Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-11-2020, 17:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pi...nni_93372.html

La domanda di dispositivi sempre più complessi porterà ad un incremento nel numero di fabbriche che operano su wafer da 300 millimetri: più memoria che logica nella produzione dei prossimi 4 anni, grazie a ingenti investimenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 17:38   #2
ciolla2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
È già tutto made in china...

Magari iniziare ad investire in Europa
ciolla2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 17:58   #3
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
È già tutto made in china...

Magari iniziare ad investire in Europa
Devi tenere a conto due condizioni che ormai regolano le scelte economiche.

1) anche per via dei (possibili) dazi, è sempre meglio produrre dove si consuma, e mentre il mercato cinese è ancora un mercato in espansione, l'Europa come gli Stati uniti sono un mercato di sostituzione.

2) La produzione di microchip è energivora ed in Europa abbiamo costi dell'energia molto elevati.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 18:01   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da ciolla2005 Guarda i messaggi
È già tutto made in china...
Magari iniziare ad investire in Europa
si, magari chi?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 18:07   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Devi tenere a conto due condizioni che ormai regolano le scelte economiche.
1) anche per via dei (possibili) dazi, è sempre meglio produrre dove si consuma, e mentre il mercato cinese è ancora un mercato in espansione, l'Europa come gli Stati uniti sono un mercato di sostituzione.
2) La produzione di microchip è energivora ed in Europa abbiamo costi dell'energia molto elevati.
1) si, ma chi "usa" più semiconduttori mi sa che sono europa e usa...
2) a mio parere l'alta tecnologia si fa un baffo dei costi energetici. c'è un tale valore aggiunto che fa poca differenza il costo energetico.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 19:13   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1483
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
1) si, ma chi "usa" più semiconduttori mi sa che sono europa e usa...
Su quali basi sei arrivato a questa assunzione_

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
2) a mio parere l'alta tecnologia si fa un baffo dei costi energetici. c'è un tale valore aggiunto che fa poca differenza il costo energetico.
Io non credo, ma felice di essere smentito. E' un mercato estremamente competitivo, la differenza di pochi euro a pezzo, determina la vittoria o la perdita di una commessa.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 19:29   #7
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
1) si, ma chi "usa" più semiconduttori mi sa che sono europa e usa...
Questi grafici non ti piaceranno







Se i big della Silicon Valley erano contro il ban imposto da Trump non era certo perché erano buoni, liberal e cool, per alcuni di loro il mercato cinese vale più della metà del fatturato.

Detto questo, dai grafici possiamo vedere che l'Europa praticamente non esiste, è totalmente irrilevante per il fatturato di queste aziende.

Ultima modifica di Takuya : 10-11-2020 alle 19:32.
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2020, 23:06   #8
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
1) si, ma chi "usa" più semiconduttori mi sa che sono europa e usa...
2) a mio parere l'alta tecnologia si fa un baffo dei costi energetici. c'è un tale valore aggiunto che fa poca differenza il costo energetico.
si, ma di prodotti finiti.
Quando compri la tal cosa per montarla nella tal altra, se contiene un chip....

2) per fondere e fare quella roba il costo dell'energia non e' indifferente.
Una cosa e' fare i cool con MILIARDI DI SOVVENZIONI ANNUALI rubati in bolletta.
Altro e' una fonderia di chip che spende milioni di euro in piu' di energia e con il piffero che qualcuno ti paga il delta.
Perche si, l'iphone ha un bel margine, ma il produttore del chip no.
Quando compri il router a 55E con il piffero che ci sono "tale valore aggiunto"
Quando compri la SSD, la RAM con il cavolo che compri quella marcata giovannona coscia lunga. In genere i produttori si scannano per 10E.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 07:34   #9
Kratos85
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos85
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 694
La Cina dominerà il futuro, c'è poco da fare oramai.
1.450.000.000 di abitanti (più di Europa, nord America, Russia, Giappone e Australia messi assieme). Il pil è cresciuto a 2 cifre per quasi 30 anni, un numero di persone della classe medio-alta che guadagna almeno 40.000$ all'anno superiore a quelli dell'intera Europa...
I maggiori consumatori di chip non credo proprio che siamo noi "gli occidentali".

Ultima modifica di Kratos85 : 11-11-2020 alle 07:48.
Kratos85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 08:04   #10
azetaelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 78
produzione di chip energivora? ok che si chiamano fonderie, ma mica parliamo dell'Ilva di Taranto
azetaelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 10:29   #11
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da azetaelle Guarda i messaggi
produzione di chip energivora? ok che si chiamano fonderie, ma mica parliamo dell'Ilva di Taranto
no, non fondiamo milioni di tonnellate, oltretutto con il carbone, ma quando parliamo di industria parliamo comunque di MWh consumati e quelli si pagano.
Oppure pensi che mantenere sottovuoto il die non sia fatto con pompe, tagliare il silicio lo si faccia con 10W o mantenere senza polvere un ambiente lo si possa fare senza bollette consistenti?
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 12:39   #12
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da azetaelle Guarda i messaggi
produzione di chip energivora? ok che si chiamano fonderie, ma mica parliamo dell'Ilva di Taranto
Ormai un'anno e mezzo fa si era parlato di questo incidente accaduto in Giappone:

Blackout nelle fabbriche di memorie NAND. 6 Exabyte di chip persi e aumenti in arrivo?

E allora io come altro eravamo rimasti colpiti dal fatto che, una semplice interruzione di 1/4 d'ora avesse potuto causare tanti danni, e se non fosse possibile avere sistemi di emergenza come gruppi elettrogeni e quant'altro

Da quello che ricordo della discussione, il punto è che parliamo di impianti con consumi talmente alti che l'unico sistema di backup che si può avere è affidarsi ad altre centrali, ma in quel caso era saltata tutta la rete di distribuzione.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1