Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2020, 16:21   #1
Rocco Capece
Junior Member
 
L'Avatar di Rocco Capece
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Potenza
Messaggi: 23
Configurazione Wake on WAN: Idee?

Ciao a tutti ragazzi

Breve storia triste, cerco di configurare il WoL e il WoW, ma quest'ultimo non funziona a computer spento perché il router (il Technicolor della TIM) non salva il binding tra IP e MAC del PC, e non c'è verso di poter impostare un'ARP statica, se non facendo root e installando una nuova GUI.

Le mie idee a questo punto sono due:
- Cambiare modem/router: non se ne parla per ora, dovrei andare a riconfigurare gli IP di troppi dispositivi tra PC e stampanti di mio padre e del suo collega
- Sistemare un dispositivo che stia sempre acceso, tramite il quale mandare il pacchetto via LAN, e non via internet: Raspberry (mandando un comando tramite SSH), un mini PC su cui accedere magari con TeamViewer, oppure qualche altro dispositivo.

Qualcun altro si è trovato nella mia situazione? Avete qualche altra idea su come risolvere il problema, o magari sapete consigliarmi qualche altro dispositivo da usare come intermediario, a cui non ho pensato (e che magari potrei avere in giro, senza dover comprare un Raspberry)?
Grazie a tutti
Rocco Capece è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2020, 23:12   #2
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da Rocco Capece Guarda i messaggi
- Cambiare modem/router: non se ne parla per ora, dovrei andare a riconfigurare gli IP di troppi dispositivi tra PC e stampanti
Ma anche no. Non cambi gli IP di PC e stampanti, ma cambi soltanto l'IP predefinito del router nella LAN.
In 10 anni ho sostituito 3 modem/router in casa e gli IP statici dei dispositivi sono rimasti sempre gli stessi...
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 00:33   #3
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da Katsaros Guarda i messaggi
Ma anche no. Non cambi gli IP di PC e stampanti, ma cambi soltanto l'IP predefinito del router nella LAN.
In 10 anni ho sostituito 3 modem/router in casa e gli IP statici dei dispositivi sono rimasti sempre gli stessi...
Se usa la prenotazione statica DHCP invece di assegnare IP statici sui dispositivi è da copiare sul nuovo router.


OP una soluzione suggerita qualche tempo fa è di comprare una presa smart (es. TP-Link HS100), collegarci il PC e nel BIOS impostare l'accensione automatica quando torna la corrente. In questo modo dall'app della presa dai corrente al PC che si accende.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 05:54   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
Quote:
Originariamente inviato da Rocco Capece Guarda i messaggi
- Sistemare un dispositivo che stia sempre acceso, tramite il quale mandare il pacchetto via LAN, e non via internet: Raspberry (mandando un comando tramite SSH), un mini PC su cui accedere magari con TeamViewer, oppure qualche altro dispositivo.
Io ho fatto con il raspberry e il software etherwake. Tempo di configurazione 10 minuti.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 08:20   #5
Katsaros
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 1122
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se usa la prenotazione statica DHCP invece di assegnare IP statici sui dispositivi è da copiare sul nuovo router.
Anche se non usa IP statici ma prenotati via DHCP, le tabelle previste allo scopo dai router domestici di solito contengono un massimo di 16-32 IP, quindi quanto ci si mette a fare copia & incolla da un file di appoggio? Meno di 5 min, di sicuro. Ne ho sempre avuto una decina prenotati così, e non è mai stato 'sto gran problema...
Katsaros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 08:20   #6
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3233
Qnap ha sviluppato un prodotto che fa proprio questo: https://www.qnap.com/it-it/product/qwu-100
Considerato però quello che costa, suggerisco anche io l'idea del raspberry
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 09:23   #7
Rocco Capece
Junior Member
 
L'Avatar di Rocco Capece
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Potenza
Messaggi: 23
Ragazzi vi ringrazio tutti per le risposte che mi avete dato, ora non mi resta che decidere tra il raspberry e la presa smart.
Riguardo alla questione del cambio degli IP, anche io mi rendo conto che non è una cosa lunga è complicata come l'ho descritta, è che in questo periodo non ho proprio tempo di mettermi a configurare un nuovo modem e andare a cercare i problemi (anche se pochi) di comunicazione tra i vari dispositivi che si verranno a creare.
Rocco Capece è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2020, 16:04   #8
Rocco Capece
Junior Member
 
L'Avatar di Rocco Capece
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Potenza
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Se usa la prenotazione statica DHCP invece di assegnare IP statici sui dispositivi è da copiare sul nuovo router.


OP una soluzione suggerita qualche tempo fa è di comprare una presa smart (es. TP-Link HS100), collegarci il PC e nel BIOS impostare l'accensione automatica quando torna la corrente. In questo modo dall'app della presa dai corrente al PC che si accende.
Sapevo che togliere l'alimentazione alla lunga facesse male sia al PSU che alla batteria cmos, non è così?
Rocco Capece è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2020, 09:07   #9
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3233
Più che rovinarsi la CMOS si scarica...ma prima che si scarichi del tutto passano anni.
Per la PSU fa male se togli di brutto la corrente a pc acceso.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v