfondimento, è che alla fine devono portare a casa il servizio. Quasi sempre sono già consapevoli di dove andranno a parare e la tesi da sostenere. Se poi le prove non concordano con il fine, si ignorano.

Sentire che le Iene siano "paladini" contro bufale e complottisti fa abbastanza pena, visto che fino a ieri erano dall'altra parte dello steccato (Stamina, per dirne una, ma potremmo citare il veleno di scorpione, l'aria tossica degli aerei, il Blue Whale, il pericolosissimo esperimento nucleare sotto il Gran Sasso, ecc...).

Metà dei servizi delle Iene dice cose inesatte o del tutto errate. Se sei abbastanza esperto di un dato argomento la cosa è lampante. A quel punto l'attendibilità della fonte "Iene" decade e non puoi fidarti di ciò che dicono, perché se di un altro argomento non sei ferrato non puoi coglierne le criticità.

Anche Report (per dire) soffre di questa problematica, anche se in misura nettamente inferiore. Non che dicano falsità, questo è raro (e di solito si correggono) ma capita che la narrazione spinga ad interpretare una certa situazione in un dato modo, ma che non è detto sia quello corretto.

Non avendo tempo ne voglia di verificare ogni cosa che dicono, preferisco fidarmi di altre fonti. Tanto se una cosa è davvero così grave o allarmante, stai sicuro che verrà fuori anche da altre parti.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 12:36   #9
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da MikyThePain Guarda i messaggi
OT: il filmato del tweet all’inizio mostra una scena di un qualche film?
Così a sentore senza averlo mai visto, punterei tutto sul film Hackers
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 15:46   #10
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Il problema con un certo tipo di giornalismo, soprattutto televisivo (ma non solo) che fanno approfondimento, è che alla fine devono portare a casa il servizio. Quasi sempre sono già consapevoli di dove andranno a parare e la tesi da sostenere. Se poi le prove non concordano con il fine, si ignorano.
Ni. Devono portare a casa il servizio, ma non danno verità assolute, piuttosto insinuano il dubbio, e a buon ragione direi.

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Sentire che le Iene siano "paladini" contro bufale e complottisti fa abbastanza pena, visto che fino a ieri erano dall'altra parte dello steccato (Stamina, per dirne una, ma potremmo citare il veleno di scorpione, l'aria tossica degli aerei, il Blue Whale, il pericolosissimo esperimento nucleare sotto il Gran Sasso, ecc...).
Non ho le competenze necessarie per poter giudicare il fatto dell'aria tossica degli aerei, ma nel servizio mi pare che fu intervistato un pilota, non proprio il primo che passa per strada; sulla blue whale cosa vorresti dire che è una bufala? A me pare proprio il contrario, e cioè che abbiano acceso i riflettori su un fenomeno reale e pericolosissimo, confermato anche dalla polizia postale. Del veleno di scorpione non ho sentito parlare, mi sarà sfuggita la puntata quindi non so di cosa parli. Ma al di là di questo, il fatto che almeno di un fenomeno messo come polvere sotto al tappeto invece se ne parli, è sempre utile, anche solo per capirne di più a prescindere se sia giusto o meno ciò che hanno detto. Del resto anche sulla emme team mi pare che è come se avessero fatto un'ammissione di colpa nell'averne precedentemente dato credito. Chi fra i giornalisti, ma diciamo in generale, ammette i propri errori di valutazione?

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Metà dei servizi delle Iene dice cose inesatte o del tutto errate. Se sei abbastanza esperto di un dato argomento la cosa è lampante. A quel punto l'attendibilità della fonte "Iene" decade e non puoi fidarti di ciò che dicono, perché se di un altro argomento non sei ferrato non puoi coglierne le criticità.
Questa è solo la tua opinione ma a mio avviso abbastanza sbagliata. Come ho detto il giornalismo di inchiesta deve tendere a sollevare i dubbi sulla base di oggettivi e fondati sospetti, possibilmente supportati da testimonianze autorevoli. Il caso di Chico Forti ad esempio (o forse penserai ancora che sia colpevole?), se un domani tornerà in Italia buona parte del merito sarà delle Iene, non certo di Di Maio che ne aveva promesso il rimpatrio 6 mesi fa. E questo non è l'unico ottimo servizio di Gaston Zama (invito a vederli tutti perché secondo me è veramente bravo). Vogliamo poi parlare di tutti quei truffatori smascherati anche cogliendoli sul fatto che vengono sputtanati in tv? I molestatori delle ragazze che fingono di cercare personale da assumere, i vari Panzironi che si arricchiscono facendo leva sulla stupidità e ingenuità delle persone, ecc (potrei andare avanti a lungo)... non è forse giusto che se ne parli e che si mettano in guardia le persone da questa gente?

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Non avendo tempo ne voglia di verificare ogni cosa che dicono, preferisco fidarmi di altre fonti. Tanto se una cosa è davvero così grave o allarmante, stai sicuro che verrà fuori anche da altre parti.
Ci mancherebbe, ognuno è libero di informarsi dalle fonti che ritiene più attendibili, ma se non si conosce bene l'argomento, né i servizi, non si può sparare a 0 dicendo che almeno la metà di ciò che dicono sono fregnacce. Mia opinione eh.

Ultima modifica di il_nick : 07-06-2021 alle 15:48.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 15:49   #11
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Ni. Devono portare a casa il servizio, ma non danno verità assolute, piuttosto insinuano il dubbio, e a buon ragione direi.

Ci mancherebbe, ognuno è libero di informarsi dalle fonti che ritiene più attendibili, ma se non si conosce bene l'argomento, né i servizi, non si può sparare a 0 dicendo che almeno la metà di ciò che dicono sono fregnacce. Mia opinione eh.
No, il giornalismo corretto non insinua dubbi, cerca di chiarirli. Sennò non è tanto differente dai complottisti. Se non hai fonti attendibili di gravi affermazioni che fai, stai zitto.

Non sto qui a linkarti gli sbufalamenti di molti dei "servizi" delle Iene, ti basta Google per questo, ma sta di fatto che il modo in cui fanno "giornalismo" li qualifica come fonte non affidabile e, per questo, vanno evitati.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 16:05   #12
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Il giornalismo corretto insinua dubbi proprio per chiarirli, il cui compito spetterebbe a magistrati ed altri organi più che ai giornalisti. Detto ciò, quali sarebbero le mie "gravi affermazioni"? Sei stato tu a dire che nemmeno le segui le Iene, perciò non capisco con quali criteri fai certe affermazioni come se fossi il depositario della verità. Poi io ho espresso la mia opinione in toni civili, se hai problemi o non sei capace di argomentare portando fonti autorevoli e spiegazioni non dire agli altri di star zitti, inizia tu a tacere o a far ricerche su google.

Chiudo definitivamente OT, inutile perdere tempo con chi mostra solo arroganza e superficialità.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2021, 16:25   #13
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da il_nick Guarda i messaggi
Il giornalismo corretto insinua dubbi proprio per chiarirli, il cui compito spetterebbe a magistrati ed altri organi più che ai giornalisti. Detto ciò, quali sarebbero le mie "gravi affermazioni"? Sei stato tu a dire che nemmeno le segui le Iene, perciò non capisco con quali criteri fai certe affermazioni come se fossi il depositario della verità. Poi io ho espresso la mia opinione in toni civili, se hai problemi o non sei capace di argomentare portando fonti autorevoli e spiegazioni non dire agli altri di star zitti, inizia tu a tacere o a far ricerche su google.

Chiudo definitivamente OT, inutile perdere tempo con chi mostra solo arroganza e superficialità.
Con "gravi affermazioni" non mi riferivo a te in alcun modo, ma alle Iene: fare affermazioni mirabolanti senza portare prove ma solo insinuando dubbi non è giornalismo.
Perdonami l'equivoco.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2021, 00:19   #14
il_nick
Senior Member
 
L'Avatar di il_nick
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1871
Ah ok, allora scusami tu, da come avevi scritto in effetti si poteva equivocare.
Comunque guardati qualche servizio se hai tempo e voglia, e vedrai che molte affermazioni sono fatte sulla base di fondati sospetti e documentazioni, mai in tono di "pulpito" o "cattedra" ma spesso contemplando il beneficio del dubbio. E spesso sviluppi giudiziari danno ragione alle loro inchieste. Per me questo, pur con i loro limiti e talvolta i loro errori (che fanno praticamente tutti, da Report a compagnia bella) è giornalismo corretto.
il_nick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1