Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2021, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ata_96015.html

Williams Advanced Engineering (WAE) e Fortescue Metals Group (Fortescue) hanno annunciato un accordo per lo sviluppo congiunto di sistemi elettrici per muovere camion da cava e miniere, veicoli tra i più grandi mai costruiti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 11:31   #2
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
Se ricordo bene, quel tipo di camion da miniera era già elettrico da decenni.
Hanno un diesel che genera corrente e motori elettrici con riduttori che muovono le ruote (perchè con quelle masse è meglio usare motori elettrici con riduttori piuttosto che accoppiare tramite frizione ed albero di trasmissione un motore a combustione interna alle ruote).
Adesso in pratica hanno aggiunto l'equivalente di un sistema di recupero (e probabilmente, con la batteria che fa da buffer per i picchi di carico possono usare dei generatori diesel più piccoli)
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 11:34   #3
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Sui camion da cava sinceramente non so, sui treni elettrodiesel funziona effettivamente così.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 11:49   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se ricordo bene, quel tipo di camion da miniera era già elettrico da decenni.
Hanno un diesel che genera corrente e motori elettrici con riduttori che muovono le ruote (perchè con quelle masse è meglio usare motori elettrici con riduttori piuttosto che accoppiare tramite frizione ed albero di trasmissione un motore a combustione interna alle ruote).
Adesso in pratica hanno aggiunto l'equivalente di un sistema di recupero (e probabilmente, con la batteria che fa da buffer per i picchi di carico possono usare dei generatori diesel più piccoli)
Si, sono quasi tutti diesel con trazione elettrica, a parte i Caterpillar 797
E a quel che so hanno già quasi tutti freni elettrici rigenerativi, la novità di questo è che mancherebbe il diesel sostituito da un pacco batterie.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 12:10   #5
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
Proprio su un mezzo del genere rende al meglio un motore elettrico.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 13:43   #6
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
il caterpillar 797F viaggia su una categoria diversa.. qua parlano di 240T di portata.. il CAT ne fa 360T.. il 50% in più..

https://www.cat.com/it_IT/news/machine-press-releases/cat-797f-mining-truck-proven-in-tier-4-final-configuration.html

il più venduto al mondo nella sua classe...

restano comunque un mondo di nicchia con poco più di mille unità vendute nel mondo (fonte CAT 2018)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 13:46   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
p.s. piccola nota a latere.. parlare di decarbonizazione in un settore dove viene fatto un buco grande come una montagna per estrarre minerali dalla terra (a volte pure carbone) è ipocrisia visto che dove vengono usati questi mostri di norma l'energia elettrica è prodotta dal carbone..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 13:50   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Proprio su un mezzo del genere rende al meglio un motore elettrico.
esatto!!!!! ci sono categorie di mezzi che dovrebbero essere elettrici obbligatori ma non si fa niente per incentivarli.

pensate ai corrieri e postini, autobus, taxi, nettezza urbana.... tutti mezzi che fanno 100mt e poi si fermano, condizione ideale per un motore elettrico. ma niente... si incentiva la tesla da 500cv e 0-100 sotto i 3 secondi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 13:58   #9
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14032
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
esatto!!!!! ci sono categorie di mezzi che dovrebbero essere elettrici obbligatori ma non si fa niente per incentivarli.

pensate ai corrieri e postini, autobus, taxi, nettezza urbana.... tutti mezzi che fanno 100mt e poi si fermano, condizione ideale per un motore elettrico. ma niente... si incentiva la tesla da 500cv e 0-100 sotto i 3 secondi
Infatti, si ostinano a voler fare sportive elettriche che sono la cosa piu' inutile al mondo...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 14:05   #10
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5998
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Si, sono quasi tutti diesel con trazione elettrica, a parte i Caterpillar 797
E a quel che so hanno già quasi tutti freni elettrici rigenerativi, la novità di questo è che mancherebbe il diesel sostituito da un pacco batterie.
Mi sembra strano che rimuovano completamente il generatore a bordo, con i livelli di potenza che gli servono e i requisiti che hanno di utilizzo, gli servirebbero dei gruppi batteria enormi (senza contare il problema di ricaricarli, di solito le miniere sono in posti abbastanza isolati li in Australia, oltre al carburante dovrebbero portarsi dietro dei gruppi di generatori diesel aggiuntivi (più grossi di quelli sui camion da cava) appositamente per la ricarica delle batterie.
L'unico caso in cui avrebbe senso sarebbe dove estraggono carbone ... se portano li delle "mini centrali a carbone" e nessuno gli fa rogne per i problemi ambientali aggiuntivi (metalli pesanti, radon e radionuclidi vari dispersi nelle immediate vicinanze).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 14:06   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
@Marchigiano, sfondi una porta aperta.. ci sono una miriade di mezzi che dovevano essere elettrici anche solo per convenienza.. tutta la filiera delle consegne in città si poteva incentivare in modo "eco" da tempo..
Autobus, navette, padroncini etc.. una marea di mezzi che non fa 200 km in un giorno e che puo' essere elettrico senza problemi.. anche gli autobus che fanno una sosta al capostazione della loro linea hanno 15 minuti ogni ora per la ricarica per poi rifare il viaggio di ritorno che spesso è di poche decine di km..

ma la questione è che ecologia ed elettrico non sono la soluzione ai nostri problemi ma solo la fonte di reddito di altri poteri.. altrimenti non vincolerebbero il biodiesel e l'etanolo ad un misero 7% nei combustibili fossili quando la quasi totalità dei veicoli oggi puo' viaggiare al 100% in biodiesel e con etanolo sopra il 50%.. ma si perdono soldi (tasse idrocarburi) e si riduce l'inquinamento senza guadagnarci..

sarebbe bello avere i camion delle immondizie elettrici e non sentirli la mattina alle 6 fare casino in giro.. o mettere scooter elettrici per le consegne dei postini al posto di vecchi 50ini e 125 puzzolenti..

ma non ci guadagna nessuno
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 14:10   #12
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
il 797F ha oltre 7 mila litri di serbatoio :-D mi immagino il pacco batterie che serve.. se ipotizziamo lo stesso risultato di una macchina dove, per fare 1.000kM ti servono 60 litri di combustibile o 130 kWh di batterie direi che con miseri 15 MWh di batterie sistemiamo un CAT 797F .. che vuoi che siano 15 MWh di batterie per alimentare il motore da 2.800 kW del CAT..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 14:25   #13
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
I mezzi di servizio elettrici sono incentivati più di quelli privati, per l'acquisto da parte degli enti pubblici.
Ad esempio in Italia, solo per gli autobus elettrici, idrogeno o metano, ci sono dal 2019 fondi per Regioni/Comuni pari a 200 milioni di euro ogni anno fino al 2033.
1/3 dei mezzi di consegna di Poste italiane sono scooter elettrici a 2 e 3 ruote

In ogni caso un caterpillar full electric a batterie da usare in una miniera australiana è il minore dei problemi per ridurre le emissioni di CO2, specie in quel Paese che ha tra le più alte emissioni pro-capite al mondo (il triplo dell'Italia per rendere l'idea)
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 05-03-2021 alle 14:28.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 16:27   #14
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In ogni caso un caterpillar full electric a batterie da usare in una miniera australiana è il minore dei problemi per ridurre le emissioni di CO2, specie in quel Paese che ha tra le più alte emissioni pro-capite al mondo (il triplo dell'Italia per rendere l'idea)
Concordo in pieno, inoltre, dati i brevi tragitti che fanno, forse farebbero prima a montare un traliccio con una cavo prolunga, in pratica alimentare con una cavo i camion, ho visto dei servizi dove li mostrano all'opera e di solito fanno un km avanti e indietro, molto lentamente, in salita e discesa...
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 20:17   #15
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
ma la questione è che ecologia ed elettrico non sono la soluzione ai nostri problemi ma solo la fonte di reddito di altri poteri..
bravooooo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 20:56   #16
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
@Marchigiano, sfondi una porta aperta.. ci sono una miriade di mezzi che dovevano essere elettrici anche solo per convenienza.. tutta la filiera delle consegne in città si poteva incentivare in modo "eco" da tempo..
Autobus, navette, padroncini etc.. una marea di mezzi che non fa 200 km in un giorno e che puo' essere elettrico senza problemi.. anche gli autobus che fanno una sosta al capostazione della loro linea hanno 15 minuti ogni ora per la ricarica per poi rifare il viaggio di ritorno che spesso è di poche decine di km..

ma la questione è che ecologia ed elettrico non sono la soluzione ai nostri problemi ma solo la fonte di reddito di altri poteri.. altrimenti non vincolerebbero il biodiesel e l'etanolo ad un misero 7% nei combustibili fossili quando la quasi totalità dei veicoli oggi puo' viaggiare al 100% in biodiesel e con etanolo sopra il 50%.. ma si perdono soldi (tasse idrocarburi) e si riduce l'inquinamento senza guadagnarci..

sarebbe bello avere i camion delle immondizie elettrici e non sentirli la mattina alle 6 fare casino in giro.. o mettere scooter elettrici per le consegne dei postini al posto di vecchi 50ini e 125 puzzolenti..

ma non ci guadagna nessuno
ci lavoro nel settore dei rifiuti, ti posso dire che quello che fa rumore non è in se per se il motore ma l'attrezzatura con tutta l'idraulica al seguito.
Già se molti usassero camion a metano ricavato dagli impianti di lavorazione dell'umido sarebbe un grande traguardo.

L'etanolo lo devi produrre comunque, che io sappia viene estratto dal mais, quindi devi dedicare terreni destinati ad alimentazione umana/animale alla produzione di colture energetiche.
A me sta bene ma non tutti la pensano così
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 21:25   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14726
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
ci lavoro nel settore dei rifiuti, ti posso dire che quello che fa rumore non è in se per se il motore ma l'attrezzatura con tutta l'idraulica al seguito.
Già se molti usassero camion a metano ricavato dagli impianti di lavorazione dell'umido sarebbe un grande traguardo.

L'etanolo lo devi produrre comunque, che io sappia viene estratto dal mais, quindi devi dedicare terreni destinati ad alimentazione umana/animale alla produzione di colture energetiche.
A me sta bene ma non tutti la pensano così
Spero che stiate scherzando, usare cibo per fare carburante, l'agricoltura è il primo consumatore di acqua potabile e senza quella non c'è possibilità di vita e con un quarto della popolazione mondiale che muore di fame non mi sembra nemmeno il caso di poterne parlare.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2021, 23:13   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
infatti se ricordo bene, l'olio di colza fu abbandonato perchè faceva aumentare troppo il prezzo del grano e portava alla fame i paesi poveri
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 02:20   #19
Abufinzio
Senior Member
 
L'Avatar di Abufinzio
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1374
lol tutta questa news da una certo punto in giù è corsivo
Abufinzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2021, 08:23   #20
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da The_misterious Guarda i messaggi
Già se molti usassero camion a metano ricavato dagli impianti di lavorazione dell'umido sarebbe un grande traguardo.
I camion sono a metano liquido, che arriva liquido direttamente dagli impianti di produzione. Non credo che le centrali a biomasse abbiano gli impianti per la liquefazione del metano.
Tempo fa parlavo con un autista che aveva uno Stralis a metano, diceva che se non trovava da fare LNG, doveva fermarsi 3 volte al giorno per il CNG, quindi l'utilizzo esteso di CNG è all'atto pratico impossibile.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1