Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2020, 15:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...ata_index.html

Una Fujifilm per chi non ama le Fujifilm: questo in sintesi il concetto che sta alla base del design della nuova Fujifilm X-S10. Via le ghiere in stile analogico per abbracciare un design più digitale, in grado di non spaventare gli utenti meno esperti. E maggiori funzionalità anche in modalità Auto, dove ora è possibile salvare anche il RAW e utilizzare la selezione della simulazione pellicola automatica

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 15:38   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
"alcuni utenti non si avvicinano ai prodotti Fujifilm proprio perché li percepiscono come complessi, complicati, poco 'automatici'."

WHAT?

Alcuni utenti è meglio che usino il cellulare.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 20:01   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
"alcuni utenti non si avvicinano ai prodotti Fujifilm proprio perché li percepiscono come complessi, complicati, poco 'automatici'."

WHAT?

Alcuni utenti è meglio che usino il cellulare.
A me sembra una frase ovvia più che altro, è normale che una macchina fotografica di questo tipo sia più complessa di un cellulare o di una compatta, ma anche se fosse stata una nikon o una canon sarebbe stata più complessa...poi per carità, l'avere le ghiere in stile macchina analogica può piacere o meno, ma dubito che un qualsiasi fotografo amatoriale che voglia acquistare una fuji si spaventi davanti a una ghiera per regolare gli iso, o a quella per la velocità di scatto...che poi l'utente smartphone le veda e si spaventi ok, ma è anche il tipo di utente che difficilmente compra una reflex o una mirrorless, è più probabile vada ad acquistare un nuovo smartphone con capacità fotografiche superiori.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2020, 22:41   #4
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
ma l'ottica vintage, pure graffiata per evocare lo stile?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2020, 15:35   #5
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
Solo nera?

Spero che sia solo adesso al lancio del modello, altre serie hanno pure diversi toni di grigio. (fondello e calotta superiore)
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 13:52   #6
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
A mio avviso proprio l'utente meno esperto dovrebbe preferire delle ghiere di utilizzo semplice e immediato rispetto alla navigazione in complicati menu e sottomenu.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2020, 14:04   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
A mio avviso proprio l'utente meno esperto dovrebbe preferire delle ghiere di utilizzo semplice e immediato rispetto alla navigazione in complicati menu e sottomenu.
Io non capisco proprio il senso della cosa.
Quella di avere una grande quantità di opzioni ed impostazioni per una fotocamera di livello è un pregio, non certo un difetto.
Anzi, è di gran lunga peggio una fotocamera dove per raggiungere impostazioni manuali devi spippolare a lungo su uno schermetto touch.

E comunque tutto questo sempre tenedo a mente che un utente poco esperto ha sempre la sua fida modalità full auto che da comunque risultati ottimi anche se non si è esperti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 07:17   #8
aald213
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 406
Fenomenale. Stavo decidendo se restare con il m4/3 o fare un passo in su, e considerando che la Fuji ha esteso il parco lenti a sufficienza, e che la X-S10 è compatta, funzionale, e con un sensore eccellent, credo sia l'ideale per chi, come me, non vuole passare ai più ingombranti APS-C classici.

Ultima modifica di aald213 : 20-10-2020 alle 07:23.
aald213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 08:37   #9
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io non capisco proprio il senso della cosa.
Quella di avere una grande quantità di opzioni ed impostazioni per una fotocamera di livello è un pregio, non certo un difetto.
Anzi, è di gran lunga peggio una fotocamera dove per raggiungere impostazioni manuali devi spippolare a lungo su uno schermetto touch.
Gli utenti poco esperti si spaventano se si trovano davanti troppi comandi, è una cosa risaputa, poi oggi con la moda del touch si sentono più a loro agio a modificare 100 impostazioni su uno schermo più che a girare semplicemente una ghiera o a premere un pulsante e girare una ghiera...non chiedermi il perché, non lo so.
Io per esempio mi trovai nella "difficoltà" opposta, venendo da una canon AE-1 e passando a una 500D il non avere a portata di mano tutto mi faceva sentire terribilmente limitato...poi vabbè, con il tempo ci si abitua.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E comunque tutto questo sempre tenedo a mente che un utente poco esperto ha sempre la sua fida modalità full auto che da comunque risultati ottimi anche se non si è esperti.
Raramente vedo usarla agli utenti meno esperti, non so perché preferiscono fare 100 foto mettendo impostazioni a casaccio più che farne 1 in modalità automatica.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 09:19   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Raramente vedo usarla agli utenti meno esperti, non so perché preferiscono fare 100 foto mettendo impostazioni a casaccio più che farne 1 in modalità automatica.
C'è una regola non scritta che fin troppo spesso ho anche sentito citare qui dentro: "Si comprano la super reflex per poi fare le foto in auto" creando il mito che se hai una super fotocamera e la usi in AUTO sei un coglione.

Io ho sempre detto a gran voce che questa cosa è di una cretineria mai vista ma il messaggio fa fatica ad attecchire.
Di fatto io faccio il 90% delle foto in auto. Passo alla modalità manuale o semi manuale solo quando la situazione lo richiede.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2020, 10:28   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12313
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
C'è una regola non scritta che fin troppo spesso ho anche sentito citare qui dentro: "Si comprano la super reflex per poi fare le foto in auto" creando il mito che se hai una super fotocamera e la usi in AUTO sei un coglione.

Io ho sempre detto a gran voce che questa cosa è di una cretineria mai vista ma il messaggio fa fatica ad attecchire.
Di fatto io faccio il 90% delle foto in auto. Passo alla modalità manuale o semi manuale solo quando la situazione lo richiede.
Capisco, vabbè è la classica frase per far vedere che chi la scrive è più bravo, ma sinceramente non gli si dovrebbe dare peso...la mia ragazza inizialmente scattava in auto, poi si sentiva limitata e si è andata a fare un corso base, ora per lo più scatta in priorità di diaframma, poi se vuole fare cose più particolari le facciamo insieme in modalità manuale, ma al massimo io mi limito a metterle a fuoco a mano la notte quando l'autofocus non ce la fa, lei trova la cosa estremamente complicata, per il resto le impostazioni se le decide da sola.
Io per lo più scatto in manuale, un po' per abitudine presa con la vecchia AE-1, un po' perché ho il tempo di farlo, la mia ragazza tende a scattare molte foto, io invece tendo a farne poche, quindi ho tempo da perdere .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1