Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2021, 17:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ili_96414.html

La Cina, attraverso la CNSA ed alcune società private, sta programmando il futuro dell'esplorazione spaziale verso la Luna e oltre. Il tutto ruoterà intorno a nuove missioni robotiche ma anche a razzi riutilizzabili della serie Lunga Marcia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 19:55   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2911
Complimenti! Il primo articolo che leggo sulle azioni spaziali cinesi. Spero di vedere il prossimo articolo prima del 2022.

Leggo poi: «Continuano ad arrivare dalla Cina (attraverso la CNSA e società private) interessanti informazioni riguardanti i progetti dedicati all'esplorazione spaziale.»

Diciamo pure che voi non le avete mai lette le notizie che arrivano dalla Cina, tutte quelle che ho letto io provenivano dai giornali americani (evidentemente o esplicitamente) che voi riportavate: un passa parola in cui l'ultimo articolo della serie dice un'altra cosa rispetto all'articolo originale cinese. Un passa parola che doveva transitare come nel gioco dell'oca per gli USA altrimenti si è fuori dal giornalismo.

Comunque complimenti per l'articolo che ho letto tutto con soddisfazione.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 20:36   #3
marcellinobono
Member
 
L'Avatar di marcellinobono
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: napoli
Messaggi: 255
Non li ferma più nessuno
marcellinobono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 21:00   #4
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Diciamo pure che voi non le avete mai lette le notizie che arrivano dalla Cina, tutte quelle che ho letto io provenivano dai giornali americani (evidentemente o esplicitamente) che voi riportavate
C'è da dire che è abbastanza comune per un sito di tecnologia parlare di questi temi solo in funzione di articoli letti nella stampa USA, che ha ben altri budget per procurarsi le informazioni di prima mano. A me interessa cosa fa la Cina, ma non ho siti cinesi tra i miei feed, la barriera linguistica è notevole, nei titoli delle notizie io non ci vedo dei titoli, ci vedo delle casine, degli omini e dei ghirigori
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 21:12   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
Quote:
Originariamente inviato da marcellinobono Guarda i messaggi
Non li ferma più nessuno
*vi
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 15:37   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Interessante, a quanto pare il modello di riferimento per le grosse aziende aerospaziali cinesi ora è SpaceX.
C'erano già aziende private cinesi come ad esempio iSpace, ma per i Lunga Marcia si parla dei corrispettivi cinesi di Boeing ed ULA, che avevano un impronta "molto russa" come background tecnico/scientifico.

È evidente che si sono resi conto di che "scherzetto" rischia di fargli Musk (di sua iniziativa o con l'appoggio implicito USA non cambia) ed hanno capito che l'unico modo per reggere il confronto è adottare la sua strategia di sviluppo in campo aerospaziale.
Quello che mi lascia perplesso è che aziende così grosse di solito non sono sufficientemente agili, mi sarei aspettato di vedere iSpace o un altra azienda simile che sviluppa un sistema simil-spacex e che poi questa venga acquisita da una delle grosse aziende legate al complesso militare/statale cinese.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 16:15   #7
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
C'è da dire che è abbastanza comune per un sito di tecnologia parlare di questi temi solo in funzione di articoli letti nella stampa USA, che ha ben altri budget per procurarsi le informazioni di prima mano. A me interessa cosa fa la Cina, ma non ho siti cinesi tra i miei feed, la barriera linguistica è notevole, nei titoli delle notizie io non ci vedo dei titoli, ci vedo delle casine, degli omini e dei ghirigori
Allora se ti può essere utile ti posso dare io delle fonti, possono essere utili a tutti quelli che leggono questa notizia:

https://www.huaweicentral.com/
https://www.gizmochina.com/
https://tass.com/world
https://global.chinadaily.com.cn/
http://www.xinhuanet.com/english/home.htm

http://search.news.cn/?lang=en#search/0/huawei/1/
http://search.news.cn/?lang=en#search/0/smic/1/
http://search.news.cn/?lang=en#search/0/tencent/1/
ecc, ecc.

https://www.youtube.com/user/link4universe/videos che riguarda lo spazio non solo della Cina e della Russia e dell'India.

e poi tanti altri che potete tranquillamente trovare da soli.

Ovviamente in Cina ci sono centinaia di fonti di infomazione e alcune sono in inglese.

Comunque la fonte più famosa è digitimes a volte nominata anche qui in occidente, è koreana o taiwanese ma comunque tratta della Cina molto ampiamente:

https://www.digitimes.com/index.asp

Io penso che chi non abbia queste fonti semplicemente vuole limitare la sua visione del mondo a quello angloamericano (l'Europa non è che conti molto), comunque lascio il beneficio del dubbio.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 19:01   #8
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Digitimes è interessante, grazie. L'ho inserito nei miei feed su feedly

Edit: uff... è tutto un paywall...

Sorry, the page you are trying to open is available only for our paid subscribers.


link4universe penso che chiunque in Italia sia anche solo minimamente interessato allo spazio lo stia già seguendo

Ultima modifica di mmorselli : 23-03-2021 alle 19:06.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 19:23   #9
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Digitimes è interessante, grazie. L'ho inserito nei miei feed su feedly

link4universe penso che chiunque in Italia sia anche solo minimamente interessato allo spazio lo stia già seguendo
Mi fanno piacere i tuoi pensieri. Digitimes è molto interessante e link4universe è un must per lo spazio. Adrian Fartade è bravo a intrattenere ma contemporaneamente fornisce un sacco di informazioni. Quel che mi piace di Adrian è che è cosmopolita e non si fa scrupoli a fare una diretta per 4 ore per i lanci cinesi che maltrattano letteralmente la stampa e non danno quasi nessuna informazione. Lui riesce ad avere fonti dirette cinese con live dei lanci fatti con telecamere della gente comune che streamma sui social cinesi. nessuna nazione è esclusa quando si parla di spazio su L4U.

Allora aggiungo pure una fonte italiana generalista:

https://www.tvsvizzera.it/tvs

e poi anche l'ottimo news aggregator:

https://www.newsnow.co.uk/

dove puoi trovare:
https://www.newsnow.co.uk/h/?search=sputnik&lang=en
o
https://www.newsnow.co.uk/h/?search=sputnik&lang=it
o
https://www.newsnow.co.uk/h/?search=chang%27e&lang=en
o
https://www.newsnow.co.uk/h/Technolo...+Brands/Huawei

C'è pure il giornalismo arabo e russo:

https://it.sputniknews.com/
https://www.aljazeera.com/

che hanno sempre una sezione tecnologia ma che offrono notizie che mai possono arrivare qui in occidente finché le cosa stanno così.

Tramite gli aggregatori di news (da evitare è google news) si scoprono decine di giornali in giro per il mondo, tutti in lingua inglese, che offrono il loro punto di vista che non è mai quello americano cui siamo purtroppo costretti o abituati.

Edit: riguardo Digitimes è molto interessante ma ho smesso da qualche anno di frequentarlo assiduamente e questo per il motivo che dici tu ovvero che molte news cui ero interessato erano dietro paywall.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 23-03-2021 alle 19:27.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2021, 09:03   #10
pingalep
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
ma quando parlate di punto di vista amricano cosa intendente? perchè non mi pare proprio ch negli usa come anche in europa ci sia un punto di vista unico e concorde.
piuttosto non si dà spazio a fatti eventi opinioni provenienti da fuori il nord america e l'europa.

per il resto spacex ora porta in orbita il 60% dei carichi commerciali mondiali, quindi mi sembra anche corretto parlare in larga misura di questa compagnia rispetto ad altre che sul totale rappresentanto frazioni non significative
pingalep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1