Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2020, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/li...nte_90742.html

Linus Torvalds, commentando la possibile assenza di supporto alle istruzioni AVX-512 da parte della futura architettura Alder Lake, si è lasciato andare a una profonda critica contro le istruzioni e Intel.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 09:50   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7445
Ovviamente Sempre con il dito medio alzato
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 09:55   #3
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Il problema conoscendo la figura, avrà detto lo stesso per le AVX a 128 e poi per quelle a 256 e dirà lo stesso in futuro per quelle a 1024 XD

E' sempre contro tutto quello che non è farina del suo sacco lol
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 09:58   #4
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Le AVX512 sono parecchio utili invece. Prima di tutto sono gestite automaticamente da compilatore durante le ottimizzazioni quando si può fare, e in seconda battuta uno sviluppatore può usarle proficuamente a basso livello quando cerca prestazioni, ad esempio operazioni su vettori di double per calcoli matriciali, quaternioni etc.

Non è che se uno non sa usare le istruzioni o non vuole o semplicemente non ne ha bisogno allora fanno cagare a prescindere. A Tovards il mondo deve veramente molto, ma ha molto spesso il difetti di pensare che se una cosa non serve a lui allora non serve a nessuno e debba essere eliminata, come in questo caso.

Lui stesso dice che se ne frega della virgola mobile, ma il.mo di dei simulatori, delle simulazioni fem, dei CAD e via dicendo ci campano con la parallelizzazione dei double.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 13-07-2020 alle 10:04.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 10:15   #5
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
ad esempio operazioni su vettori di double per calcoli matriciali, quaternioni etc.
Ovvero casi speciali. Proprio come dice Torvalds.

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non è che se uno non sa usare le istruzioni o non vuole o semplicemente non ne ha bisogno allora fanno cagare a prescindere.
Non ha detto che fanno cagare. Ha detto che Intel dovrebbe sfruttare la sua forza lavoro e i transistor per cose più importanti. Cioè, esistono ben altre priorità.

Che penseresti se MS si concentrasse sul menu start, lasciando non patchate decine di vulnerablità?

Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Lui stesso dice che se ne frega della virgola mobile, ma il.mo di dei simulatori, delle simulazioni fem, dei CAD e via dicendo ci campano con la parallelizzazione dei double.
Priorità, priorità. Non muore nessuno se le prossime AVX-1024 ( arriveranno, arriveranno ) vengono rimandate di qualche anno.

Il problema di Intel era e rimane la scarsa modularità delle sue offerte. Dovrebbero imparare da ARM e magari cominciare a concedere più IP in licenza.

Se Pippo produce processori per HPC, integrerà allegramente AVX-512. Se Pluto produce processori per smartphone, integrerà altre robe. E così via.

Ma finchè Intel vorrà mantenere il totale controllo sul contenuto dei suoi SoC, la vedo dura. Ed è questa una delle ragioni per cui Apple è passata ai SoC ARM progettati in-house.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 10:20   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Che poi mi sembra anche che l'uso di AVX-512 causi una riduzione nella frequenza operativa del processore, non mi è ben chiaro il motivo, forse per tenere i consumi entro una certa soglia.

Alla fine della fiera se uno vuole performance serie per quella tipologia di calcoli usa la GPU non certo una CPU.

Non è un caso che il progetto Intel Phi sia fallito miseramente.

E pensare che adesso Intel ha intenzione anche di introdurre le istruzioni AMX per il calcolo matriciale.

Ultima modifica di WarDuck : 13-07-2020 alle 10:22.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 10:27   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Lui stesso dice che se ne frega della virgola mobile, ma il.mo di dei simulatori, delle simulazioni fem, dei CAD e via dicendo ci campano con la parallelizzazione dei double.
Questo genere di calcoli ormai si sta spostando sulle gpu.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 10:38   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
E pensare che adesso Intel ha intenzione anche di introdurre le istruzioni AMX per il calcolo matriciale.
Quelle lì sono figlie dell'hype sulle reti neurali. Ormai tutti inseriscono mitologiche NPU, per accelerare il deep learning.

E ancora non è chiaro se abbiano un reale vantaggio rispetto alle GPU!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 10:41   #9
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Che poi mi sembra anche che l'uso di AVX-512 causi una riduzione nella frequenza operativa del processore, non mi è ben chiaro il motivo, forse per tenere i consumi entro una certa soglia.

Alla fine della fiera se uno vuole performance serie per quella tipologia di calcoli usa la GPU non certo una CPU.

Non è un caso che il progetto Intel Phi sia fallito miseramente.

E pensare che adesso Intel ha intenzione anche di introdurre le istruzioni AMX per il calcolo matriciale.

Quasi di sicuro per quello. Quando introdussero le AVX 2 su Haswell, non veniva limitata la frequenza ma il consumo e il calore aumentava tantissimo quando venivano usate. Probabilmente è la stessa cosa ora con quelle
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 10:48   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Quasi di sicuro per quello. Quando introdussero le AVX 2 su Haswell, non veniva limitata la frequenza ma il consumo e il calore aumentava tantissimo quando venivano usate. Probabilmente è la stessa cosa ora con quelle
Su un altro sito questo veniva spiegato in questo modo:
Per svolgere calcoli AVX i processori attuali sono costretti a ridurre la propria frequenza operativa per mantenere la stabilità, in quanto i core sono davvero messi sotto pressione. Implementare AVX-512 in una CPU consumer non è uno step facile perché l'implementazione fisica aumenta la dimensione del die – e di conseguenza i costi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 10:59   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
dice quello che io penso da anni, le avx 512 sono usate in una nicchia di software e solo in una nicchia di mercato, mentre le avx 2 sono stra usate anche in software commerciali le nuove sono adette solo a casi particolari che le rende ininfluente in un mercato consumer e nella granparte di quella server
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 11:00   #12
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Quasi di sicuro per quello. Quando introdussero le AVX 2 su Haswell, non veniva limitata la frequenza ma il consumo e il calore aumentava tantissimo quando venivano usate. Probabilmente è la stessa cosa ora con quelle
non è la stessa cosa perche le avx impattano leggermente quelle 512 impattano in maniera considerevole su tutta la cpu e per questo è rarissimo che un software ne faccia uso
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 11:01   #13
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Su un altro sito questo veniva spiegato in questo modo:
Per svolgere calcoli AVX i processori attuali sono costretti a ridurre la propria frequenza operativa per mantenere la stabilità, in quanto i core sono davvero messi sotto pressione. Implementare AVX-512 in una CPU consumer non è uno step facile perché l'implementazione fisica aumenta la dimensione del die – e di conseguenza i costi.
E ma probabilmente proprio per una questione di temperature e stabilità legata a quello. Evidentemente a frequenze di targa la richiesta energetica per quella porzione di transistor in più è talmente elevata da rendere necessario un cut di frequenze e tensione.

Ci sta, poi considerando che sono ancora su 14nm +*/^ puoi capire...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 11:04   #14
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
dice quello che io penso da anni, le avx 512 sono usate in una nicchia di software e solo in una nicchia di mercato, mentre le avx 2 sono stra usate anche in software commerciali le nuove sono adette solo a casi particolari che le rende ininfluente in un mercato consumer e nella granparte di quella server
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
non è la stessa cosa perche le avx impattano leggermente quelle 512 impattano in maniera considerevole su tutta la cpu e per questo è rarissimo che un software ne faccia uso

Le AVX2 sono usate tanto OGGI, nel 2013 quando furono introdotte su Haswell a parte qualche tool erano usate poco a favore di quelle a 128bit. E già allora in termini di consumo energetico e calore erano onerose, il mio 4770k faceva 30 gradi in più in avx2 rispetto alle avx1, non è poco.

Nel tempo sono migliorate, miglioreranno anche queste immagino. In teoria nel 2022 anche AMD le avrà sulle CPU consumer quindi nel tempo verranno usate anche loro di più. Ad oggi sono abbastanza inutili
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 11:08   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
E ma probabilmente proprio per una questione di temperature e stabilità legata a quello. Evidentemente a frequenze di targa la richiesta energetica per quella porzione di transistor in più è talmente elevata da rendere necessario un cut di frequenze e tensione.

Ci sta, poi considerando che sono ancora su 14nm +*/^ puoi capire...
Ma infatti Torvalds augurava ogni male possibile alle avx512 proprio per via delle richieste energetiche troppo elevate, con conseguente aumento delle temperature ovviamente...ora lui come il suo solito è molto colorito, però sinceramente penso che a questo giro non ha tutti i torti, alla fine sono istruzioni usate solo in pochi ambiti, dove per lo più si stanno spostando pure verso le gpu, quindi tutto sommato hanno poco senso.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 11:18   #16
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Ma infatti Torvalds augurava ogni male possibile alle avx512 proprio per via delle richieste energetiche troppo elevate, con conseguente aumento delle temperature ovviamente...ora lui come il suo solito è molto colorito, però sinceramente penso che a questo giro non ha tutti i torti, alla fine sono istruzioni usate solo in pochi ambiti, dove per lo più si stanno spostando pure verso le gpu, quindi tutto sommato hanno poco senso.
Beh ma diciamo che fa parte anche del suo personaggio, nel senso anche secondo me oggi come oggi non hanno tanto senso, penso che la scelta di AMD di posticipare l'implementazione sia ragionata.

Però da un punto di vista di progresso tecnologico va fatto prima o poi che se ne faccia una ragione, il problema non sono le avx 512 in se, è solo come lo fanno in Intel che è discutibile...

Ma non capisco a lui che cambia, il suo kernel è usato anche in ambiti diversi da quelli mainstream e quindi le dovrebbe implementare in ogni caso (che sia ora o tra due anni)
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 11:24   #17
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non ha detto che fanno cagare. Ha detto che Intel dovrebbe sfruttare la sua forza lavoro e i transistor per cose più importanti. Cioè, esistono ben altre priorità.
La ormai comune prassi di estrapolare dal discorso solo quello che fa comodo

Ha anche detto che il set di istruzioni AVX-512 (Advanced Vector Extensions 512) sparisca dalla faccia della terra il più velocemente possibile, tra atroci sofferenze.
Credo che per lui facciano effettivamente cagare
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 11:35   #18
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Credo che per lui facciano effettivamente cagare
Il motivo lo ha anche detto :
Voglio raggiungere i power limit con il codice integer regolare, non con qualche vampiro energetico come AVX-512 che taglia la frequenza massima (perché le persone finiscono per usarlo per memcpy!) e riduce i core (perché quelle inutili unità di immondizia occupano spazio)
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 11:35   #19
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Al di là dei modi folcloristici del personaggio, in questo caso Torvalds ha fondamentalmente ragione. Per farla semplice: una CPU a 16 core con AVX2 ha la stessa capacità massima di calcolo di una a 8 core con AVX-512 ma è molto più flessibile, ha quindi più senso in qualunque contesto scalare la capacità di calcolo aumentando il numero di core piuttosto che esasperando le FPU specializzate nel calcolo SIMD, che restano e resteranno comununque inutilizzate nella grande maggioranza degli scenari applicativi.
Chi poi ha esigenze particolarmente elevate di calcolo vettoriale si rivolgerà sempre a una soluzione di derivazione GPU, incomparabilmente più potente ed energeticamente efficiente.

Indipendentemente dalle scelte di Intel, sarebbe un vero peccato se AMD si allineasse implementando AVX-512 nelle future archietetture Zen, perché significherebbe avere CPU meno potenti a parità di costo, proprio per il grande spreco di transistor sul silicio che ciò comporterebbe.

Torvald però sbaglia nell'analisi storica, le cose non stanno proprio come crede: Intel domina nelle FPU x86 a partire dal Pentium, cioè da 27 anni.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 12:03   #20
turcone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
sempre più convinto che linus dovrebbe abbandonare la supervisione di linux per permettere ad un cambio di marcia e aumentare la diffusione del sistema
ma dubito che abbia l'umiltà necessaria a farlo come fece bill gates all'epoca
si certo linux è diffuso nei server però è fortemente personalizzato e per diffonderlo nei desktop ci vuole una mentalità diversa dalla sua
turcone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1