Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2021, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ine_96138.html

Nikon fa quella mossa coraggiosa, che molti aspettavano e che nessun altro marchio (a parte Fujifilm con la sua GFX 100) ha avuto il coraggio di fare: una fotocamera mirrorless con impugnatura verticale integrata vera erede delle reflex sportive

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 10:19   #2
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
la mirrorless non sono molto piu' piccole delle reflex ma sono scomodissime perché comunque grosse ma sottili.

Ho provato una sony con un tele era molto piu' faticosa di una D5 e il peso era il medesimo (quando hai un 80-200 2.8 non sono 100g che cambiano qualcosa, ma come la branchi si)

Come al solito se uno e' un pro la nikon e' un martello
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 11:06   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
la mirrorless non sono molto piu' piccole delle reflex ma sono scomodissime perché comunque grosse ma sottili.

Ho provato una sony con un tele era molto piu' faticosa di una D5 e il peso era il medesimo (quando hai un 80-200 2.8 non sono 100g che cambiano qualcosa, ma come la branchi si)

Come al solito se uno e' un pro la nikon e' un martello
Infatti, le sottilette e le dimensioni piccole sono per i fotografi casual, i professionisti hanno bisogno di ergonomia, a meno di casi particolari dove il peso e gli ingombri contano come le escursioni ecc. se devi tenere in mano una fotocamera tutto il giorno, conte l'ergonomia non certo i 100gr in meno.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 11:38   #4
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12664
fino a che non faranno mani più piccole c'è poco da fare.. le mani comandano la dimensione di quello che ci sta dentro e quindi una 1D o una D6 sono comode da impugnare, hanno tutti i tasti al posto giusto e raggiungibili senza distogliere l'attenzione dal soggetto.. si possono girare di 90° e i tasti sono ancora li perchè c'è la ripetizione dei tasti più utili a 90° da quelli originali..
pesano.. certo.. ma il peso più grande lo provi quando le compri.. poi scatti le foto e sei felice :-)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 14:04   #5
hackaro75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 842
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
la mirrorless non sono molto piu' piccole delle reflex ma sono scomodissime perché comunque grosse ma sottili.

Ho provato una sony con un tele era molto piu' faticosa di una D5 e il peso era il medesimo (quando hai un 80-200 2.8 non sono 100g che cambiano qualcosa, ma come la branchi si)

Come al solito se uno e' un pro la nikon e' un martello
Totalmente in disaccordo con te!

Innanzitutto non sono 100g di differenza fra una Sony Alpha ed una D5 con un un 70-200 f/2,8 ... perché ci sono già 60g di differenza fra le due lenti!

Poi la Nikon D5 pesa 1415g con batteria e scheda di memoria, se la compariamo ad una Sony Alpha 9 con batteria e scheda siamo a 588g. Quindi la differenza totale tra camera e lente ammonta a: 887g !!!!

NOVE etti!?!? Se ci lavori tutto il giorno li senti! eccome!

Certo, se monti teleobiettivi o lenti lunghe e grosse è ovvio che il peso della lente prevalga e l'ergonomia ne soffra un po' .
Ma non è che esistono solo i tele lunghi, se vai in giro con un 85mm o un 35mm la differenza è A-B-I-S-S-A-L-E!

E poi sono le reflex digitali moderne ad esser diventate dei macigni... la Nikon FE pesava 2g in più della Sony Alpha 9 ...
hackaro75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 14:27   #6
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14876
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Totalmente in disaccordo con te!

Innanzitutto non sono 100g di differenza fra una Sony Alpha ed una D5 con un un 70-200 f/2,8 ... perché ci sono già 60g di differenza fra le due lenti!

Poi la Nikon D5 pesa 1415g con batteria e scheda di memoria, se la compariamo ad una Sony Alpha 9 con batteria e scheda siamo a 588g. Quindi la differenza totale tra camera e lente ammonta a: 887g !!!!

NOVE etti!?!? Se ci lavori tutto il giorno li senti! eccome!

Certo, se monti teleobiettivi o lenti lunghe e grosse è ovvio che il peso della lente prevalga e l'ergonomia ne soffra un po' .
Ma non è che esistono solo i tele lunghi, se vai in giro con un 85mm o un 35mm la differenza è A-B-I-S-S-A-L-E!

E poi sono le reflex digitali moderne ad esser diventate dei macigni... la Nikon FE pesava 2g in più della Sony Alpha 9 ...
Alla sony a9 però devi mettere i 350g del battery grip e il peso delle batterie aggiuntive altrimenti paragoni 2 cose totalmente diverse...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 17:18   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4370
Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
Totalmente in disaccordo con te!

Innanzitutto non sono 100g di differenza fra una Sony Alpha ed una D5 con un un 70-200 f/2,8 ... perché ci sono già 60g di differenza fra le due lenti!

Poi la Nikon D5 pesa 1415g con batteria e scheda di memoria, se la compariamo ad una Sony Alpha 9 con batteria e scheda siamo a 588g. Quindi la differenza totale tra camera e lente ammonta a: 887g !!!!
dall'ergonomia dipende anche la sensazione di peso...anni fa quando passai dalla D80 alla D2x, mi resi immediatamente conto quanto la D80 sia in realtà molto più "pesante" IN MANO.

Quote:
Originariamente inviato da hackaro75 Guarda i messaggi
E poi sono le reflex digitali moderne ad esser diventate dei macigni... la Nikon FE pesava 2g in più della Sony Alpha 9 ...
Hai idee un pò confuse....la Nikon f5 è del 1996 e pesa 1210grammi, ma siamo passati per le F4 del 1988 che pesava 1400gr senza grip. Questo in casa Nikon...

Per Canon abbiamo la 1n da 1300gr, senza battery grip del 1994....

Senza dimenticare la "leggera" Nikon F100 da 890gr senza battery grip del 1999.

come è stato scritto, la mano quella è rimasta....una buona impugnatura per essere buona deve permettere il contatto TOTALE delle dita....

è vero che in parte è il mirino e lo specchio a dare peso e il maggior volume dato anche dall'attacco F, ma realisticamente una macchina con power grip con certi parametri costruttivi è difficile che possa andare sotto al KG se non abbassando la qualità dello chassis....

Ultima modifica di tuttodigitale : 10-03-2021 alle 17:29.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2021, 23:30   #8
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Alla sony a9 però devi mettere i 350g del battery grip e il peso delle batterie aggiuntive altrimenti paragoni 2 cose totalmente diverse...
oltretutto se proprio dobbiamo confrontare la D5 che e' un mostro molto specifico con una mirrorless non so se fai una giornata di display con la A9.
Mentre inquadri con una reflex, salvo se sti mettendo a a fuoco, consumo zero. Con una mirrorless stai disboscando.

Comunque le mirrorless non sono piccole perche' sono mirrorless (per carita' non guasta) ma perche' sono sottili.
La pentax KP non e' molto diversa dalle mirrorless e la MX degli anni 80 e' piu' piccola di una mirrorless.

Le mirrorless nascono per farvi cambiare il corredo.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 06:18   #9
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21939
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
oltretutto se proprio dobbiamo confrontare la D5 che e' un mostro molto specifico con una mirrorless non so se fai una giornata di display con la A9.
Mentre inquadri con una reflex, salvo se sti mettendo a a fuoco, consumo zero. Con una mirrorless stai disboscando.

Comunque le mirrorless non sono piccole perche' sono mirrorless (per carita' non guasta) ma perche' sono sottili.
La pentax KP non e' molto diversa dalle mirrorless e la MX degli anni 80 e' piu' piccola di una mirrorless.

Le mirrorless nascono per farvi cambiare il corredo.
Ecco, qui hai riassunto tutto alla perfezione.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2021, 06:19   #10
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
Ultimamente ce l’avete con le “prime volte non prime”

La olympus M1X uscita qualche tempo fa, integra il grip verticale

http://https://www.olympus.it/compan...-2_img_480.jpg
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2021, 19:55   #11
umanoz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 98
Con i sensori stacked si arriva a fps assurdi e quelli in alcune situazioni fanno comodo e con la meccanica dello specchio non arrivi a 30 fps.
Detto questo spero proprio che nikon continui a fare la serie D8xx
umanoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1