Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2020, 09:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/go...ora_93438.html

Arriva una notizia che di certo non potrà far piacere a tutti coloro che fino ad oggi hanno ''archiviato'' nel cloud le proprie foto. Google ha deciso di non permettere più l'archiviazione illimitata delle foto. In futuro si avranno solo 15GB di spazio. Ecco allora come fare per non perdere le foto.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:49   #2
noc77
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 375
Passiamo ad Amazon...

Per i possessori del servizio Prime di Amazon l'archiviazione delle foto è illimitata... per ora.
Comunque se google chiedesse una cifra equa sarei disposto a pagarla per avere la sicurezza di una copia delle mie foto.
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:52   #3
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da noc77 Guarda i messaggi
Per i possessori del servizio Prime di Amazon l'archiviazione delle foto è illimitata... per ora.
Comunque se google chiedesse una cifra equa sarei disposto a pagarla per avere la sicurezza di una copia delle mie foto.
100 Gb costano 20 euro l'anno, mi sembra un buon prezzo.

Comunque sia era inevitabile. Lo spazio di archiviazione e tutto il sistema cloud ha dei costi non indifferenti, non potevano continuare a darlo gratis in eterno.

Come dici tu con Amazon hai l'archiviazione illimitata, ma difatti stai già pagando il servizio essendo Prime.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:01   #4
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7262
colgo l'occasione per chiedervi se mi consigliate un servizio, gratis, dove poter salvare foto, devo liberare dal mio iPhone circa 30-35 GB tra foto e video

ovviamente ho già una copia di sicurezza su hdd esterno, non esente da guasti improvvisi, ma oltre a quella eventualità vorrei averle online per comodità.

io ho anche l'abbonamento a Prime di Amazon, ma leggevo i commenti che non ha l'upload automatico come Google.

qualche suggerimento?


grazie in anticipo

EDIT: dimenticavo, l'alternativa a pagamento, neanche troppo costosa, sarebbe fare iCloud a 0,99€/mese e avere 50GB a disposizione, con la comodità di iCloud.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:05   #5
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
colgo l'occasione per chiedervi se mi consigliate un servizio, gratis, dove poter salvare foto, devo liberare dal mio iPhone circa 30-35 GB tra foto e video

ovviamente ho già una copia di sicurezza su hdd esterno, non esente da guasti improvvisi, ma oltre a quella eventualità vorrei averle online per comodità.

io ho anche l'abbonamento a Prime di Amazon, ma leggevo i commenti che non ha l'upload automatico come Google.

qualche suggerimento?


grazie in anticipo

EDIT: dimenticavo, l'alternativa a pagamento, neanche troppo costosa, sarebbe fare iCloud a 0,99€/mese e avere 50GB a disposizione, con la comodità di iCloud.
Puoi provare Mega, https://mega.nz/ 50 gb gratis.

Il problema di usare servizi terzi è che non sono integrati con tutto l'ecosistema Google o Amazon.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:06   #6
mantelvaviz
Senior Member
 
L'Avatar di mantelvaviz
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bologna
Messaggi: 870
Per chi ha poche centinaia di GB è pieno di servizi cloud a basso costo (tra cui Google stessa) che sicuramente convengono, per chi ha qualche TB tra foto e video 1080p/4K l'unica soluzione ragionevolmente conveniente a questo punto rimane il NAS domestico con cloud personale (ci sono diverse soluzioni tipo Synology)
__________________
MacBook Pro Retina 13" 2015
Nikon D90 + Tokina 12-24 + 35mm + 50mm + 18-55mm + 55-200mm
Nel mercatino del forum ho concluso positivamente con: ziopino_70, Ruggy3, Mantecatore, Aurost
mantelvaviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:10   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
100 Gb costano 20 euro l'anno, mi sembra un buon prezzo.

Comunque sia era inevitabile. Lo spazio di archiviazione e tutto il sistema cloud ha dei costi non indifferenti, non potevano continuare a darlo gratis in eterno.

Come dici tu con Amazon hai l'archiviazione illimitata, ma difatti stai già pagando il servizio essendo Prime.
ma se firmo un contratto e loro non lo rispettano è illegale come comportamento, se era inevitabile allora dovevano dirlo prima di firmare
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:14   #8
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
ma se firmo un contratto e loro non lo rispettano è illegale come comportamento, se era inevitabile allora dovevano dirlo prima di firmare
Eh magari, sono i cosiddetti cambiamenti unilaterali che puoi accettare o meno. Il non accettarli implica non usare più quei servizi. Le banche lo fanno di continuo.

Era impensabile avere spazio illimitato e aggratiss per sempre dai. Prima o poi doveva capitare.

Ultima modifica di Unrue : 12-11-2020 alle 10:17.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:17   #9
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1191
è come per la droga: il primo assaggio é gratis, poi....
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:19   #10
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7514
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Eh magari, sono i cosiddetti cambiamenti unilaterali che puoi accettare o meno. Il non accettarli implica non usare più quei servizi. Le banche lo fanno di continuo.

Era impensabile avere spazio illimitato e aggratiss per sempre dai. Prima o poi doveva capitare.
si ma i 12 mesi h24 che ci ho messo per caricare i dati chi me li risarcisce?
e poi li ho pagati mese dopo mesi quei servizi alla fine non ho avuto quello che era dato per contratto
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:20   #11
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Era impensabile avere spazio illimitato e aggratiss per sempre dai. Prima o poi doveva capitare.
OK, ma da illimitato a 15 GB mi sembra un bel salto

Non ci hanno fatto una bella figura a parer mio
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:22   #12
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
si ma i 12 mesi h24 che ci ho messo per caricare i dati chi me li risarcisce?
Io ho cominciato nel 2016
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:51   #13
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
https://www.youtube.com/watch?v=jZjm...astWeekTonight
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:54   #14
Walter83666
Senior Member
 
L'Avatar di Walter83666
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 682
Sapete se la cosa varrà anche per i dispositivi Pixel (tipo il 3a uscito a suo tempo con 64Gb di memoria... tanto Google foto è illimitato... si diceva.
Walter83666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:54   #15
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
si ma i 12 mesi h24 che ci ho messo per caricare i dati chi me li risarcisce?
e poi li ho pagati mese dopo mesi quei servizi alla fine non ho avuto quello che era dato per contratto

Non ho capito...
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:55   #16
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7262
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Puoi provare Mega, https://mega.nz/ 50 gb gratis.
ma con MEGA non c'era la questione che invece di 50GB erano in realtà 15 GB "veri" + altri 35 GB che poi scadevano dopo 1-3 mesi ?
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:59   #17
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5845
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
ma con MEGA non c'era la questione che invece di 50GB erano in realtà 15 GB "veri" + altri 35 GB che poi scadevano dopo 1-3 mesi ?
Sinceramente è la prima volta che lo sento dire. Se hai qualche fonte la leggo volentieri.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 11:07   #18
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Io ci sono già passato diverse volte in questa situazione.

Anni fa Amazon lanciò il servizio "storage illimitato - 70 euro/anno". Sottoscritto, ho fatto caricare un sacco di foto e video a mio padre (fotografo semi-professionale in pensione).

Dopo 6 mesi chiusura del servizio, restituiti i 35 euro non fruiti ma disagio per me.

Ora con le mie foto personali del cellulare su Google foto sta ricapitando la stessa cosa. E non dimentichiamoci di Flicker, anche li account illimitato per poi chiudere il servizio.

Ora essendo amazon Prime ho le foto illimitate, ma per quanto ?

Non mi fido più del cloud dal punto di vista contrattuale (tecnologicamente invece si), per cui mi comprerò un masterizzatore DVD o Bluray, in quanto principalmente la mia è necessità di archiviazione più che di fruizione in ogni momento.

Per i lavori aperti storage USB e poi archiviazione su disco che come supporto ha una durata superiore.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 11:12   #19
rommel5392
Member
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 223
Era un tragedia annunciata.

Fa parte del nuovo marketing creare una domanda: se fosse partito già a pagamento quasi nessuno lo avrebbe utilizzato e non si avrebbero fatto migliaia di foto inutili. Con la storia dell' illimitatezza hanno rassicurato anche i più dubbiosi.

Ci hanno illuso che la tecnologia informatica non abbia un costo. Invece ce l' ha e spesso è ancora più alto di quello analogico.

Ps: ho sentito che il consumo di energia elettrica per il mining ha raggiunto il consumo elettrico della svizzera
rommel5392 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 11:15   #20
teo_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Non mi fido più del cloud dal punto di vista contrattuale (tecnologicamente invece si), per cui mi comprerò un masterizzatore DVD o Bluray, in quanto principalmente la mia è necessità di archiviazione più che di fruizione in ogni momento.
Per l’archiviazione valuta gli Mdisc, io ci ho messo le foto di famiglia in passato.
Ora però che i volumi sono cresciuti 2-3 TB, sarei in difficoltà a rifarlo e per ora vado di SSD esterni per la consultazione veloce della libreria e vengono copiati su NAS per la condivisione di album (ma in alcuni casi usavo Google Photo) e consultazione da remoto.
teo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1