|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...zza_96571.html
Uno YouTuber ha dimostrato che è possibile minare Bitcoin con una vecchia console portatile Nintendo Game Boy. La mod richiede un Raspberry Pi Pico, ma non aspettatevi alcun guadagno: per ottenere un Bitcoin sarà necessario attendere molto a lungo, probabilmente ben oltre la fine del pianeta Terra. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4328
|
..... siamo al tutto fa brodo ormai !
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
|
in effetti possono solo migliorare
prossimo articolo: mina bitcoin con una scatola da scarpe vuota ci vogliono 600 anni per fare un hash vi aspettiamo numerosi al verificarsi dell'evento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
|
Ma ancora un articolo di usiamo il gameboy come XXXX? Non hanno senso perchè per nessuno di questi si usa l'hardware originale, ma lo si sostituisce o si usa solo lo schermo
E' come dire mino bitcoin con il navigatore della macchina, ma lo faccio attaccando il cavo dell'LCD ad un raspberry -.- Next step il gameboy come vibratore
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
|
Da quello che ho capito sul mining in realtà con questo aggeggio non guadagnerai nemmeno 1 Satoshi (0.00000001 Bitcoin) visto che non riuscirai mai ad essere il primo a validare un blocco
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7197
|
Quote:
ma sembra che in questo caso sia stato usato davvero l'hardware del gameboy, almeno per la parte riguardante il mining, visto che parla di Cpu Sharp. il Raspberry è servito solo per avere una "uscita" su internet.
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Ci sono le mining pool, ricevi un corrispettivo per la quantità di lavoro che svolgi a prescindere che tu sia o meno il primo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Ahh un Nintendo GB con la modifica di illuminazione frontale a led... comodo oggigiorno.. non e' giusto nei confronti del Game Gear che punto' tutto sulla sua retrolampada ad alto voltaggio convertito dai 9V delle batterie..
![]() ![]() Interessante tecnicamente, per fortuna non ha usato come temevo la console come "display" mentre proprio sfrutta l'sdk opensource disponibile e gira su quel SoC custom Sharp che in effetti e' l'intero System on a Chip della console all' interno del quale la cpu pare ispirata un po' all' 8080 e un po' allo Z80, customizzata. ![]() Tra l'altro curiosamente il microcontroller del Pico da solo immagino raggiungerebbe risultati "anni luce" piu rapidi con il suo dual core Cortex M0+ ARM che puo' essere spinto fino a 133Mhz ma ovviamente l'esercizio tecnico e' piu' interessante usando il SoC Sharp ma giusto per sorridere viene da pensarci. ![]() Ultima modifica di 386DX40 : 29-03-2021 alle 09:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Il GB aveva quel SoC Sharp al cui interno c'e' una cpu customizzata basata in parte da entrambe le architetture 8080 e Z80. Il Pi Pico ha ovviamente un microcontroller dual core Cortex M0+ (ARMv6) nato per fare altro ma come potenza di elaborazione e' ovviamente decadi tecnologiche avanti e per applicazioni ultra low power:
https://developer.arm.com/ip-product...cortex-m0-plus https://www.raspberrypi.org/products...pecifications/ Dubitavo anche io ma nel video pare dirsi chiaramente che l'elaborazione per solo esercizio tecnico sembra effettivamente fatta con il SoC del GB. Ultima modifica di 386DX40 : 29-03-2021 alle 16:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
|
Quote:
Code: - Game Boy code: https://github.com/ghidraninja/game-b... - ntgbtminer for Game Boy: https://github.com/ghidraninja/game-b... - Raspberry Pi Pico firmware: https://github.com/ghidraninja/game-b... - MVG's Intro to Game Boy programming: https://www.youtube.com/watch?v=FzPTK... Also check out the NES miner here: http://retrominer.com Quindi c'è anche qualche pazzo che fa il "retro minatore" sul nes ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Tra l'altro tempistiche e commenti svelano una sottile autoironia di come l'esercizio tecnico sia appunto puramente tale. Ma non mi stupisco. Progetti simili per principio sono interessanti proprio perche' assurdi nella loro logica. ![]() Ultima modifica di 386DX40 : 29-03-2021 alle 12:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
|
Sarebbe molto più efficace minare il Gameboy e poi farlo brillare.
![]()
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2| "You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7197
|
Quote:
poi "ci gira doom?" e al momento è "ci si fa mining?"
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
|
Quote:
Invece per quanto riguarda Doom, tralasciando gli ultimi, se si intende quello del 1993 e' stato fatto con la stessa logica di principio girare su ogni cosa avesse una qualche cpu, ram e un display quando curiosamente invece le macchine dell' epoca faticavano non poco per farlo girare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.