|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...che_95164.html
Samsung ha recentemente presentato la nuova serie di SSD SATA 870 EVO, da non confondere con la QVO. Ecco alcune considerazioni e qualche dato prestazionale del probabile best seller dell'immeditato futuro. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
|
ormai possono essere presi in considerazione come dischi "dati" e non solo "sistema" senza svenarsi.
Il passaggio avvenuto tra piatti rotanti e SSD SATA ora si sta presentando tra SSD SATA e M.2 PCIe |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
|
Sul mio attuale PC c'è montato un SSD NVMe 4.0, due NVMe 3.0 e due SSD SATA. Su ognuno di loro ci sono più o meno le stesse tipologie di programmi e di dati. In realtà tra l'uno e l'altro nell'uso quotidiano non è che si nota chissà quale differenza in termini di velocità e reattività...benchmark a parte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 241
|
Dagli screenshot mi risulta una velocità di scrittura inferiore all'860. Può essere ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
|
Quote:
![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
I concorrenti come prezzi fanno meglio. Gli altri sono sotto i €100 per 1 TB loro a €142 sono ancora troppo cari.
E le prestazioni di tutti ormai sono lì vicini alla saturazione SATA III. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
|
Sarò io pazzo ma, ho fatto la.stessa identica installazione su un 970 evo plus Nvme e un 860 stata e il sistema risulta più fluido sul secondo, alcune ottimizzazioni di samsung si possono attivare solo sui sata tra l altro
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
|
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Sto usando ancora il 840EVO tranquillamente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
|
Quote:
a livello di unità per sistema e programmi, il vero scopo degli m2 trova realizzazione quando l'utilizzatore ha modo di sfruttare tramite il suo le capacità così tanto superiori ai classici sata. altrimenti come prestazioni e reattività sulla maggiorparte dei computer e di utilizzi il collo di bottiglia lo da prima il resto della piattaforma in elaborazione (soprattutto in ambito notebook), piuttosto che il disco in lettura/scrittura. nel mio piccolo i più grandi vantaggi degli m2 li ho individuati nella possibilità di montaggio senza cavi extra richiesti. il più grande difetto le temperature che, se montati come spesso capita oggi sotto gli "scudi" delle mobo, diventano ingestibili in caso di sistemi a liquido dove l'aria in zona pci-e non circola, mancando le ventole della gpu.
__________________
ROGRIPPER: Helios+Thor1,2kW+3960X+Zenith II+64gb 3600C16+3080 12gb Vector2+Rocket4x2 NB: Alienware X17 R2 Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One ->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23156
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13881
|
Ale, secondo te è fattibile una comparativa "qualitativa" tra SSD Sata, PCIe 3.0 e PCIe 4.0 sull'uso effettivo quotidiano?
Che so, a parità di configurazione valutare (in secondi, o "reattività stimata"): avvio S.O. gestione principali software con vari file caricamento giochi ecc. No 35 sistemi virtuali che girano sulla stessa macchina o zippare 2 tera di file, proprio roba più o meno "normale"... Lo so che 3 nanosecondi dopo ti arriva l'utente che kritika la presenza/assenza di questo o quel criterio, ma mi domando se e quanta differenza ci sia IN PRATICA tra le diverse tecnologie ![]() Poi magari una valutazione anche in base al costo per giga... Anche perché certi valori (penso ai TBW) sono un po' da "feticisti" se ragionati in ottica consumer... ho un 850 EVO dato per 75 TBW che dopo 5 anni ha toccato quota 30 tera scritti (con un utilizzo normale, acceso tutti i giorni per lavoro - no video editing o spostamento grandi quantità di dati), e leggendo di dsichi pensati per TBW da centinaia se non MIGLIAIA di tera scritti mi viene il dubbio che qualcuno si diverta a spostare tutto da un disco all'altro ogni giorno... Grazie ![]() Ultima modifica di Paganetor : 31-01-2021 alle 10:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
L'altro giorno c'era il crucial P1 da 1 tera a 96 sull'amazzone, i prezzi stanno calando per fortuna, io aspetto che anche i tagli da 2 tera diventino molto accessibili per usarli con un Nas.
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12948
|
Quote:
Tralascerei il boot del sistema, che in un contesto lavorativo generico è un non problema in quanto il computer lo accendi la mattina e lo spegni quando hai finito. Se lavori con documenti non credo ci sia differenza percepibile. Se usi applicazioni web idem, in questi contesti conta di più la RAM ed la CPU. La vecchia scuola diceva di "evitare lo swap su disco" e ciò vale anche adesso. Se devi muovere spesso grandi quantità di dati allora la velocità del disco aiuta, ma alla fine si tratta di contesti ben specifici. Se sei costretto per mancanza di RAM a chiudere e riaprire spesso le applicazioni la colpa è nella poca ram con nella lentezza del disco. Penso a vecchi sistemi con pochissima memoria. Resta il discorso aggiornamenti di sistema che è spinoso. Lato unix (macos e linux) tipicamente la cosa si sente meno perché ti vengono notificati gli aggiornamenti per cui decidi quando farli. Con windows 10 invece avviene tutto in automatico e li un disco ssd rispetto ad un tradizionale farebbe comodo. Mi viene in mente anche il file system. Se leggete in rete pare che il nuovo file system Apple APFS migliori le prestazioni su SSD ma peggiori quelle su disco meccanico. Calcolando che fino al 2019 Apple vendeva sistemi con disco meccanico o ibrido per quegli utenti l'aggiornamento a Mojave/Catalina potrebbe aver introdotto ritardi apprezzabili.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
Quote:
Quelli da 3,5" non puoi metterli in macchine da tenere in salotto, perché se vuoi silenzio per studiare, hai continuamente quel sibilo. Puoi silenziare le ventole, lavorare su quella parte, ma avrai sempre il sibilo del disco, almeno finché non va in stand-by. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4246
|
A questo proposito devo dire che i miei due Ironwolf sono veramente silenziosi; a parte un tlac-tlac che si sente ogni tanto !
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
|
Quote:
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.