|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6794.html
Testato uno dei più performanti dissipatori di calore Socket A attualmente in commercio, ideale per overclocking spinto Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Fra i Sette Laghi
Messaggi: 542
|
Mah, secondo me le prove dei dissipatori sono condizionate da troppe variabili ogni volta...e poi è difficile che ripropongano le condizioni che poi uno si trova a casa propria nel pc
Ci vorrebbe ogni volta la prova confrontata con i dissi già testati ma con condizioni identiche...e questo mi pare di vedere che capita poche volte (se non nelle prove comparative, che però lasciano sempre fuori qualhe modello interessante) ciò non toglie che questo dissi sembra molto buono...ma varrà tutti i soldi che costa in + di uno appena inferiore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
Più osservo questo fiorire di radiatori degni di una F40 e più mi sovviene una domanda:
"E' meglio la strada del raffreddare molto, oppure più logicamente cercare di scaldare meno?" Alle nanotecnologie l'ardua sentenza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Io ce lo vedo bene con la magnifica ventola Y.S. Tech TDM da 70 mm senza motore centrale (qualcuno mi può dire dove posso acquistarla?) ...oppure, se si vuole proprio esagerare, con la nuovissima Vantec Tornado 80x80 da ben 84 CFM.
Il difetto di questo dissipatore (oltre al peso di 505 g più ventola ~100g = 605 g - raccomandazione di AMD per socket A: 300 g max) è che ancora non si trova in Italia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
altra bomba di termalright insomma! grandi non ne sbagliano proprio uno. daltronde non si stanno discostando da quanto di buono già fatto. soluzione vincente non si cambia...... o si cambia poco
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 172
|
Si Muppolo,quello del peso è sempre stata una cosa che mi ha fatto raddrizare le antenne...Ed è per questo che ho cestinato il mio non rimpianto Dragon orb!!!!Ma dove hai letto dei 300g?Io ho guardato sul sito AMD,ma non ho trovato nulla inerente al peso consigliato per i coolers!!!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: provincia di MI
Messaggi: 45
|
cmq anche se usa i tutti i piedini del soket questo dissi (bellissimo) mi sembra troppo pesante.
Ovviamente le specifiche che fornisce amd per i pesi dei dissi sono sottodimensionate, ma non capisco perchè per un prodotto del genere non si sia adottato un sistema di fissaggio tipo swiftech utilizzando i 4 fori attorno al soket... salut |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Per Bobclock77
La specifica la trovi su questo file pdf sul sito Amd (pag. 11 del file pdf - pag. 5 del documento) http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/white_papers_and_tech_docs/23794.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Piacenza
Messaggi: 3857
|
Sapete se c'è qualche negozio online che lo vende? Dite che è davvero troppo pesante?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
Per Filippo75
Mah, dipende... io ho già un dissipatore di 550g e per il momento non crea problemi. Con dissipatori di questo calibro è comunque meglio montare un copper shim. E' inoltre necessario procedere con delicatezza agli spostamenti del cabinet tower/miditower. Se si solleva e si appoggia per terra in maniera brusca si può staccare l'intero socket A dalla Mb! Su Overclockmania.net, se non arriva a fine luglio, sarà disponibile a settembre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
|
ragaz, ma voi montereste un mostro da 600g su una sk madre nuova di pacca? io il socket lo voglio al suo posto e non sulla sk video...
e poi ormai conviene prendere il più cesso dei wb che costa meno e raffredda uguale senza rumore |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3547
|
ormai più performante = più grande...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 172
|
Cmq non ci crederete,ma io con un Cooler Master dp5H-6131-c da 12 euro e XP1800+non vado MAI più su di 42°Non fantasia,ma quanto riporta sia il bios della mia Abit KT7-A,sia VIA HARDAWARE MONITOR,sia il Digital Doc !!!!!!!!!!!!!!!!!Cosa ne dite?!?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: udine
Messaggi: 202
|
abiti in alaska...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: napoli
Messaggi: 5014
|
bhe io a 42 gradi ci sto con un pIV2 ghz northwood(013) cmq ho l'xp 1700 + e con un sk6 sto a 50 gradi ora( aproposito nessuno sa dirmi dove trovare dissy buoni x pIV?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Treviso
Messaggi: 172
|
No,non abito in alaska.Il mio pc è in una stanza dove ci sono circa 25°costanti.Ma se siete tutti così scettici,come me lo spiegate?Ho un Dd 5 difettoso?Il bios si è messo d'accordo con il software per raccontarmi le bugie?Io sono sempre più convinto:sarete tutti invidiosi perchè c'è qualcuno che con 1/3 del costo dei Vostri dissy sta + fresco...Se lo negate,almeno datemi una riprova della scorrettezza di quello che vedo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
Io ho 19.5° in casa (la dd5 segnala 20° in casa) e il mio processore sta a 46° raffreddato a liquido.
![]() ![]() P4 @ 2673 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 71
|
Si si, anche io sono Nvidioso!!! :P
Stanotte vengo a casa tua e ti rapisco il dissy ![]() e già che ci sono te lo sostituisco con un TermalTake super mega ultra giga orb di piombo da 8Kg che ti skeggia il core e te lo porta a 90° e brucia! Tiè! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 16
|
Io l'ho comprato il SLK800 con una ventola abbastanza silenziona
Sunon KD1208PTB2 Velocità di rotazione 2800 RPM Portata 36 CFM Rumorosità 33 dB(A) e l'XP1800+ portato a 140Mhz di bus (quindi 1620 Mhz circa ) mi fa al massimo 47°. (sto alzandolo piano piano il bus, v.core standard) Secondo me è eccezionale ![]() ![]() Certo ha un bel prezzo .. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.