Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2020, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...yte_94228.html

IBM e Fujifilm hanno raggiunto un nuovo record per le cartucce a nastro magnetico: le due sono riuscite a migliorare la densità di area di 27 volte rispetto alle soluzioni odierne, arrivando a 580 TB per cartuccia.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 07:51   #2
Domenik73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 703
Lo stronzio salverà il mondo
Domenik73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 07:54   #3
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9007
beh, se si tratta delle pagine facebook, mi sembra un supporto consono.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 08:14   #4
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Una precisione di 3,2 nanometri... Tanta tanta roba
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 08:36   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Suppongo che quella capacita' si riferisca ai semplici bit, quindi senza tenere conto della riduzione di capacita' della formattazione e dello spazio (spero) riservato al checksum per la correzione degli errori. Tanta roba comunque... Io penso ancora ai film degli anni 70 quando si parla di backup su nastro...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 08:45   #6
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Suppongo che quella capacita' si riferisca ai semplici bit, quindi senza tenere conto della riduzione di capacita' della formattazione e dello spazio (spero) riservato al checksum per la correzione degli errori. Tanta roba comunque... Io penso ancora ai film degli anni 70 quando si parla di backup su nastro...
beh, e' il modo piu' semplice ed economico e' sempre costato un decimo degli HDD
Ancora adesso una cartuccia da 30TB costa 50E ed e' piccola robusta e pratica.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 08:49   #7
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
fatemi capire
secondo la tabella nel 2017 avevamo cartucce da 330 TB?
L'ibm pubblicizza il nuovo ultrium 9 disponibile nel 2021 da 45TB (compressi)

mi sono perso qualcosa?
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 09:26   #8
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da pipperon Guarda i messaggi
beh, e' il modo piu' semplice ed economico e' sempre costato un decimo degli HDD
Ancora adesso una cartuccia da 30TB costa 50E ed e' piccola robusta e pratica.
robusta e pratica? Ma in caso di guasto? perchè 1° mi tornano in mentre le famose cassettine del commodore 64 che bastava un nulla e si attorcigliava tutto il nastro
2° a parte gli scherzi, se dovesse avere un problema o un guasto il lettore della cartuccia? perchè mi è capitato anni fa un bel fulmine che ha fatto un bel pò di danni, tra i quali il lettore/registratore della cartuccia e tutto il backup è andato in fumo... se devo avere un doppio sistema a cartucce, raddoppiano i costi
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 09:38   #9
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
robusta e pratica? Ma in caso di guasto? perchè 1° mi tornano in mentre le famose cassettine del commodore 64 che bastava un nulla e si attorcigliava tutto il nastro
2° a parte gli scherzi, se dovesse avere un problema o un guasto il lettore della cartuccia? perchè mi è capitato anni fa un bel fulmine che ha fatto un bel pò di danni, tra i quali il lettore/registratore della cartuccia e tutto il backup è andato in fumo... se devo avere un doppio sistema a cartucce, raddoppiano i costi
a rigor di logica i backup fatti con un robot con nastri ultrium, dovrebbero essere fatti cosi:
ad ogni backup il sistema lo fa doppio
un set di nastri rimane nel robot in caso di utilizzo
un secondo set dovrebbe essere tolto e riposto in cassaforte adeguata (ignifuga come minimo)
ogni tot giorni i nastri scaduti devono essere rimessi nel lettore per il riutilizzo.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 10:51   #10
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
giusto per sapere: di che velocità di lettura scrittura parliamo? raggiungiamo i 20MB/s? o è pura utopia?
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 11:09   #11
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17543
Ho "rimembranze" che si arrivasse addirittura a 60 MB al secondo con questo tipo di nastri...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 11:13   #12
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
a rigor di logica i backup fatti con un robot con nastri ultrium, dovrebbero essere fatti cosi:
ad ogni backup il sistema lo fa doppio
un set di nastri rimane nel robot in caso di utilizzo
un secondo set dovrebbe essere tolto e riposto in cassaforte adeguata (ignifuga come minimo)
ogni tot giorni i nastri scaduti devono essere rimessi nel lettore per il riutilizzo.
Manca la regola aurea dei backup, la piu' importante ma non si capisce mai perche' una delle piu' sottovalutate...

Ogni tanto prova a fare un restore!!!!!!
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 11:18   #13
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
Scusate l'ignoranza:

confesso di essere assolutamente ignorante in merito: sapevo ci fossero ancora degli utilizzi per i nastri magnetici, ma assolutamente non fino a questo punto...
Per favore, qualcuno mi saprebbe dire di più su
- compatibilità Linux/Mac
- affidabilità: si "smagnetizzano" dopo qualche anno come le vecchie cassette? Ho ancora cassette degli Anni '90, ma localmente si hanno delle perdite, nel capo dei backup questo sarebbe un disastro...
- esistono soluzioni "commerciali" con questi nastri, che possano essere acquistate per piccoli uffici?
Grazie mille in anticipo!!!
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 11:21   #14
herger
Member
 
L'Avatar di herger
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 219
...scusate ancora:

Questa tecnologia si potrebbe usare con rsync o è come i cd/dvd che una volta finalizzata la scrittura li archivi e rimangono tali?
Grazie ancora!
herger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 11:27   #15
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
Quote:
Originariamente inviato da herger Guarda i messaggi
confesso di essere assolutamente ignorante in merito: sapevo ci fossero ancora degli utilizzi per i nastri magnetici, ma assolutamente non fino a questo punto...
Per favore, qualcuno mi saprebbe dire di più su
- compatibilità Linux/Mac
- affidabilità: si "smagnetizzano" dopo qualche anno come le vecchie cassette? Ho ancora cassette degli Anni '90, ma localmente si hanno delle perdite, nel capo dei backup questo sarebbe un disastro...
- esistono soluzioni "commerciali" con questi nastri, che possano essere acquistate per piccoli uffici?
Grazie mille in anticipo!!!
noi in ufficio fino a 5 anni fa ne avevamo di backup a nastro. Un drive da 3,5" non costa niente.
PEr la durata questi backup sono i pi`u duraturi in assoluto, suppongo nell'ordine dei 50 anni. fai conto che CD e DVD sono nell'ordine dei 10, le memorie Flash anche e gli hard disk suppongo un po' di più. I nastri sono ancora vivi perchè appunto sono i più duraturi.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 11:35   #16
cecco89
Senior Member
 
L'Avatar di cecco89
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Senigallia
Messaggi: 1848
la ridondanza e la base di un sistema informatico di questo tipo, quindi e ovvio che ci sia un doppio backup un doppio sistema di archiviazione, in questo modo come nel networking c'è sempre un doppio di tutto, viene tutto progettato per poter far fronte a più guasti e rotture
cecco89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 12:08   #17
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1338
Mi ricordo quando salvai i miei dati su minidisc HiMD.

Ad un certo punto mi si ruppe il drive, e per ricomprarlo ci vogliono 500€ usato su ebay.

Ora ho una bellissima collezione di minidisc che sicuramente hanno tutti i dati integri, peccato che non li posso leggere
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 12:33   #18
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
noi in ufficio fino a 5 anni fa ne avevamo di backup a nastro. Un drive da 3,5" non costa niente.
Come non costano niente? In questo tipo di archiviazione professionale mi risultava che la parte più costosa fossero proprio i drive, non le cartucce/nastro.
Son rimasto indietro? Hai dei link in merito a drive che "non costano niente"?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 13:10   #19
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Come non costano niente? In questo tipo di archiviazione professionale mi risultava che la parte più costosa fossero proprio i drive, non le cartucce/nastro.
Son rimasto indietro? Hai dei link in merito a drive che "non costano niente"?
beh insomma dipende cosa vuoi comprare.
a parte l'HW, c'è da mettere in conto tutto il software.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 13:15   #20
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Mi ricordo quando salvai i miei dati su minidisc HiMD.

Ad un certo punto mi si ruppe il drive, e per ricomprarlo ci vogliono 500€ usato su ebay.

Ora ho una bellissima collezione di minidisc che sicuramente hanno tutti i dati integri, peccato che non li posso leggere
Che e' il motivo per cui e' buona regola comprare almeno due dispositivi, di cui uno spare che, una volta testato che funzioni, si mette da parte nell'evenienza che quello principale si sfasci...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1