|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...ori_94435.html
Third Point LLC, un edge fund con una partecipazione in Intel, richiama il presidente dell'azienda a intervenire ove possibile per migliorarne l'andamento e le prospettive. Se il caso anche staccando la propria capacità produttiva Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
|
Intel è ad un passo dal farsi molto molto male.
O esternalizza o sarà costretta col tempo ad abbandonare il settore consumer come fece IBM anni fa. In ogni caso secondo me (ed è da un bel pò che lo dico) la piattaforma X86 è destinata a morire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
|
La piattaforma X86 è quella che dà migliori prestazioni in base al prezzo. Il problema è che Intel è rimasta indietro e non è in grado di produrre chip con tecnologie più recenti così come fa AMD. Per ora c'è AMD che colma il vuoto di Intel.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Personalmente sono rimasto molto, molto colpito dalla vicenda del chip m1 di apple.
Ho come l'impressione che noi siamo stati qui a guardare i 100 MHz in più, il passaggio da un processo produttivo ad un altro, l'aumento di core, tick e tock pensando che tutto ciò fosse la strada maestra....e un bel giorno ci siamo svegliati e abbiamo scoperto che stavamo percorrendo una statale con i semafori mentre nel mondo mobile avevano costruito un'autostrada. Adesso è brutta perché apple è passata ad arm e visti i risultati dubito che produrrà più un nuovo modello con un processore intel (o amd per dire). Windows per arm si sta affinando e le licenze arm le hanno in molti, quindi addio pure al duopolio tanto caro a Santa Clara. Linux per arm c'è da un pezzo e quindi pure il mondo server può valutare una transizione. Insomma le prospettive non sono rosee, ci vorrebbe una mossa forte.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Quote:
In sostanza Intel ad oggi è il produttore di CPU meno efficienti ( per rapporto costo CPU/prestazioni/consumi ) sul mercato.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Quote:
Nel corso degli ultimi anni Intel, nella sua corsa alla diversificazione, ha perso di vista ( diciamo pure trascurato ) il settore CPU campando sulle rendite dei suoi contratti di fornitura agli OEM, rinegoziandoli secondo le necessità. Al di là dei problemi con i processi produttivi, che hanno un loro peso specifico e non trascurabile, Intel non si è " accorta " sia della concorrenza che ha sfornato architetture più efficienti ( e con una roadmap del PP certa ), che della necessità da parte degli OEM di avere maggior flessibilità nell'offerta di CPU per i vari segmenti di mercato ed a costi competitivi. Per dirla in parole povere i clienti Intel si sono stufati di assorbire e compensare le sue rigidità ed inefficienze produttive.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14863
|
Quote:
Comunque in un mondo mobile, non avere X86 è una mazzata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
Intel è stata molto più sobria e realistica anche con il marketing in questi ultimi tempi. Scorporare sembra sempre la mossa ideale salvo poi accorgersi in momenti di emergenza che personale esperienza e macchinari non si trovano più negli stati uniti e non più nelle proprie mani. Deve essere una cosa fatta si ma con molta intelligenza.
Il processo produttivo è "fermo" si ma cè anche da dire che AMD non riesce comunque ad avere le solite frequenze...prestazionalmente hanno incrementato di poco IPC ma nulla che intel non riesca ad agguantare facilmente con le prossime CPU... Intel rimane comunque leader ed adesso i suoi processori saranno anche più economici di AMD....incrementando i prezzi AMD non ha fatto che un favore ad intel... Con i soliti soldi di un 5800x arrivi quasi a prendere un i9 10900k... Quello che si vorrebbe da Intel è che ripensasse un pò il tutto aggiornando x86 e le sue CPU per il prossimo futuro un pò come apple ha fatto con m1. Si continuano ad incrementare le performance ma di innovazione non ne abbiamo vista molto. Se i processori arm continuano cosi e microsoft cala milioni per la progettazione di una cpu arm come m1 nel campo portatili intel verrà buttata fuori nel giro di pochi anni. Apple ha dimostrato che un altra strada è possibile e quello fa molta più paura di AMD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Quindi si sta dicendo che nonostante risorse praticamente illimitate, si è capaci di progettare i chip ma non altrettanto di costruirli... wow, ispira proprio fiducia un progettista di questo tipo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
E cosa avrebbe di così miracoloso questo M1 ?
È un chip che costa una fucilata per portatili a basso consumo. Quote:
![]() Resta il fatto che se vuoi far girare software X86 ti serve una cpu X86, se vuoi montare una scheda video ti serve un PC X86, quasi tutto quello che c' è gira solo su X86. X86 ha ripetutamente sconfitto tutte le architetture concorrenti, anche quando avevano cpu migliori, Apple, Amiga, Atari ST, Acorn, PowerPC ... la lista dei caduti tentando di scalfire X86 è lunga e sterminata, e il motivo è sempre stato solo uno : X86 è uno standard aperto, tutti possono fare PC X86, tutti possono fare accessori per X86, tutti possono fare programmi per X86, se qualcuno fallisce ci sarà qualcun altro a prenderne il posto. Non sarà uno standard chiuso e gestito da un solo costruttore a minacciare X86.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
Adesso non esageriamo. M1 si comporta molto bene, ma ha prestazioni ancora molto lontane dai top di gamma intel/amd. Vedremo cosa tirera' fuori apple il futuro, ma per ora quello c'e'.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 833
|
Si anche io lo penso. x86 e x86_64 sono il passato, ARM è il presente e RISC-V il futuro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Quote:
Il futuro imminente di M1 vede una sua evoluzione con 12 Core per la CPU e 16 per la GPU... dovrebbe essere il SoC che equipaggerà i MBP da 16" e gli iMac.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7259
|
Quote:
Provocazione, e se anche Intel decidesse di appoggiarsi a TSMC o Samsung, almeno finché non risolve i problemi con i suoi processi produttivi? (dico provocazione perché pur essendo quello che qui ne capisce meno sono il primo a considerare quest'idea poco verosimile) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Intel domina il settore consumer, le vendite superiori di AMD nel retail sono numeri ridicoli di fronte a quelli che intel piazza con gli OEM. E adesso che AMD non è disponibile e Intel invece sì magari questo trimestre lo chiude pure davanti anche nel retail. Esternizzare ? Intel da sola produce più di TSMC e Samsung che invece dividono i propri slot di produzione con molti clienti, quindi immagina quanto di meno AMD sarebbe in grado di produrre rispetto ad Intel .... Quote:
Quando vedremo quando Apple tirerà fuori un prodotto High End competere con i prodotti desktop mainstream e HEDT ne riparleremo. ![]() Ultima modifica di nickname88 : 30-12-2020 alle 11:44. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12011
|
Quote:
In realtà a vedere i prezzi con le controparti Intel venduti fino a 2 mesi fa i prezzi sono tendenzialmente più bassi, tenendo conto della estrema esosità ( siamo quasi allo strozzinaggio ) di Apple nel farsi pagare la Ram e lo Storage. Inoltre mi spieghi perchè Arm sarebbe uno standard chiuso? Al di là del differente set di istruzioni e architettura, che richiede la riscrittura del software ( che non è così più impegnativa come in passato ), mi pare che gli standard USB, Thunderbolt ed altro siano disponibili anche per le soluzioni Arm. Così come mi dovresti spiegare perchè non sarebbe possibile collegare una scheda grafica ad un sistema basato su CPU/SoC Arm... E se davvero MS cominciasse ad investire seriamente per Windows su Arm, che succede? Di colpo diventerebbe " aperto "? La verità del successo di x86 rispetto alla concorrenza ( IBM, Motorola, PowerPC, etc. ) non è sul fatto che sia una piattaforma aperta, ma che in decenni di duopolio WinTel, con pratiche commerciali spesso discutibili, gli sviluppatori ha spesso ignorato altre piattaforme. E tutto ciò non solleva Intel dalla sue colpe di avere per anni campato di rendita con il mercato delle CPU, centellinando le innovazioni e facendosi pagare profumatamente le novità.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Riguardo l'articolo, il problema principale di Intel è che è rimasta indietro rispetto a TMSC. ARM è una minaccia sul più lungo periodo, ma per ora non può neanche competere con AMD e direi che quello è il problema più a breve termine. Quote:
In termini di wafer, secondo il report di IC Insights, Intel non è neanche nella top 5, con un output di 870k wafer al mese: ![]() https://www.icinsights.com/news/bull...afer-Capacity/ Ultima modifica di RaZoR93 : 30-12-2020 alle 12:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Concordo con GinoPilot (ora arriva l'asteroide
![]() ![]() ![]() A mio avviso l'M1 di Apple è un buon SOC.. ma occhio a vendere la pelle dell'Orso (Intel) prima che sia morto. Sicuramente la sveglia che sta dando Apple al mercato è una cosa molto positiva per noi consumatori, ma bisogna avere pazienza e attendere... vedremo cosa succederà nel prossimo futuro.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
|
Quote:
Non dimentichiamo poi che M1 e' di e per apple. Neanche su PPC apple aveva l'esclusiva assoluta. Dovremo quindi attendere sviluppi da parte degli altri produttori arm che per ora non hanno in mano nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:03.