|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...lta_94418.html
La prima idea era stata mostrata un anno fa, ora la casa tedesca sembra voler fare sul serio con la realizzazione di una soluzione di ricarica tutta particolare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
![]() Quindi, un robot con batteria (e conseguente uso di corrente) per trascinare un cavo (che rimarra' collegato ore ed ore) per ricaricare un'altra batteria. Immagino che robot e batterie siano assolutamente ecologici, green e tutte le altre buzz word di moda. ![]() 3 minuti alla stazione di rifornimento sono demode'. 10 ore ed un robot invece sono cool! ![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
|
Il più bello sarà quello montato su ape-cross per ricaricare chi resterà "a secco" in autostrada ....
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12460
|
è sempre più palese che il passaggio all'elettrico non è fatto per l'ecologia ma per un qualche altro scopo.. spostare soldi altrove.. boh.. tanto alla fine la pigrizia farà fare cose come questa.
le ricariche wireless, da batteria a batteria.. da CC a CA per poi tornare in CC .. tutte cose che fanno sprecare energia.. il sistema non è ecologico.. è comodo.. per altri scopi.. tracciabilità, controllo da remoto.. spostamento dei soldini dalle aziende petrolifere alla cina.. etc.. ma ecologico.. non direi.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5777
|
Però davvero, mi sfugge l'utilità pratica di questa cosa.
Ultima modifica di Unrue : 30-12-2020 alle 09:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 576
|
Automatizzare credo.
Le macchine fanno cose che prima facevamo manualmente. Io parcheggio e voglio "fare benzina" ? Non posso e non devo più. Io parcheggio e dò l'ok sullo smartphone, poi ci pensano le macchine. Poi posso anche non parcheggiare perchè tanto ci pensa la mia auto da sola. Ma poi perchè ero uscito? Per fare la spesa? Non avrei dovuto, ho il frigo smart che con la telecamera interna vede cosa manca, sa cosa scade e quando e ordina da solo, poi mi consegnano il cibo a casa e il corriere è un veicolo senza pilota, a guida autonoma. E' un gran casino tra quello che ora posso fare io e quello che può essere automatizzato, la divisione non è netta. Se è per il bene dell'ambiente e per l'utilità delle persone (ad esempio spostare pesi relegando la fatica a un robot, oppure un semplice autolavaggio che ti evita di agire a mano pulendo gli esterni) io concordo. Questa della ricarica la vedo come una piccola comodità, non mi farebbe nessuna fatica spingere il caricatore nella mia presa. Avessi l'elettrica mi piacerebbe avere comunque la scelta di poterlo fare manualmente, come ora con le colonnine.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:56.