Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2020, 08:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...ook_94258.html

Intel ha annunciato Visual Sensing Controller (Clover Falls), un chip di intelligenza artificiale complementare alla CPU. In arrivo sui notebook del 2021, aiuterà i portatili a "percepire e adattarsi all'ambiente circostante" in modo da consumare meno energia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 09:24   #2
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Per un attimo mi era parso di leggere "clover fails"
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 10:02   #3
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Tutti sul treno dell'IA, che is the new APP
Già mi vedo i laptop user "i calcoli clusterizzati ia mi calano la luminosità del monitor, lo hanno detto pure al master che sto frequentando"
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 12:19   #4
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4343
.... OPS....

Apple fà M1.....

....intel si "Sveglia" e rispolvera i suoi cippettini AI.....
Doveva INTEGRARLI nelle sue GPU almeno 4 anni fà quando ha iniziato a progettarli e metterli pure su chiavettine USB.

APPLE LA STO AMMIRANDO SEMPRE DI PIU, HA DATO UN CALCIO NEL CU*O A QUESTI POLTRONI DI INTEL ( e anche AMD).

UN DPS e UN AI avrebbero dovuto implementarli EONI DI ANNI FA
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 16:11   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
.... OPS....

Apple fà M1.....

....intel si "Sveglia" e rispolvera i suoi cippettini AI.....
Doveva INTEGRARLI nelle sue GPU almeno 4 anni fà quando ha iniziato a progettarli e metterli pure su chiavettine USB.

APPLE LA STO AMMIRANDO SEMPRE DI PIU, HA DATO UN CALCIO NEL CU*O A QUESTI POLTRONI DI INTEL ( e anche AMD).

UN DPS e UN AI avrebbero dovuto implementarli EONI DI ANNI FA
Perché "giustamente" nel tuo universo parallelo i chip non richiedono anni di sviluppo: basti che Apple presenti qualcosa e il giorno dopo la concorrenza fa lo stesso...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 18:01   #6
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
che bello
non sapevo che il "mio" NEC multisync EA avesse
una IA a bordo, dato che fa esattamente quello
che avete descritto, accende e spegne a seconda che
mi trovi o meno davanti (in realtà l'ho disattivato, non mi serve,
sono sempre davanti) sulla luminosità dovrei controllare ma
potrebbe pure farlo, inoltre mi ringrazia sempre per la CO2 che risparmio
ed è un monitor ormai fuori catalogo.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2020, 11:23   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4343
@cdimauro

Quote:
Perché "giustamente" nel tuo universo parallelo i chip non richiedono anni di sviluppo: basti che Apple presenti qualcosa e il giorno dopo la concorrenza fa lo stesso...
Ma lo sai che Intel molto ma molto prima di Apple che inventa quello che già esiste di concetto da almeno 20 anni e più aveva GIA fatto dei CHIP dedicati alla AI, e li vendeva in 2 soluzioni, Su integrato SMD e su USB PEN...
Sono passati quasi 6 anni da quando erano usciti ma non ci ha perso nemmeno un minuto in ricerca su come implementarli come coprocessore, tanto che ha dismesso tali chip tempo a dietro.

Intel già ha le tecnologie ma non le mette in campo, vedi Larrebee che poteva essere implementato a livello di Steam nei processori in stile Motorola BeCELL

4 Core CPU e un 64 Core SPE a 4GHZ con AI ti schifa tanto, le tecnologie ci sono ma, bisogna centellinarle o finiscono presto.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 06:03   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
@cdimauro

Ma lo sai che Intel molto ma molto prima di Apple che inventa quello che già esiste di concetto da almeno 20 anni e più aveva GIA fatto dei CHIP dedicati alla AI, e li vendeva in 2 soluzioni, Su integrato SMD e su USB PEN...
Sono passati quasi 6 anni da quando erano usciti ma non ci ha perso nemmeno un minuto in ricerca su come implementarli come coprocessore, tanto che ha dismesso tali chip tempo a dietro.
Non è così. Ha acquisito due aziende con tecnologie / obiettivi simili, ma una risultava più vantaggiosa dell'altra, e quindi quella tecnologia è sparita.

Ma per il resto ha continuato a sviluppare chip dedicati alla AI, li ha commercializzati, e continua a farlo con nuovi prodotti più efficienti / potenti.

Tutte notizie che girano anche qui su HWUpgrade: basta leggerle (e ricordarle).
Quote:
Intel già ha le tecnologie ma non le mette in campo, vedi Larrebee che poteva essere implementato a livello di Steam nei processori in stile Motorola BeCELL

4 Core CPU e un 64 Core SPE a 4GHZ con AI ti schifa tanto, le tecnologie ci sono ma, bisogna centellinarle o finiscono presto.
Stai mischiando cose diverse.

Intanto non esiste alcun Motorola BeCell. Forse ti riferisci al Cell, visto che parli delle (famose) SPE, ma è un chip di IBM/Sony/Toshiba.

Poi Cell è stato abbandonato perché non andava bene in nessuno dei settori in cui le suddette aziende operavano (server, console, televisori / apparecchi multimediali).

Anche Intel ha abbandonato Larrabee, perché non era una buona soluzione per il settore in cui era stata progettata (le GPU), ma almeno l'ha poi riutilizzata in quello del settore GPGPU / HPC (con la famiglia Xeon Phi), e infine è approdata in ambito mainstream / consumer con le estensioni AVX-512 (e queste sono destinata a rimanere, e a espandersi come utilizzo).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2020, 09:27   #9
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Non è così. Ha acquisito due aziende con tecnologie / obiettivi simili, ma una risultava più vantaggiosa dell'altra, e quindi quella tecnologia è sparita.

Ma per il resto ha continuato a sviluppare chip dedicati alla AI, li ha commercializzati, e continua a farlo con nuovi prodotti più efficienti / potenti.

Tutte notizie che girano anche qui su HWUpgrade: basta leggerle (e ricordarle).

Stai mischiando cose diverse.

Intanto non esiste alcun Motorola BeCell. Forse ti riferisci al Cell, visto che parli delle (famose) SPE, ma è un chip di IBM/Sony/Toshiba.

Poi Cell è stato abbandonato perché non andava bene in nessuno dei settori in cui le suddette aziende operavano (server, console, televisori / apparecchi multimediali).

Anche Intel ha abbandonato Larrabee, perché non era una buona soluzione per il settore in cui era stata progettata (le GPU), ma almeno l'ha poi riutilizzata in quello del settore GPGPU / HPC (con la famiglia Xeon Phi), e infine è approdata in ambito mainstream / consumer con le estensioni AVX-512 (e queste sono destinata a rimanere, e a espandersi come utilizzo).
Infatti per la tecnologia Intel Deep Learning Boost delle nuove CPU vengono utilizzate le estensioni AVX2 e AVX 512...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1