Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2021, 18:02   #1
PurPLe SKy
Senior Member
 
L'Avatar di PurPLe SKy
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 496
Desktop defunto. Upgrade scheda madre + CPU + RAM

Salve a tutti, causa recente abbandono del desktop di casa vorrei approfittarne per rinnovare un po' la build, la cui configurazione è al momento la seguente:

MoBo: ASRock Fatal1ty Z77 Performance
CPU: Intel i5-2500K 3.30GHz GPU Sandy Bridge Boxed
VGA: Sapphire Radeon HD 7970 Dual X
PSU: Corsair Professional Series HX750
Case: Corsair Carbide Series 500R ATX White
SSD: Samsung 830 Series 128GB
HDD: Samsung Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 32MB Sata2

Lo utilizzavo prevalentemente a supporto del pc da lavoro con suite Adobe, software di disegno/modellazione 3D e rendering. Vorrei passare ad AMD e provare questi fantomatici Ryzen, che ho visto essere arrivati alla serie 5000. Non vorrei spenderci uno stipendio, ma vorrei una buona build per farci anche dei lavori più impegnativi. Sono indeciso tra il nuovo 5600x o il più "vecchio" 3800xt. Dalle recensioni viste in rete sembrano essere abbastanza in linea come performance generali, con il 5600x che spinge maggiormente in alcuni ambiti e il 3800xt in altri.

A supporto del processore, quale sistema di scheda madre, ram e dissipatore consigliate? Sulle schede madri non ho davvero la più pallida idea, in rete ho trovato gazzilioni di modelli tutti molto simili fra loro. Io contavo di prenderne una entro i 150€ circa, e in questo range ho visto trovarsi sia con chipset B550 sia con X570. Avete qualche modello molto gettonato, completo e affidabile da consigliare? Per ora, tra l'altro, visto il mercato morto e sepolto delle GPU, contavo di continuare a usare la 7970 fino a quando non si sbloccherà la situazione, potrebbero esserci problemi di compatibilità trattandosi di una GPU vecchia di 9 anni? Spero (e presumo) di no.

Come memorie pensavo di prendere delle normalissime corsair vengeance 2x8GB, ma con quale frequenza? Con le mobo si riescono a portare a 3600MHz con facilità o bisogna smanettare nel bios tra voltaggi e test vari? Perchè se si, opto più volentieri per delle classiche 3200MHz, immaginando anche che le differenze di performance non siano quasi nemmeno avvertibili.

Infine, per quanto riguarda il dissipatore, avendo letto della mancanza di quest'ultimo nel 3800xt e di problemi di surriscaldamento con il 5600x per via del dissipatore stock, pensavo comunque di prenderne uno discreto (sui 50-70€ tipo Scythe Fuma 2, Noctua NH-U14S etc.) sperando sia sufficiente a "domare" le temperature e non intralci troppo le ram. Ci sono modelli migliori dei succitati a prezzi più contenuti? In realtà avrei anche lo slot nel case per l'installazione di un dissipatore liquido ma l'idea che possa rompersi riversando il liquido sulle componenti mi terrorizza.

Tutta la componentistica vorrei prenderla su Amazon e vorrei che fosse quantomeno spedita da quest'ultimo così da stare più tranquillo lato assistenza.
Spero possiate darmi una mano, per ora vi ringrazio in anticipo.
__________________
Case: Fractal Design North XL PSU: Corsair RM850x Motherboard: ASUS ROG STRIX B550-F GAMING CPU: AMD Ryzen 9 5950x
Dissipatore: Corsair Nautilus 360 RS ARGB RAM: G.Skill Trident Z NEO 3600Mhz C16 4x16GB VGA: PowerColor 9070 XT Red Devil
SSD1: ADATA SX8200 PRO 512GB SSD2: Crucial T500 1TB SSD3: ORICO 2TB SATA III
Audio: Edifier R1855DB Monitor: Alienware 34 AW3425DWM
PurPLe SKy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 18:57   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Ciao
fai piu lavori di grafica o di rendering?
budget?
hai requisiti o esigenze particolari in mente?
si in ogni caso un dissipatore aftermarket in un pc di fascia media o alta e sempre gradito x temperature e silenziosità che migliorano sicuramente
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 21:04   #3
PurPLe SKy
Senior Member
 
L'Avatar di PurPLe SKy
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 496
Tutto sommato li metterei quasi alla pari, forse un po' più Photoshop e Illustrator che sono alla base dell'impaginazione dei progetti, ma anche di rendering ne faccio comunque molti. Però non so perché ma il 3800xt mi sembra essere una scelta tutto sommato più sensata. Esigenze particolari non ne ho, cerco solo nel complesso una macchina molto stabile e affidabile. Provo a buttar giù un mezzo elenco così da avere una base da modificare (scheda madre scelta quasi a caso):

Quote:
  • ASUS ROG STRIX B550-F GAMING 158,99€
  • AMD Processore Ryzen 7 3800XT 8 Core 3.9 GHz Socket AM4 Boxato 350€
  • Corsair VENGEANCELPX16GB (2x 8GB) DDR4 3600(Pc4-28800) C181.35V Desktop Memory – Black 80,49€
  • Noctua NH-U14S, Dissipatore a Torre Singola per CPU (140 mm, Marrone) 69,90€
Alla fine ho inserito delle memorie da 3600 visto che, leggendo in rete, sembrano essere quelle ufficialmente consigliare da AMD per la serie Ryzen 3000.
__________________
Case: Fractal Design North XL PSU: Corsair RM850x Motherboard: ASUS ROG STRIX B550-F GAMING CPU: AMD Ryzen 9 5950x
Dissipatore: Corsair Nautilus 360 RS ARGB RAM: G.Skill Trident Z NEO 3600Mhz C16 4x16GB VGA: PowerColor 9070 XT Red Devil
SSD1: ADATA SX8200 PRO 512GB SSD2: Crucial T500 1TB SSD3: ORICO 2TB SATA III
Audio: Edifier R1855DB Monitor: Alienware 34 AW3425DWM
PurPLe SKy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2021, 22:10   #4
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
l'ideale sarebbe il 5800x che ha i vantaggi di entrambi, cmq punterei un 8core e il 3800X va gia bene, il 3800XT va un pelo di piu ma solitamente qualità-prezzo e piu sconveniente
volendo si potrebbe limare anche qualche euro sul dissi, un U12s va gia bene
con la differenza punti direttamente a 32gb, si piu veloci sono meglio è, delle 3600Mhz cl16 o cl17 van benone, le sceglierei dalla lista qvl asus:
https://rog.asus.com/it/motherboards...esk_qvl_memory
infine x l'ssd un adata sx8200 pro o sabrent rocket o samsung evo 970 plus o WD black sn750 da 500gb
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 10:44   #5
PurPLe SKy
Senior Member
 
L'Avatar di PurPLe SKy
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 496
Ho dato un'occhiata sul sito Asus ma le memorie date per compatibili sono tutte a prezzi esorbitanti. Le più economiche sono delle Vengeance RGB Pro (2x8gb, 3600, C18) che su Amazon picchiano già 136€. A me pare un po' esagerato... mi sentirei di rischiarmela con quelle già messe in lista e vedere come vanno. Comunque rimarrei sui 16gb per ora, dato che finora quasi mai mi è capitato di saturare tutti e 16 i gb disponibili sull'altra macchina che utilizzo, se non in rarissime occasioni, i 100€ in più richiesti per il doppio della capienza non sortirebbero benefici apprezzabili, secondo me.
Per il dissipatore allora prendo il 12S e, all'evenienza, aggiungo una seconda ventola in configurazione p/p. In effetti sembrerebbe l'ideale anche per gli ingombri, sperando sia sufficiente, ma c'è chi lo usa persino con 3900x quindi non dovrei avere problemi.
Per gli storage sto un attimo valutando il da farsi. Mi alletta l'idea di installare un PCIe 4.0 ma le differenze rispetto ai canonici m.2 sono irrisorie e persino rispetto ai Sata non sono così marcate. Quindi non so se riciclare un 250gb m.2 che già possiedo e prendere un secondo disco meccanico da installare magari in raid 0 (se si usa ancora ) o prendere appunto un più capiente 500gb m.2.

Quote:
  • Processori Ryzen 7 3800X 310,76€
  • ASUS ROG STRIX B550-F GAMING 158,99
  • Noctua NH-U12S, Dissipatore per CPU di Qualità Premium con Ventola NF-F12 da 120 mm (Marrone) 59,90€
  • Corsair VENGEANCELPX16GB (2x 8GB) DDR4 3600(Pc4-28800) C181.35V Desktop Memory – Black 94,64€

    Totale: 624,29€
__________________
Case: Fractal Design North XL PSU: Corsair RM850x Motherboard: ASUS ROG STRIX B550-F GAMING CPU: AMD Ryzen 9 5950x
Dissipatore: Corsair Nautilus 360 RS ARGB RAM: G.Skill Trident Z NEO 3600Mhz C16 4x16GB VGA: PowerColor 9070 XT Red Devil
SSD1: ADATA SX8200 PRO 512GB SSD2: Crucial T500 1TB SSD3: ORICO 2TB SATA III
Audio: Edifier R1855DB Monitor: Alienware 34 AW3425DWM

Ultima modifica di PurPLe SKy : 31-03-2021 alle 10:49.
PurPLe SKy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 11:03   #6
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Si sotto i 100 ci puo stare di provare quelle ram
Direi tutto ok
X l'm.2 pcie4 la differenza si nota, rispetto ad un ssd sata medio va anche piu del doppio, qualità-prezzo nn sono granche xke costano una fucilita x cui una via di mezzo puo essere un m.2 pcie3 da 500gb (capienza minore porta prestazioni piu basse a parità di modello di ssd)
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 11:45   #7
PurPLe SKy
Senior Member
 
L'Avatar di PurPLe SKy
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 496
Ah, allora valuterò se mettere quello che già ho o aumentare la capienza, perché ora come ora ho tutto il sistema e i software principali su SSD e utilizzo l'HDD come semplice "cestino" dove riverso tutti i file. Se iniziassi ad usare anche l'SSD per "stipare roba" sicuramente migliorerei nel complesso tempi di caricamento etc.

Che ne pensi di queste ram?
Quote:
Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4R 3600 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 16GB (8GB x2), CL16 95,15€
Rispetto alle Corsair hanno un timing leggermente inferiore a parità di frequenza.
__________________
Case: Fractal Design North XL PSU: Corsair RM850x Motherboard: ASUS ROG STRIX B550-F GAMING CPU: AMD Ryzen 9 5950x
Dissipatore: Corsair Nautilus 360 RS ARGB RAM: G.Skill Trident Z NEO 3600Mhz C16 4x16GB VGA: PowerColor 9070 XT Red Devil
SSD1: ADATA SX8200 PRO 512GB SSD2: Crucial T500 1TB SSD3: ORICO 2TB SATA III
Audio: Edifier R1855DB Monitor: Alienware 34 AW3425DWM
PurPLe SKy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2021, 12:42   #8
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Si usano abbastanza e di solito reggono senza troppi problemi i 3600Mhz, solo anche queste nn fan parte della lista qvl
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 11:01   #9
PurPLe SKy
Senior Member
 
L'Avatar di PurPLe SKy
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 496
Ho finito ieri sera di sistemare il tutto e reinstallare i software. Rispetto all'ultima configurazione ho solo cambiato le memorie optando per delle HyperX Predator che risultavano compatibili e ho aggiunto un SX8200 Pro (anche se ho visto giusto oggi che c'è il nuovo SSD980 Samsung allo stesso prezzo (forse prestazioni migliori?). All'avvio mi son dovuto allacciare le cinture. Già testato con alcuni software che mettevano abbastanza in crisi la precedente macchina... tutto favolosamente fluido. Grazie Celsius dei consigli!
__________________
Case: Fractal Design North XL PSU: Corsair RM850x Motherboard: ASUS ROG STRIX B550-F GAMING CPU: AMD Ryzen 9 5950x
Dissipatore: Corsair Nautilus 360 RS ARGB RAM: G.Skill Trident Z NEO 3600Mhz C16 4x16GB VGA: PowerColor 9070 XT Red Devil
SSD1: ADATA SX8200 PRO 512GB SSD2: Crucial T500 1TB SSD3: ORICO 2TB SATA III
Audio: Edifier R1855DB Monitor: Alienware 34 AW3425DWM
PurPLe SKy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2021, 11:08   #10
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140062
Bene ottimo
Si in effetti quel samsung va un poco di più
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
I nuovi Xiaomi 17 non convincono: vendit...
Arriva Logitech MX Master 4, mouse super...
Storie di Brand racconta la nascita dell...
EFF lancia l'allarme: con Chat Control l...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v