|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/cp...att_index.html
Tra i processori AMD Ryzen di seconda generazione due modelli vantano un consumo inferiore allo standard, per un TDP pari a 65 Watt. A fronte di un lieve contenimento nelle frequenze di clock le due GPU Ryzen 7 2700 e Ryzen 5 2600 assicurano prestazioni velocistiche sempre molto elevate e buoni margini di overclock Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
|
Ottima cpu, non c'è che dire, darei volentierei via il mio 6C/6T Coffee Lake in cambio di un 6C/12T allo stesso prezzo AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20616
|
davvero niente male, -10% rispetto alle versioni X (che in parte si recuperano con un po' di OC) ma un boato di watt in meno specie 2700 vs 2700x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Firenze
Messaggi: 223
|
Ma non vi vergognate a tirare fuori recensioni con dati totalmente fuorvianti dalle altre centinaia di test che ci sono in rete?
Io mi sono fermato alla prima pagina, e alle tab dei/sui consumi.. Come fate a calcolare dati che non stanno ne in cielo ne in terra? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2838
|
Ottima recensione come sempre, grazie Hwupgrade
![]()
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7652
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
|
credo però ci sia un errore nei dati del benchmark integrato winrar
nel precedente articolo su 2700X e 2600X il 2700X ad esempio faceva registrare 45739 kB/s, mentre ora 13090kB/s. non è che sono stati inseriti i dati single-thread vs multi-thread?
__________________
Però, va forte quest'auto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: SO
Messaggi: 4741
|
ottimo, che scendano i prezzi delle ddr4 che devo fare upgrade
![]()
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X 12gb @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27MP60G trattative concluse 48 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Qualche utente dovrebbe fare un bel reality check ogni tanto.
Iniziamo con i +10W idle e +35W load che il 2600 consuma rispetto al 8400. Che non è che ti cambiano la vita. Però all'utente casalingo frega di più che il rendering impieghi 2 secondi in meno, oppure che consumi 70W aggiuntivi (2 centesimi di euro)?! Poi vado su Amazon e mi escono +15 euro del 2600 rispetto al 8400 e già lì mi prende male. Mi leggo i benchmark e, riassumendo, nei giochini va meglio Intel, in Cinebench e Blender (che nessuno usa e chi lo usa non si compra questi giocattoli) va meglio il 2600, in PCMark (programmi per l'ufficio, che usano tutti) e Handbrake (che al contrario a volte lo usano anche le persone normali) va di nuovo meglio il 8400. Di 7-zip e WinRAR ci facciamo invece due bei secchi perché sono valori teorici senza significato. Vabbè, ma proviamo a vedere se riusciamo a farci un sistema AMD. Che è la moda del momento, non ha i fantasmini al suo interno, etc. Prima doccia fredda: il nuovo chipset non c'è. AMD B450 è dato per Agosto. Che geni. Proviamo a guardare l'offerta B350 (che poi tanto neppure è di AMD, è una rimarchiata di non ricordo quale cinesata), ovviamente la cerchiamo su mATX perché secondo me solo gente con qualche problema oggigiorno si compra l'ATX... Peccato che le M/B sono tutte con 4 SATA e le altre 2 porte SATA se le sono dimenticate. Ma il meglio è che tutte non sono aggiornate all'ultimo BIOS e quindi sono incompatibili con le nuove CPU (roba anche di Aprile). Soluzioni alternative? Non pervenute. Guardiamo comunque cosa c'è... AsRock che si inchiodano con i forum pieni di gente che si lamenta. MSI che bootano in 30 sec, con incompatibilità RAM e con altrettanta gente che dice di starne alla larga. Biostar rimasta a 10 anni fa. Gigabyte con gli utenti che stanno ancora aspettando un BIOS decente, e quelli nuovi che migliorano da una parte e peggiorano qualcos'altro. Va bene, costeranno pure quei 20 euro in meno rispetto alle analoghe Intel, ma diamine, che pattume. Alcune sul retro hanno solo 4 USB (ma è legale questa cosa?!) e molte neppure hanno tutti gli header sulla motherboard per espanderle totalmente. Cioè praticamente l'equivalente in casa Intel è il B360, se non pure superiore! E in quel caso, al solito, ti compri una m/b a casaccio, due ddr4 da supermercato e hai piena compatibilità e zero menate. Ora non venitemi a raccontare tante fregnacce... Qua mi pare che ci siano dei problemini forse pure -oni. Uno la buona volontà ce la può anche mettere, ma in casa AMD manca proprio la professionalità per fare le cose a modo. E non me la menate col socket che cambia sempre, che il mio socket e la mia CPU sono nel case da quasi 10 anni, che me ne frega se Intel se li cambia ogni 6 mesi, per me ne può cambiare anche uno al giorno, tanto mica gli vado dietro a cambiare tutto!!! Ultima modifica di MiKeLezZ : 18-05-2018 alle 00:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1614
|
Quote:
Se però te ne servono 6 potresti prendere una Asus Prime b350m-a: 6 sata 6 4 slot ram Dal bios 3904 che è in circolazione da un mesetto e più supporta zen+, comunque esiste il boot pack che ti manda AMD. Vedila così con 20€ in più puoi avere una cpu (2600) che in ST tiene testa ad un 8400 ed in MT lo stacca sensibilmente. Senza contare una cosa che la tanto bistrattata b350 consente di modificare il moltiplicatore (come le Z370 da da 100 e passa €) quindi comprando un dissi aftermarket da una 30ina di € puoi portare il 2600 oltre i 4GHz. Per quanto riguarda il dissi stock, non credo che quello dell'8400 lo puoi tenre se vuoi spremere la CPU ho visto delle prove con prime 95 dove schizzava a 77° in pochissimo tempo quindi immagino che se non lo cambi difficile che i "turbo" tengano quelle frequenze |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 820
|
Quote:
1) a che serve il nuovo chipset, a fare fighi? Quello di UN ANNO FA (non di 2 secoli fa ...) va benissimo, quindi 2) I problemi di Bios sono molto vicini a quelle delle MB Intel e i rant da forum da sempre sono solo di chi ha problemi. Mica mi metto a fare un post "Ah che bello va tutto benissimo come godo ..." 3) I pezzi si trovano e si comprano: sia ASUS che Asrorck che MSI etc hanno adesso soluzioni stabili e ben testate dopo 1 anno: che un valore di clock sia più lento di 1,2 mhz sulla ram per il valore pincopallo sballato, è una situazione simili a MB Intel 4) Ed è vero che Intel cambia socket ogni anno ... e non è una bella cosa. Poi anche io ho un 486 con overdrive di 20 anni fa ... me ne sbatto di Intel etc etc Ragazzi, per favore. Ormai i bios e le mobo hanno raggiunto una buona maturità. Non ho trovato ad oggi delle RAM che non funzionino bene sulla Taichi da quando hanno introdotto il bridge bios 3.30 a Luglio 2017 Prima davano problemi. Dopo li danno solo in fase di push, overclock, modifica dei valori di base etc Ma se devo prendere una mobo con socket AM4 e due ddr4 e metterci su un 2600, è un'operazione della stessa semplicità e linearità di Intel. Mettetevi l'anima in pace. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2016
Messaggi: 992
|
Quote:
Te hai fatto un ragionamento da utente avanzato ed è ovvio che non compreresti mai un sistema AMD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2017
Città: Salerno
Messaggi: 54
|
Quote:
Vero. Adesso do fuoco alle nostre Taichi con processori ryzen 1700 sulle quali disegniamo per fonderia artigiana componentistica Ducati Motogp, mettendoci nelle simulazioni dalla mattina alla sera la meta del tempo e torno a quel bel mercato di 1 anno fa, dove un 8 core Intel costava 3-4 volte un ryzen 1700 ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
|
Quote:
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
|
Quote:
Ma fammi il piacere .......... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3005
|
eh?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20616
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6063
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 67
|
Caspita, quante boiate in un solo post, paragonare l'8400 al 2600 è come dire, non ho nessuna esperienza utente e guardo solo le barrette, a partire dalle critiche sciocche sulle B350 (cinesi?!?! anche questa da dove viene?) c'è gente che con le B350 ci overclocca dal primo giorno e tutti gli utenti scrivono di aver avuto aggiornamenti costanti e migliorativi ogni volta. Il dissipatore incluso, ah no intel ti dà quello per dissipare il raspberry, la b360, definirla mainboard mi pare un'offesa alle mainboard, ti azzoppa la cpu di brutto anche, ci sono un sacco di test in rete che dimostrano come le B360 danno un cattivo supporto (ovviamente studiato ad hoc) e abbassano le performance, cosa che la B350 non fa, perchè hai le stesse identiche prestazioni che su X370.
Ora non venirci a raccontare fregnacce, continua a comprare intel perchè sei blu inside e chiudiamola qui ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.