Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2021, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ese_95435.html

La connessione ad internet di Elon Musk, distribuita via satellite in tutto il mondo, è adesso disponibile anche in Italia al preordine. Ecco il link, e quanto costa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 13:14   #2
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20048
660 in tutto

in usa coi danarosi e 4g da scippo funziona?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 13:17   #3
bfg9000
Senior Member
 
L'Avatar di bfg9000
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
Hanno rotto però con il fatto che euro/dollaro lo mettono sempre 1 a 1! E qui pure non si tratta di prodotti per i quali puoi additare scuse del topi trasporto, ai dazi etc.. questo è un servizio! 99$ non sono 99€!!
bfg9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 13:43   #4
xyrus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 369
99 $ sono senza IVA. I prezzi americani sono sempre senza Iva perché molti stati americani non ce l'hanno
xyrus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 14:15   #5
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
in effetti i cambiavalute ufficiali non esistono
è tutto un matrix, dove c'è chi ha preso la blu e chi la rossa
ma c'è stato un errore la blu era una Pfizer e la rossa era Falqui
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 14:22   #6
popomer
Senior Member
 
L'Avatar di popomer
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: FIRENZE
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da xyrus Guarda i messaggi
99 $ sono senza IVA. I prezzi americani sono sempre senza Iva perché molti stati americani non ce l'hanno
non e' che non c'e' l'iva, semplicemente varia di stato in stato
__________________
MacBook air m3 15"-Asus Rog Ally-Game PC-AMD 2700x,ASUS dual RTX 2080-MONITOR lg oled48cx -Mobile iPhone 15 pro 256gb
Galaxy zflip 3 iPad Pro 11"
-Console Ps5 PRO-xbox series X- Nintendo switch TV lg oled65C8
popomer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 14:33   #7
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20048
e in media non è certo 22%
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 15:33   #8
*Pegasus-DVD*
Senior Member
 
L'Avatar di *Pegasus-DVD*
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 4131
fail
*Pegasus-DVD* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 15:35   #9
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Riceve con la parabola, ma per inviare?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 17:27   #10
cdtatoo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 39
comunica tutto via satellite sia upload che download
cdtatoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 18:31   #11
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Riceve con la parabola, ma per inviare?
ma cosa vuol dire? santo dio
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 18:52   #12
lucaz8
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10
licenze per le frequenze in trasmissione?

Mi piace Elon Musk, starlink un po' meno.

Come avevo già scritto in passato secondo me questo sistema sarà utilizzabile in pochi posti all'estero o in acque internazionali. In Italia al momento tecnicamente é vietato. Se le persone lo installeranno ugualmente andranno a infrangere leggi dello stato..

Mi spiace per il buon Musk, ma Starlink non ha le licenze per le frequenze che usa! Quindi i clienti su suolo italiano non possono trasmettere...

Le frequenze che usa sono 12–18 GHz e 40–75 GHz al momento non sono frequenze libere e dubito che Starlink abbia e possa avere le licenze in Italia. Chi fa business in Italia nelle telecomunicazioni paga le concessioni e non credo che gli operatori tradizionali se ne stiano zitti se Starlink arrivasse ugualmente in Italia.

Cit.
Per coprire ogni punto della superficie terrestre con connessione ad internet, tutti gli Starlink devono essere dotati di antenne. Ogni satellite ne possiede 4 piatte posizionate sul lato rivolto verso la Terra e che trasmettono un segnale nelle bande di frequenza Ku (12–18 GHz), Ka (26.5–40 GHz) e V (40–75 GHz). I ricevitori che utilizzeranno gli utenti riceveranno il segnale dalle bande Ku e V con una velocità rilevata nei test di 610 Mbit/s e una latenza di 20 millisecondi.
lucaz8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2021, 21:49   #13
AndreaW10
Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 70
Ho capito ma se do 660€ a Telecom quelli in due giorni sono fuori casa a scavare per mettere la fibra.....
AndreaW10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 07:32   #14
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da AndreaW10 Guarda i messaggi
Ho capito ma se do 660€ a Telecom quelli in due giorni sono fuori casa a scavare per mettere la fibra.....
Nemmen se moltiplichi per 10x lo fanno
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 12:17   #15
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20048
iperbole anyone?
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:18   #16
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da *Pegasus-DVD* Guarda i messaggi
fail
fail perché costa più di una adsl normale? o di una linea 5g? Forse chi ha la possibilità di farsi un'adsl o una connessione 4g/5g NON è il target?
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:28   #17
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da MaxVIXI Guarda i messaggi
ma cosa vuol dire? santo dio
Chiedevo semplicemente e bastava una risposta semplice come ha dato l'altro utente piu' educato... Una volta ricordavo che le connessioni satellitari potevano solo ricevere e per inviare i dati bisognava cmq appoggiarsi alla linea telefonica.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:46   #18
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5251
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
Chiedevo semplicemente e bastava una risposta semplice come ha dato l'altro utente piu' educato... Una volta ricordavo che le connessioni satellitari potevano solo ricevere e per inviare i dati bisognava cmq appoggiarsi alla linea telefonica.
Perché le vecchie connessioni satellitari usavano satelliti a 36.000 km di altezza... Questi viaggiano sui 400 km... Hai meno latenza e le antenne a terra non devono essere molto potenti.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 13:51   #19
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14031
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Perché le vecchie connessioni satellitari usavano satelliti a 36.000 km di altezza... Questi viaggiano sui 400 km... Hai meno latenza e le antenne a terra non devono essere molto potenti.
Perfetto, grazie per la risposta.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2021, 14:45   #20
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7257
Angolo amarcord:

In effetti le prime connessioni satellitari erano monodirezionali, io ho ancora un paio di Skystar 2, scheda che al tempo costava 399.000lire e consentiva al mio pentium 2 di scaricare a 30mb\s al secondo quando le connessioni adsl ancora non esistevano, peccato che l'upload lo si faccesse sempre con il modem 56kb (che poi in upload andava a 33.6)

Ma fortunatamente poi sono arrivate anche soluzioni bidirezionali

wikipedia Connessione a banda larga satellitare

Connessione bidirezionale
È una soluzione analoga a quella ADSL, poiché sia il traffico in download che in upload viene gestito direttamente dal satellite tramite una parabola collegata ad un modem satellitare.

Oltre alla parabola e al modem satellitare non necessita di ulteriori dispositivi, per questo può essere utilizzata anche dove non c'è una linea telefonica.

Il costo di una connessione satellitare è divenuto assolutamente concorrenziale con le linee ADSL terrestri. I provider offrono questo servizio direttamente anche ai privati. Oggi, infatti, un abbonamento flat ad una connessione bidirezionale partono da 20 €/mese. E fino a qualche anno fa partiva da almeno 400-500 €/mese, fino a oltre 1000 € mensili.[senza fonte]

Sia la connessione monodirezionale che quella bidirezionale, hanno la latenza elevata nettamente superiore all'ADSL terrestre. Un ping satellitare impiega circa 500 ms contro i meno di 30 ms terrestri. Applicazioni che necessitano di bassa latenza ne risentono molto mentre applicazioni per scaricamento/upload di dati ne risentirebbero molto meno in quanto una volta iniziato il trasferimento i pacchetti si susseguono senza che la latenza abbia ad impattare. L'elevata latenza è data dal fatto che il pacchetto dati arriva sul satellite, distante circa 36000 km, quindi il segnale impiegherà circa 120 ms (36000 km/300000 km/s della velocità della luce) per raggiungere il satellite. Poi sul satellite viene inviato a terra al centro di controllo dove si effettua lo switching, successivamente viene inviato nuovamente sul satellite e ritorna a terra all'utilizzatore, 120 ms × 4 = 480 ms oltre al tempo di elaborazione a terra, si può considerare non inferiore a 500 ms totali.

Ultima modifica di biometallo : 11-02-2021 alle 14:50.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1