Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2021, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...nce_96390.html

La NASA ha annunciato in queste ore il nuovo blog ufficiale per seguire le gesta di Ingenuity, il drone-elicottero che si trova nella zona inferiore di Perseverance su Marte e che aspetta il suo momento per poter volare.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 09:46   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Ora che ho visto il meccanismo di rilascio devo dire che ci sono ancora parecchi possibili ostacoli prima del tentativo di volo
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 10:27   #3
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
La progettazione ha un costo di 85 milioni (milioni!) di dollari? Come dire 80 milioni di euro...

Ora, capisco le maestranze specializzate ma mi sembra un costo comunque esageratamente alto

Ci credo che se le missioni costano così tanto ne riescono a far così poche...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 10:53   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
La progettazione ha un costo di 85 milioni (milioni!) di dollari? Come dire 80 milioni di euro...

Ora, capisco le maestranze specializzate ma mi sembra un costo comunque esageratamente alto

Ci credo che se le missioni costano così tanto ne riescono a far così poche...
Io sono più stupito dai 5 milioni per 30gg di missione di Ingenuity. Considerando che è una missione secondaria, ha pochi sensori e quindi immagino pochi dati da produrre/inviare/analizzare e un team ridotto.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 11:47   #5
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Premesso che è un confronto proprio del cavolo, non considerando la progettazione:

Drone Dji 250 €
Drone la 85 milioni

Io capisco che costi di più, ora
non dico 850
nemmeno 8.500
nemmeno 85.000
nemmeno 850.000
e manco 8.500.000
ma 85.000.000

da 250
a 85.000.000

c'è giusto qualche ordine di grandezza

presumo che molte aziende producano pezzi speciali una tantum, spero che i prossimi costeranno meno e che si sia acquisito moltissimo know-how.

Per carità io sono favorevolissimo ai soldi investiti per le missioni spaziali ma spero i costi scendano altrimenti procederemo sempre lentissimi.
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 21-03-2021 alle 11:52.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 13:07   #6
Pkdrone
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 964
.

Ultima modifica di Pkdrone : 26-04-2021 alle 10:30.
Pkdrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 14:59   #7
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick;
Drone Dji 250 €
Drone la 85 milioni
Dovresti prima chiedere a Dji quanto costerebbe il suo drone se dovessero produrne e venderne un solo esemplare, se questo dovesse essere superaffidabile perchè non è possibile sostituirlo con un altro e se non potesse usare componenti standard per la realizzazione. E deve muoversi in autonomia, senza pilota.
Senza che poi debba volare su Marte.
A quel punto avresti una base più realistica su cui fare i paragoni sui costi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 17:04   #8
Mechano
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
Questione denaro, gli USA non hanno problemi. La FED stampa tutto quello che serve per progetti che interessano all'apparato militare-industriale.
$85 milioni sono niente al confronto con quanto spendono per buttare una bomba in testa a qualcuno ogni 12 minuti in giro per il mondo.

Una cosa che però mai nessuno sito di tecnologia che riporta le notizie di queste missioni sono i dettagli dell'hardware e soprattutto del sistema operativo.
Dato che questi "giocattoli" usano Linux, e non lo leggo quasi mai a parte siti su Linux che hanno trovato questa info.
Mechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 18:45   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da Mechano Guarda i messaggi
Questione denaro, gli USA non hanno problemi.
Senza esagerare, non sono più i tempi delle spese folli della corsa alla luna e la NASA nel corso degli ultimi decenni ha subito diversi tagli ai finanziamenti che l'anno costretta a fare economia, la stessa missione perseverance da quel che so è fatta "al risparmio" recuperando tutto il possibile dalla precedente non ha caso il rover è sostanzialmente una versione modificata del precedente Curiosity

La stessa presenza del drone in questione mi risulta non fosse affatto scontata proprio per la necessità di contenere i costi oltre al fatto che l'elicottero marziano è da sempre considerato un azzardo, il fatto stesso di non portare costose apparecchiature scientifiche penso dipenda anche dal fatto di non voler rischiare troppo, del resto lo scopo primario è solo quello di testare quanto sia fattibile il volo sul pianeta rosso cosa che se fosse dimostrata potrebbe portare a missioni progettate ad hoc
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2021, 22:54   #10
BadBoy80
Senior Member
 
L'Avatar di BadBoy80
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Noale
Messaggi: 3724
quando vedo gente che commenta alla cazzium senza pensare a cosa c'è dietro per far volare un drone in ALTRO pianeta, da SOLO e praticamente col 10% di portanza rispetto al quella presente da noi, allora capisco quanto è profonda l'ignoranza.

Pensate solo a dover calcolare il peso giusto, i materiali adatti, il modo che si sganci dal rover senza far danni, l'operatività senza presenza dell'uomo, la salvaguardia delle batterie a -80°C... tutti bruscolini per voi!!

Non è che se cade, fai 4 passi bello sciallo, lo rimetti in piedi e via a giocarci di nuovo..
BadBoy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 12:26   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Fosse la volta buona che si riesce ad andare a ficcanasare nei buchi marziani? Se questo Ingenuity riesce davvero a decollare (e sarebbe già un mezzo miracolo ingegneristico), a riatterrare senza ribaltarsi (miracolo completo) e persino a ridecollare (apoteosi miracolistica), si aprono prospettive future enormi: i rover si muovono a 10 cm al secondo, un drone potrebbe coprire in un giorno la distanza percorsa da un rover in un anno... Non Ingenuity, che ha un'autonomia di un minuto e mezzo, ma eventualmente i prossimi.

E magari i prossimi droni marziani saranno multicotteri anzichè elicotteri, così potranno trasportare un payload ben maggiore hanno dovuto usare un’elica singola come su un vero elicottero, invece che 4 o 6 o 8 come nei droni terrestri, perchè non ci sarebbe stato abbastanza spazio per impacchettare il drone sotto al rover, è stato un payload secondario aggiunto all'ultimo momento).


Dati tecnici

Il “pilota” del drone è un procesore Snapdragon801 quadcore 2.26 GHz della Intrinsyc su cui gira Linux , con 2 GB di RAM, 32GB di flash;
camera principale Sony IMX214 da 4208x3120 , cioè 13 Mpixel (chiamata “Return-to-Earth (RTE)” Camera)
camera di navigazione da 640x480 (307200 pixel).

La prima è orientata a 22° sotto l’orizzonte e ha un FOV di 47°x47°, la seconda punta direttamente in basso sulla verticale ed ha un FOV di 133°x100° e un frame rate di 10FPS.



Lo snapdragon dialoga via seriale con un TMS570LC43x , processore automotive ad alta affidabilità, operante a 300 MHz, con 512 K RAM e 4 MB di flash, che gestisce l’unico motore (brushless a 46 poli) tramite un FPGA MicroSemi’s ProASIC3L.

L’elicottero comunica col rover mediante un normale sistema ZigBee commerciale 802.15.4 a 900 MHz, con chipset SiFlex 02, con potenza di trasmissione di 0.75W (ottenuta consumando 3W), con possibilità di trasmettere a velocità tra 20 kbps e 250 kbps fino a 1000m di distanza.

La batteria
Numero celle: 6
Tecnologia: Li-ion
Marca: Sony
Modello: SE US18650 VTC4
Capacità: 2 Ah
Tensione: 2V - 4.25V
Scarica massima: 25C (=50A)

Batteria totale
Configurazione: 6S
Tensione: 15.0V - 25.2V
Potenza massima continua : 480W
Potenza di picco: 510W
Capacità a fine vita: 35.75 Wh
Peso: 273g (senza elettronica)
Densità di energia: 131 Wh/kg

Utilizzo
DoD: 30%
Consumo notturno per riscaldamento: 21 Wh
Energia disponibile durante il giorno: 10 Wh
Tempo di volo massimo: 1,5 minuti (drone terrestre: 5-10 minuti)
Ricarica: pannello solare Inverted Metamorphic (IMM4J) della SolAero Technologies, 680cm2 (544 utili)

Fonte: https://rotorcraft.arc.nasa.gov/Publ...A2018_0023.pdf
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 12:43   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
23 marzo alle 18.30 italiane, prima conferenza stampa sul drone:
https://mars.nasa.gov/news/8891/nasa...opter-flights/

https://www.youtube.com/watch?v=WK5YXZIIEKU
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 23-03-2021 alle 12:52.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1