|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ili_96414.html
La Cina, attraverso la CNSA ed alcune società private, sta programmando il futuro dell'esplorazione spaziale verso la Luna e oltre. Il tutto ruoterà intorno a nuove missioni robotiche ma anche a razzi riutilizzabili della serie Lunga Marcia. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2911
|
Complimenti! Il primo articolo che leggo sulle azioni spaziali cinesi. Spero di vedere il prossimo articolo prima del 2022.
Leggo poi: «Continuano ad arrivare dalla Cina (attraverso la CNSA e società private) interessanti informazioni riguardanti i progetti dedicati all'esplorazione spaziale.» Diciamo pure che voi non le avete mai lette le notizie che arrivano dalla Cina, tutte quelle che ho letto io provenivano dai giornali americani (evidentemente o esplicitamente) che voi riportavate: un passa parola in cui l'ultimo articolo della serie dice un'altra cosa rispetto all'articolo originale cinese. Un passa parola che doveva transitare come nel gioco dell'oca per gli USA altrimenti si è fuori dal giornalismo. Comunque complimenti per l'articolo che ho letto tutto con soddisfazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: napoli
Messaggi: 255
|
Non li ferma più nessuno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
|
Interessante, a quanto pare il modello di riferimento per le grosse aziende aerospaziali cinesi ora è SpaceX.
C'erano già aziende private cinesi come ad esempio iSpace, ma per i Lunga Marcia si parla dei corrispettivi cinesi di Boeing ed ULA, che avevano un impronta "molto russa" come background tecnico/scientifico. È evidente che si sono resi conto di che "scherzetto" rischia di fargli Musk (di sua iniziativa o con l'appoggio implicito USA non cambia) ed hanno capito che l'unico modo per reggere il confronto è adottare la sua strategia di sviluppo in campo aerospaziale. Quello che mi lascia perplesso è che aziende così grosse di solito non sono sufficientemente agili, mi sarei aspettato di vedere iSpace o un altra azienda simile che sviluppa un sistema simil-spacex e che poi questa venga acquisita da una delle grosse aziende legate al complesso militare/statale cinese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2911
|
Quote:
https://www.huaweicentral.com/ https://www.gizmochina.com/ https://tass.com/world https://global.chinadaily.com.cn/ http://www.xinhuanet.com/english/home.htm http://search.news.cn/?lang=en#search/0/huawei/1/ http://search.news.cn/?lang=en#search/0/smic/1/ http://search.news.cn/?lang=en#search/0/tencent/1/ ecc, ecc. https://www.youtube.com/user/link4universe/videos che riguarda lo spazio non solo della Cina e della Russia e dell'India. e poi tanti altri che potete tranquillamente trovare da soli. Ovviamente in Cina ci sono centinaia di fonti di infomazione e alcune sono in inglese. Comunque la fonte più famosa è digitimes a volte nominata anche qui in occidente, è koreana o taiwanese ma comunque tratta della Cina molto ampiamente: https://www.digitimes.com/index.asp Io penso che chi non abbia queste fonti semplicemente vuole limitare la sua visione del mondo a quello angloamericano (l'Europa non è che conti molto), comunque lascio il beneficio del dubbio.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Digitimes è interessante, grazie. L'ho inserito nei miei feed su feedly
Edit: uff... è tutto un paywall... Sorry, the page you are trying to open is available only for our paid subscribers. link4universe penso che chiunque in Italia sia anche solo minimamente interessato allo spazio lo stia già seguendo ![]() Ultima modifica di mmorselli : 23-03-2021 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2911
|
Quote:
Allora aggiungo pure una fonte italiana generalista: https://www.tvsvizzera.it/tvs e poi anche l'ottimo news aggregator: https://www.newsnow.co.uk/ dove puoi trovare: https://www.newsnow.co.uk/h/?search=sputnik&lang=en o https://www.newsnow.co.uk/h/?search=sputnik&lang=it o https://www.newsnow.co.uk/h/?search=chang%27e&lang=en o https://www.newsnow.co.uk/h/Technolo...+Brands/Huawei C'è pure il giornalismo arabo e russo: https://it.sputniknews.com/ https://www.aljazeera.com/ che hanno sempre una sezione tecnologia ma che offrono notizie che mai possono arrivare qui in occidente finché le cosa stanno così. Tramite gli aggregatori di news (da evitare è google news) si scoprono decine di giornali in giro per il mondo, tutti in lingua inglese, che offrono il loro punto di vista che non è mai quello americano cui siamo purtroppo costretti o abituati. Edit: riguardo Digitimes è molto interessante ma ho smesso da qualche anno di frequentarlo assiduamente e questo per il motivo che dici tu ovvero che molte news cui ero interessato erano dietro paywall.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it Ultima modifica di Sandro kensan : 23-03-2021 alle 19:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
ma quando parlate di punto di vista amricano cosa intendente? perchè non mi pare proprio ch negli usa come anche in europa ci sia un punto di vista unico e concorde.
piuttosto non si dà spazio a fatti eventi opinioni provenienti da fuori il nord america e l'europa. per il resto spacex ora porta in orbita il 60% dei carichi commerciali mondiali, quindi mi sembra anche corretto parlare in larga misura di questa compagnia rispetto ad altre che sul totale rappresentanto frazioni non significative |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.