|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ne...ppo_97475.html
Un disegno di legge all'esame del Senato propone uno stop di tre anni alle attività di mining il cui consumo energetico dipende in maniera preponderante dai combustibili fossili Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
|
io non capisco come mai pensano di intervenire le istituzioni. cioè è palese che la "benevola community della crypto" stia gestendo il tutto, compresa la problematica energetica, al meglio. mah
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Il mining delle criptovalute è una vaccata così come è una vaccata la criptovaluta.
Una moneta virtuale che ha si un valore ma che di fatto circola solo in ambienti discutibili e che quando la si porta nel commercio di cose serie è più una menata da gestire che altro... Che tra le altre cose data la sua difficoltà di accesso rimane una delle valute più antidemocratiche mai partorite. Wallet, codici di accesso, una gestione affidata a un sistema che non ha organi centrale di competenza e sorveglianza e che di conseguenza non da all'utilizzatore "normale" alcun riferimento tangibile che faccia percepire ne sicurezza ne valore. Capisco che chi ha farmato ai bei tempi oggi si sia fatto un bel gruzzolo ma sono tutte fanfanate... Ne è la riprova quando leggi notizie di gente che ha perso il codice di accesso al suo wallet che magari conteneva bitcoin per un valore di milioni di dollari... se fosse una valuta con un senso quei bitcoin li avrebbe già convertiti in milioni di dollari sonanti e si sarebbero sistemati per la vita... invece no, fanno la loro vita normale ma hanno il wallet da milioni li fermo a "prendere valore".... o sono scemi o in realtà portare questi bitcoin nel mondo reale non è così semplice come si vuole far credere... Per carità poi, opinione mia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2021
Messaggi: 140
|
Non entro nel merito delle criptovalute, in quanto sono decisamente ignorante in merito.
Il grosso problema con cui dovremo confrontarci già in un prossimo futuro è la fame di energia elettrica. L'elettrificazione del parco auto insieme al mining, che in certe aree cuba in maniera rilevante sui consumi, ci deve porre una serie di interrogativi sui metodi produttivi di energia elettrica, ancora troppo legati al fossile. Abbiamo poi visto cosa è successo in Texas con l'ondata anomala di maltempo, che ha fatto alzare in maniera esponenziale il consumo causando blackout drammatici. La grande sfida sarà potenziare la produzione e la distribuzione dell'energia elettrica, puntando sempre di più sulle rinnovabili. Senza una infrastruttura di base adeguata non saremo in grado di andare avanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Giusto, molto meglio carbone e petrolio !
![]()
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
finalmente qualcuno dice la verità.. 250 kWh per una transazione.. è ridicolo lo spreco di risorse per una qualsiasi operazione..
se il mondo intero usasse le criptovalute al posto di quelle attuali avremmo uno spreco di energia spaventoso.. già oggi, che le cripto valgono niente nel panorama finanziario, sono uno spreco di risorse immenso.. ma se domani valessero il 10% delle valute ? capitalizzazioni Il dollaro USA con 1,95 trilioni di dollari; L'euro con 1,38 trilioni di euro; Lo yuan cinese con 1150 miliardi di dollari; Lo yen con 1000 miliardi di dollari; La rupia con 1.000 miliardi di dollari. attualmente abbiamo i bitcoin con 1.000 Miliardi di dollari.. se non erro.. la cosa ha del ridicolo.. sono un modo artistico per distruggere risorse che potrebbero essere usate in modo molto migliore.. senza contare che principalmente si mina in nazioni che usano il carbone.. tanto per.. ma anche usassero petali di rosa sono uno spreco immane in un periodo in cui si parla tanto di ecologia |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
ovvero due dei combustibili usati per minare cripto intendi giusto ?.. visto che in Cina si usa il carbone per fare l'energia elettrica per il 50% .. per cui hai ragione.. meglio usare Coal-cripto... già.. inquinano niente..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Non piace nemmeno a me lo spreco di energia, ma pensare di affrontare la questione clima, parlando di cryptomining, dopo 100 anni di distruzione planetaria sensa sosta, non solo e' ipocrisia, ma e' una grossa presa per il culo, hanno solo paura del loro sistemino finanziario...
Buona paura del nuovo a tutti i dinosauri!
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 4
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
|
Signori : le cryptovalute servono ai politici, ai trafficanti, alle mafie, ai terroristi, agli imprenditori (spesso per i disonesti) ed ai banchieri ESATTAMENTE COME I PARADISI FISCALI dove passa qualche anno fa il 60% delle transizioni del mondo !! (Ora molti di meno, ma è sempre tanto). Quindi secondo voi gli interessa della CO2? Pensate che le metteranno fuorilegge ? Ma chi, dove, quando ?!?!?!? IO mi auguro che le facciano le banche centrali. Ok c'è il rischi che siamo controllati al centesimo dai governi, ma in parte è gia cosi... con le crypro valute ci controlleranno altri. e soprattutto ci sguazzano gli affari sporchi..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2723
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
a chi dice che anche i circuiti mastercard e simili consumano energia..
..mi viene da dire che adesso abbiamo semplicemente aggiunto un ulteriore consumo che prima non c'era (le cripto) quindi a livello ambientale è un peggioramento.
Il discorso sarebbe corretto se le cripto sostituissero in toto i sistemi tradizionali, ma dato che non avverrà mai, sono solo un spreco e un favore alla criminalità |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
Bill gates quindi parlava bene
Questa è una notiziona, sarebbe da scrivere a chi si sta incontrando ora al G7 summit per parlare anche di questo perché non c'è una soluzione decentralizzata (si diffusa) alla crisi ambientale\antropocene.
Stiamo parlando di temi etici qui. La soluzione non può essere piu nascosta e deve essere CENTRALE. Nessun mistero su cosa intendo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Un esempio? Oggi costruiamo le case con criteri anti-sismici e a ridotto impatto ambientale ed efficienza energetica (almeno sulla carta). Seguendo il tuo ragionamento, dovremmo prima demolire e rifare le case di ogni italiano e poi crearne di nuove. Le crypto possono anche essere una rivoluzione/evoluzione, ma perchè dovrebbero seguire i consumi sbagliati del passato?
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
|
E come dovrebbero fare a impedirlo, sono curioso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pisa-Lucca
Messaggi: 4304
|
Ogni volta che esce un "articolo" sulle crypto vengo a leggere i commenti e mi faccio un sacco di risate, c'è un'ignoranza mostruosa sull'argomento e quasi tutti aprlano senza averlo approfondito neanche un pò.
Inanzi tutto chi ha scritto l'articolo andrebbe bastonato perchè non si dovrebbe più parlare di criptovalute ma casomai di cripto asset dato che neanche bitcoin ormai ha più come mission quella di soppiantare le valute tradizionali. Secondariamente il ban in oggetto non riguarda tutte le cripto ma solo il Bitcoin che si basa sul POW (proof of work) laddove praticamente tutte le altre si basano sul POS (proof of stack) o ci stanno passando il che riduce l'utilizzo di energia del 99%. Molte blockchain al momento consumano poco, giusto il costo energetico per far funzionare i nodi e poco altro. Sarebbe anche da ricordare che le mining farm che si trovano in nord america già adesso operano per lo più grazie ad energia derivante da fonti rinnovabili e contribuiscono a smaltire l'eccesso energetico durante le ore notturne. Da ultimo vorrei ricordare a molti commentatori che le cripto non sono solo speculazione, ci sono molti progetti seri che hanno come obiettivo quello di rivoluzionare interi settori, dalla logistica (Vechain) alla finanza (DEFI e smartcontracts) a quello dell'arte (NFT), dell' AI, dei social, dell'accesso a internet, addirittura della gestione e tracciamento della pandemia o dell'accesso ai documenti pubblici |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
|
E' vero che con decentralizzazione addio "Follow The money"
Seguire le transazioni ha permesso di vedere ad esempio che Regeni non riceveva pagamenti da Mi6 o correlati, per fare un esempio.
Quindi è vero che stiamo distruggendo il mondo con un giochino. Le crypto sembrano un sistema di schiavitu di babbi che aiutano i criminali a mangiargli in testa, anzi non sembrano è proprio così. E poi si incattiviscono quelli sopra piu quelli sotto fanno cose oscene. Ed il bello che AMD e Nvidia sono direttamente responsabili per questo. No, non stiamo piangendo perchèp non abbiamo la schedina video. Questo esperimento è interessante ma sta fallendo miseramente al momento. E la lentezza di intervento è chiaramente dovuta a qualche collegamento con poteri forti... Sebbene in Turchia abbiano subito tagliato corto... questo non significa che anche i leader turchi non facciano uso di questo strumento all'esterno della Turchia. Il problema qui è anche di ipocrisia, ma sta volta ipocrisia di grandezze planetarie. Ci vogliono degli hacker seri qui per colpire duro. EDIT: toca non bisogna bastonare nessuno. Per favore. Detto questo, vero in parte ma ricordiamo cosa sta portando l'NFT nell'arte. artisti che perdono la paternità dell'opera perchè i curatori si innalzano a autori virtuali. NFT va bene ad esempio per aiutare gente come Delle Chiaie artista che magari non ha accesso a questa tecnologia e non ha tempo, ma sta creando un terremoto in genrale l'abuso del digitale senza etica.. dai questi sono fatti. Proof of Stake ok,.. ma quando (chia va anche in quella direzione) .. ma se sta cosa dura ancora un anno quanto ci mettiamo a recupoerare i costi che questo crea. La cina che fa la parte da leone in questo gioco della finanza decentralizzata e che lo fa come con il virus per minare i capi saldi del sistema precostituito (sono fatti .- infatti il danno che hanno fatto di non informare in tempo è un danno irreparabile) la cina si prepone di diventare carbon neutral o mi pare semi carbon neutral nel 2060 ... nbel 2060 saremo a blade runner se andiamo avanti così. Sulla terra esistono milioni e miliardi di persone che credono ancora che se uno fa una cosa in un altra casa, in un altra città o continente allora questo non influenza un altro dall'altra casa, città o continente... basti aprire https://earth.nullschool.net/ per rendersene conto. nessuno sa tutto di tutto, nessuno può stare zitto senza addentrarsi in un mondo che non conosce, ci vuole tolleranza credo no? Basta che non diventi una norma parlare in e di mondi che non si conoscono senza corregersi, senza accrescere propria conoscenza col tempo. (interazione, studio, esperienze, autopsia) Ultima modifica di JuneFlower : 05-05-2021 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pisa-Lucca
Messaggi: 4304
|
Quote:
Se invece parliamo dell'intero settore darei un 12 perchè ci sono ambiti che stanno vivendo e vivranno un'evoluzione mostruosa proprio grazie alle cripto, tanto per citare un esempio si sta pensando di utilizzare le blockchain per garantire l'immutabilità dei documenti notarili o per garantire l'accesso ai documenti pubblici e creare un registro decentralizzato ed eterno degli stessi, in questo modo eliminando totalmente la necessità di qualsivoglia copia cartacea. Per altro mi fa sorridere che gli ecologisti si scaglino contro il bitcoin quando l'estrazione dell'oro consuma il triplo dell'energia elettrica e in molti paesi vede ancora l'utilizzo del mercurio (guardatevi un documentario sulle miniere d'oro nella giungla amazzonica) e dove alla catastrofe ambientale se ne accompagna anche una sociale (sfruttamento di bambini e poveri per fare i lavori più duri e pericolosi) eppure nessuno si straccia le vesti in piazza.
__________________
Ho trattato con: Veramente troppa gente! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16902
|
Quote:
Ultima modifica di TorettoMilano : 05-05-2021 alle 12:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.