Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-05-2021, 19:03   #1
peppeares84
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 2
Problema clonazione SSD

Salve a tutti.
Ringrazio in anticipo chiunque riuscirà ad aiutarmi.
Il mio portatile è un LENOVO V130 15IKB.
Processore I5 7200U 2.50Ghz
RAM 8Gb
Hd SSD 256Gb

Ho deciso di cambiare HD, perché devo installare altro software e lo spazio rimanente è poco.
Ho acquistato un HD Samsung 870 EVO da 1Tb.
Aperta la scocca, ho trovato lo spazio per alloggiare il nuovo HD vuoto e con i connettori disponibili, in quanto la memoria preinstallata ha un fattore forma più piccolo.

Installato l'HD e richiuso il portatile, ho sperato fortemente di clonare il 256Gb nel nuovo HD.
Ho acquistato AOMEI BACKUPPER.
Sono riuscito (dopo alcune peripezie) a clonare l'HD correttamente e con il giusto spazio nelle partizioni (nel primo tentativo, avevo gran parte dello spazio non allocato).

A questo punto, mi sono reso conto che il nuovo HD, non mi permetteva di inizializzare Windows 10; perché non risultava essere disco di avvio.
Eseguendo il Prompt come Admin, ho usato DISKPART per trasformarlo con il comando ACTIVE, ma non è stato possibile in quanto il disco era GPT, e poteva essere trasformato in avvio solo se MBR.

A questo punto, ho ripulito tutto da DISKPART utilizzando il comando CLEAN, ho reinizializzato il disco in MBR da GESTIONE DISCO.
Riavvio AOMEI BACKUPPER e clono nuovamente, lasciando il disco in MBR (il software mi ha chiesto se desideravo allineare il nuovo HD al vecchio, cambiandolo in GPT ma ho risposto "NO" per ovviare al problema):

Al termine della clonazione, ripeto l'operazione su DISKPART ma nuovamente, spunta il messaggio di errore!!!
Entro su Gestione Disco e mi accorgo che Solo la partizione di sistema è stata lasciata in MBR, mentre le altre due (Windows e Ripristino) sono state clonate in GPT.

Tutto ciò premesso:

Come faccio a clonare il vecchio disco su quello nuovo (reinstallare tutto è aberrante) e farlo diventare DISCO DI AVVIO "C:" senza usare una sciamano?
Vi prego, aiutatemi.
Grazie mille
Giuseppe.
peppeares84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2021, 23:08   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
Ciao,
Per operazioni simili opero con questa procedura. Avvio PC con disco sorgente; installazione Aomei Backupper, ne ho una vecchia versione freeware; montaggio disco destinazione in box USB; clonazione disco (rimane presumibilmente spazio libero, ma le partizioni sono trasferite tutte insieme); sostituzione unità all'interno del PC; avvio del PC da disco destinazione; installazione di Aomei Partition Assistant , o altro software di gestione partizioni; riorganizzazione partizioni sul disco destinazione, lasciando al suo posto la partizione di avvio; spostando in fondo all'unità eventuale partizione di recupero ed ampliando lo spazio della partizione principale, o creandone un'altra, secondo le necessità. Riavvio. Gelosa custodia del disco sorgente fino a certezza che tutto sia andato bene.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 08:15   #3
peppeares84
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ciao,
Per operazioni simili opero con questa procedura. Avvio PC con disco sorgente; installazione Aomei Backupper, ne ho una vecchia versione freeware; montaggio disco destinazione in box USB; clonazione disco (rimane presumibilmente spazio libero, ma le partizioni sono trasferite tutte insieme); sostituzione unità all'interno del PC; avvio del PC da disco destinazione; installazione di Aomei Partition Assistant , o altro software di gestione partizioni; riorganizzazione partizioni sul disco destinazione, lasciando al suo posto la partizione di avvio; spostando in fondo all'unità eventuale partizione di recupero ed ampliando lo spazio della partizione principale, o creandone un'altra, secondo le necessità. Riavvio. Gelosa custodia del disco sorgente fino a certezza che tutto sia andato bene.

È più o meno quello che ho fatto.
AOMEI l’ho acquistato, per avere tutte le funzioni disponibili;

In realtà l’unica differenza, è che non ho rimosso il vecchio hard disk.

La motivazione è molto semplice: avevo spazio hardware sufficiente per tenerli entrambe montati… quindi speravo di riuscire a trasformare il disco nuovo “E:” in disco primario di avvio, per poi formattare il 256Gb non appena sicuro che funzionasse al 100%.

Ultima modifica di peppeares84 : 06-05-2021 alle 08:17. Motivo: C’era un errore nel testo
peppeares84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 11:20   #4
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Ciao,
Per operazioni simili opero con questa procedura. Avvio PC con disco sorgente; installazione Aomei Backupper, ne ho una vecchia versione freeware; montaggio disco destinazione in box USB; clonazione disco (rimane presumibilmente spazio libero, ma le partizioni sono trasferite tutte insieme); sostituzione unità all'interno del PC; avvio del PC da disco destinazione; installazione di Aomei Partition Assistant , o altro software di gestione partizioni; riorganizzazione partizioni sul disco destinazione, lasciando al suo posto la partizione di avvio; spostando in fondo all'unità eventuale partizione di recupero ed ampliando lo spazio della partizione principale, o creandone un'altra, secondo le necessità. Riavvio. Gelosa custodia del disco sorgente fino a certezza che tutto sia andato bene.
Scusate se mi inserisco nella discussione, ma come fai a spostare la partizione Windows RE? (quella che di solito è da 500 mb circa)

Perchè ho clonato anche io un SSD da 256 mb su un 512 con Aomei Partition Assistant e mi sono ritrovato anche io lo spazio non allocato....solo che non posso estendere la partizione di C perchè c'è di mezzo questa piccola partizione di recupero....grazie e scusate l'intromissione
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 14:10   #5
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
Non l'ho trovata su tutti i PC per i quali ho eseguito la procedura; dove c'era l'ho spostata in fondo allo spazio vuoto disponibile. Poi, previo riavvio, ho esteso la partizione principale. Ho proprio qui sotto mano un laptop che è stato oggetto di questa operazione.

Peppeares84 : Hai clonato l'intero disco o copiato partizione per partizione ?
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 14:16   #6
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14877
Ma cosa hai usato per spostarla?
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 16:48   #7
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4215
Aomei Partition Assistant, installato nel sistema sul disco destinazione, dopo aver avviato il PC da quest'ultimo. Potrebbe esserci un motivo per il quale questa operazione sia sconsigliata ? Io l'ho sempre fatta a cuor leggero, avendo da parte il disco sorgente, e non ho mai avuto contrattempi.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2021, 22:28   #8
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
Quote:
Originariamente inviato da peppeares84 Guarda i messaggi
In realtà l’unica differenza, è che non ho rimosso il vecchio hard disk.

La motivazione è molto semplice: avevo spazio hardware sufficiente per tenerli entrambe montati… quindi speravo di riuscire a trasformare il disco nuovo “E:” in disco primario di avvio, per poi formattare il 256Gb non appena sicuro che funzionasse al 100%.
puoi sempre fare il controllo scollegando fisicamente il vecchio disco, anzi è auspicabile scollegarlo proprio per controllare che il ssd da solo faccia funzionare perfettamente l’OS

quando appurato che è tutto ok spegni la macchina, ricolleghi il vecchio disco, riavvii e lo pialli a tuo piacimento

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v