|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...-4k_index.html
DJI Mavic Mini 2 apporta molti miglioramenti al primo modello. Video 4K/30p, foto in RAW, autonomia di 31 minuti, tecnologia di trasmissione OcuSync 2.0 fino a 4 chilometri. Aumenta il prezzo di acquisto, che sale a 459 €, ma il peso resta sotto i 250 grammi Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1526
|
Nonostante sia passato solo 1 anno dalla prima versione del Mavic Mini (oggetto di indubbio successo), la DJI ha pensato di rinnovarlo per mantenere la leadership nella fascia bassa di prezzo.
Per la gioia dei vecchi proprietari, l'implementazione di nuove funzioni e dell'OcuSync 2.0 ( maggior affidabilità ) rende la prima versione obsoleta e fuori mercato. PS: Per correttezza di informazione il nome esatto è DJI MINI 2 (senza MAVIC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6191
|
Quote:
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Non c'e' nessuna nota riguardo il presunto ActiveTrack (retroazionato tramite camere, opencv, ai, etc.) o il semplice FollowMe (GPS)...
In realta' da alcune recensioni sembra che il famigerato ActiveTrack del modello superiore il Mavic Air 2, non sia' cosi' efficace come si poteva pensare, l'assenza di sensori lo fa bloccare in presenza di semplici ostacoli come alberi che non e' in grado di aggirare o deviare, per cui figuriamoci su questo. Per cui anche con modelli superiori al Mini 2, ipotesi di avere il drone in volo e poi "dimenticarsene" concentrandosi sulla propria Action, vengono un po' a cadere, a meno di non trovarsi in spazi completamente aperti, poiche' si rischierebbe di stare sempre con l'ansia di perdere il drone... (pensiamo allo sci per esempio). Devo dire che finora DJI ha vissuto un po' in regime di monopolio, anche perche' ha prodotto aggiornamenti tecnologici costanti. Ultimamente pero' iniziano a fargli concorrenza seria anche sul piano delle prestazioni e non solo sui prezzi coi cloni tarocchi. In particolare l'Autel EVO II (https://auteldrones.com/) se la gioca con il Mavic Pro 2 e in alcuni casi lo supera. Se dovessi scegliere tra categorie "patentate" non particolarmente ingombranti, mentre prima il Mavic Pro era quasi un must, adesso valuterei anche l'EVO. Magari tra un po' vedremo l'EVO Mini con piu' sensoristica... Tornando al Mini 2, che dire...l'appetito vien mangiando. Ultima modifica di joe4th : 05-11-2020 alle 09:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 964
|
Quote:
![]() Però ormai i djiisti son come gli appleisti che non riescono a guardare altro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Ho il sospetto che deliberatamente lasciano delle caratteristiche "incomplete" per questioni di marketing, in maniera tale da legare l'utente al brand, ma che verranno migliorate nella release successiva e cosi via: il Mavic Mini "Next". In questo modo l'utente e' gia' "agganciato". Un po' come per i cartoni (il classico ">>>"...) o le telenovele a puntate, quando ti lasciavano in sospeso sul piu' bello...
:-) Ultima modifica di joe4th : 05-11-2020 alle 09:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Quote:
;-) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2106
|
peccato che autel non abbia nulla sotto i 250g... il giono che potrò comprare un dragonfish sarò felice ma se non si mettono a produrre nel settore di massa la vedo dura!
il mini 2 farà buoni numeri di sicuro, speriamo che sia 100% compatibile con l'sdk del mini 1 e che sia subito operativo con programmi di terze parti per le missioni... e comunque allo stesso prezzo un paio di mini 1 li prendo come usa e getta da cantiere.... se ve ne volete disfare! (e non scherzo)
__________________
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=40 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Il DynamicTrack e' il nome di Autel per l'ActiveTrack, ossia inquadra un soggetto sulla fotocamera e poi lo traccia piu' o meno bene (quindi c'e' una retroazione tra quello che registra la fotocamera e la dinamica di volo). A livello di software e necessita' computazionale e' ovviamente di gran lunga maggiore.
Il Mini1 non ce l'ha; il mini 2 non ci sono dati certi, speriamo che le prime recensioni chiariscano. Rumors, da verificare, dicono che abbia il "FollowMe", che e' una specie di mini-tracciamento via GPS per il portatore del controller (praticamente segue le coordinate GPS di chi tiene il controller, ma non un soggetto che si inquadra sulla fotocamera). Il Mavic Air 2 e il Pro 2 hanno l'ActiveTrack, pero' sono ampiamente sopra i 250g (l'Air 570g, il Pro sui 900 mi pare, 2 libbre, e l'Autel EVO II intorno al chilogrammo se non ricordo male). |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1526
|
Quote:
Personalmente NON possiedo il Mini, (drone ampiamente sopravalutato) e ne tanto meno penso di prendere il Mini 2. Constato solo che DJI è brava a fare ottimi prodotti ma lo è altrettanto nel persuadere all'acquisto dei suo prodotti. Per il resto concordo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
Ti compri un giocattolo come questo e poi non lo puoi usare da nessuna parte senza:
1) Assicurazione 2) Patentino 3) Registrazione 4) Trasponder (coming soon) 5) Divieti di sorvolo in tutte le città storiche 6) Divieti di sorvolo stagionali in mare 7) Divieti di sorvolo in tutte le cittadelle di provincia che hanno sottoscritto 8) Divieti di sorvolo in tutte le zone naturali dove vivono animali 9) Divieto di sorvolo in qualsiasi sito dichiarato storico 10) Divieto di sorvolo su proprietà privata Consultando la mappa dei divieti praticamente i droni non possono piu' volare da nessuna parte dove valga la pena fare delle riprese decenti, in pratica bisogna portarli nel deserto o in aperta campagna (esiste ancora?).. sempre se non vengano dichiarate zone naturali o storiche. Sorpresa: Molti campi di volo aeromodellistico non accettano piu' droni, ho telefonato personalmente e hanno rotto le balle tutti proprio per i summenzionati motivi burocratici che gli avrebbero apportato rogne. La morale è che bisogna sempre e comunque volare di straforo, con relativa ansia e stress, cose che un hobby servirebbe ad alleviare. Fanculo ai droni, l'ho venduto e ho comprato uno smartphone milleurale con le supercamere megazoom, video e riprese le faccio con quello anche se non posso mandarlo per aria. Ultima modifica di GaryMitchell : 06-11-2020 alle 07:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1526
|
Quote:
Tant'è che questa l'iper-regolamentazione ha indotto (a ragione) la maggior parte i proprietari di droni a fregarsene bellamente delle regole e volare ovunque, consapevoli del fatto che rimane remota l'ipotesi di essere beccato in flagranza. In oltre, visto la complessità della materia, le stesse forze dell'ordine NON conoscono il regolamento |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
|
Fanno passare la voglia di droni con tutte queste regolamentazioni, patentini, ecc ecc. Diciamo la verità, ma chi ti controlla in aperta campagna? L'Italia è piena di posti isolati, colline, montagne, isole, spiagge, porti o zone molto poco dense di popolazione. Certo bisogna mettere in conto che nel caso vada a sbattere in testa a qualcuno, si possa finire nei guai. Ma oggi i casi in TUTTO IL MONDO in questo senso si contano sulle dita di una mano.
Ultima modifica di StIwY : 06-11-2020 alle 11:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
Quote:
Il punto è, perchè devo operare nell'illegalità per un hobby? Vero anche il discorso che il drone può cascare in testa a qualcuno per motivi che esulano della sicurezza del mezzo stesso, che ovviamente è sempre più stabile. Ma ad esempio, se vengono attaccati da gabbiani o piccioni, se ne vanno giu' in picchiata che è una meraviglia. Quote:
Ma perchè uno deve esporsi a tutto cio'? Ultima modifica di GaryMitchell : 06-11-2020 alle 11:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1526
|
Quote:
PS: questo vale per i droni, ma vale per qualsiasi altro settore della società. Ultima modifica di TecnoPC : 06-11-2020 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Cuffie wireless 9.1: Sony MDR-HW700DS
Messaggi: 711
|
Quote:
__________________
NZXT H5 Elite White - Corsair RM1000X SHIFT - Asus ROG STRIX X870E-E Gaming - AMD Ryzen 9 9950X - Asus Ryujin III 240 ARGB White - 32GB DDR5 G.Skill Trident Z5 Neo RGB 6000 CL30 - RTX 4080 Super FE - 990 Pro 2TB - Alienware AW3423DWF QD-OLED - LG C8 55" OLED - Win 11 Pro 64 PS5, Series X, Series S, Switch OLED, Mac mini M2, MacBook Air M1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 385
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
si ok ma non è un fucile da caccia e se vogliono fare cassa fanno prima a mettere un velox dietro a una siepe dove il limite è 30km/h
immagino che devi proprio farla fuori dal vaso per non dico prendere una multa ma anche solo un accertamento poi ovvio che nelle grandi città è diverso che in periferia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.