|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...dar_93673.html
Approfittando dei ritardi dei rivali Faraday Future e Byton, Xpeng potrebbe diventare la prima start up a lanciare un veicolo di nuova generazione con sensore LiDAR a bordo Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
|
ci stavo proprio riflettendo qualche tempo fa quanto su quanto ci avrebbero messo a implementarle nelle macchine
![]() molto interessante
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ 27GR95QE, Headset AR/VR Meta Quest Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1904
|
Se non sbaglio Tesla non integra i sensori Lidar di proposito, non so il motivo ma immagino che costo/vantaggi non siano adeguati
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5389
|
qualcuno sa spiegare perchè Tesla non lo abbia gia fatto? Se lo ha in programma?? insomma come mai farsi superare cosi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Non e' che la spazzolata e' precisa al cm solo a 2m dal cofano e allora diciamo che abbiamo il lidar, quello e' ok sulla scopa meccanica della xiaomi, non su di un'auto. Magari costera' meno un acrrocchio cinese, magari hanno fatto qualcosa che vede solo in avanti, magari... ma sono sempre un gran pacco di soldoni |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
Un LiDAR omrom con portata di 100 metri costa 8 mila euro ma osiamo ha prodotto prototipi da poche centinaia di euro.. l’evoluzione é ovunque.. e il LiDAR é il futuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Ma scusa alla tesla mancano forse capacità ingegneristiche per farseli in casa?
Perché non mettono su una linea loro? risparmierebbero...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
|
tra mancanza di competenze (non che che tesla sia la scienza infusa e visto che costruiscono auto elettriche sono automaticamente in grado di fare di tutto) e mancanza di economie di scala dubito proprio che risparmierebbero rispetto ad acquistarlo dai leader di settore (omron e sick tra tutti) non è che è una tecnologia innovativa esiste da anni et anni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Quote:
Primo non tutte le cose possono passare da 100.000E a 100E. Certo i computer lo hanno fatto, ma erano immaturi. -non lo hanno fatto le fotocamere, del resto un 70-200 che non faccia pena costava 590 nel 2000 e oggi costa 800E (e non mi venite a dire che un motore piezo fa lievitare il prezzo) o 4000E se con il marchietto errato. Non a caso ci sono ottiche con 30 o 40 anni che se le rubano di mano. - non lo hanno fatto le lavatrici -non lo hanno fatto migliaia di cose come gli altoparlanti, provate a guardare il prezzo di un altoparlante di quelli che hanno documentazione e ricambi, il prezzo di un westminster, una 4xxx o di un paragon sono a livello del nuovo odierno, che a distanza di decenni e' piuttosto stabile. -Persino nell'elettronica spiccia un ampli da 100W di buona qualita' e' sceso piu' per la robotizzazione degli anni 80 degli avvolgimenti o dalla manodopera cinese che per altro e dagli anni 90 e' pressoche' stabile (ovviamente non parlo del coreanaccio che racconta che la radiolina-sounbar da 5W e' da 1500W) Il lidar, salvo che si inventino qualcosa di nuovo, e' un oggetto ottico e come tale necessita precisione e ottica relativa. Sicuramente produrne a milioni abbassa le necessita' in $$$, ma non dimentichiamo che con una base di pochi cm rivelare a centinaia di metri (in un secondo percorri 36m e devi avere il tempo di elaborare ed eventualmente avere quasi 100m per fermarti, sempre che non hai la sfortuna di avere un suv) il che vuol dire che l'oggatto deve esse MOLTO MOLTO preciso. Se la passata viene fatta con uno specchio rotante dei cuscinetti a sfere sarebbero precisi come una pista di porfido per la F1: i piloti perderebbero i denti. Quindi, salvo approcci diversi che potrebbero abbassarne i prezz il lidar non scendera' di molto. Infine tesla: tesla e' una buona auto e la tesla S e' eccellente, la 3 se avesse un cruscotto sarebbe notevole. Ma alla fine sono auto molto tradizionali. Se parliamo di auto avanzate date un occhio alla vecchia EV1 e poi piangete. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 4
|
lidar
i lidar non si basano solo sulla "rotazione di uno specchio", che già di suo richiederebbe come tecnologia(/E) un capitolo a sé, grazie al beneamato campo militare ci sono stati notevoli avanzamenti nel settore, vedi l'uso analogo agli AESA del cambio di fase (OPD se non erro) e altre cose non meccaniche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
In tutti i casi si fa affidamento sulla coerenza ottica. Certo puoi anche, come fanno le fotocamere, importare delle correzioni ma non e' risolutivo. Del resto le pesanti distorsioni delle webcam dei telefonini permangono anche dopo tale correzione perche 2 ottiche identiche non riesci a farle e non rimangono identiche comunque. Aumentando la distanza di letture queste cose sono sempre peggio. Certamente potresti tararle singolarmente e mensilmente in un parco previsto allo scopo, ma, converrai, sarebbe un pochetto costoso. La soluzione peggio del male. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:24.