|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...uro_92513.html
Un gruppo di ricercatori ha creato del legno trasparente che potrebbe essere usato nelle finestre del futuro. Questo materiale sembra avere qualità migliori del vetro sotto ogni aspetto, da quello economico a quello ambientale. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
|
Non è meglio l'alluminio trasparente, visto che è il minerale più diffuso nel pianeta e non serve sprecare acqua per farlo crescere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Provincia di CN
Messaggi: 1425
|
C'è un piccolo problema... l'alluminio si deve estrarre, raffinare e lavorare con consumi molto maggiori rispetto al taglio della legna e alla successiva lavorazione.
__________________
Steam Nickname: Paol_Oh (cosi' sapete a chi sparate in TF2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2508
|
Quote:
![]() Comunque, sono ignorante. Lo ammetto. Ma non è meglio piantare un albero che genera ossiggeno che raffinare l'alluminio? Visto che il processo genera sicuramente più problemi
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Peraltro il cosiddetto "alluminio trasparente" credo sia roba da laboratorio con costi proibitivi, non un materiale che si possa usare per sostituire il vetro nelle finestre. https://it.wikipedia.org/wiki/Alluminio#Produzione PS: naturalmente si potrebbero fare tutte le finestre in corindone sintetico, ovvero ossido di alluminio, ma non credo sarebbero economiche... Ultima modifica di frncr : 06-10-2020 alle 18:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 957
|
Si ma... il PVA (materiale sintetico) inserito nel legno di balsa... in che modo dovrebbe essere ecologico... non mi convince.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
praticamente PLASTICA con un riempitivo per migliorare le performance, un po come la vetroresina.
Poi diventera' gialla se non la caricano duro. Plastica=ecologia bello, ne... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
Quote:
Perché se così fosse, sarebbe un'inezia.. nel 2019 ne sono state prodotte 37 MILIARDI di tonnellate https://www.lifegate.it/emissioni-co...n-project-2019 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 200
|
un po di pioggia acida e ci si ritrova senza finestre...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
|
Che rumore fa se viene sfondato dai ladri?
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18836
|
"Ai miei cani piace questo elemento" è il caso di dire
![]() Un cane è arrivato a mangiarmi l'infisso di una finestra di legno e a rosicchiare il vetro fino a frantumarlo, immagino che spasso sarebbe per tale soggetto avere del legno al posto del vetro ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 392
|
Anche io ho notato che non hanno parlato assolutamente dell'eventuale smaltimento di questo "vetro" né della sua resistenza nel tempo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
tanto valeva usare il PMMA..
comunque l'alluminio trasparente verrà inventato negli anni '70 da Scotty se non erro :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21710
|
A parte i dubbi già espressi da altri in termini di ambiente, io ho dei dubbi più che altro sul comportmanto del materiale nel tempo.
Il vetro ha i suoi difetti dal punto di vista termico ma in compenso ha grandi pregi di robustezza ed incorruttibilità quando esposto alle intemperie ed agli agenti atmosferici. Una finestra ben fatta resta perfetta anche dopo diversi decenni di esposizione diretta a sole, gelo, caldo, pioggia, grandine... Qui abbiamo un materiale di ben altra costituzione, non penso possa vantare le medesime caratteristiche. Prendiamo il plexiglass ad esempio: anche il più bello e costoso dopo pochi anni di esposizione diventa giallo, ruvido e completamente opaco. questo come si comporta?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
|
@demon77
proponevo il PMMA al posto del vetro perchè ha molti dei vantaggi del vetro ed è termicamente un gioiellino ma è facile graffiarlo purtroppo. sulla durata del PMMA non ho dubbi avendo un'acquario in tale materiale e posso confermare che nonostante la lunga esposizione agli UV problemi non ci sono (si gonfia con l'umidità però...) ma lo svantaggio maggiore sono i graffi. il problema termico del vetro però è stato risolto da decenni con i doppi vetri e le finestre in legno alluminio (non alluminio legno) o in pvc che hanno trasmittanza e inerzia molto buone per cui non capisco la necessità di cercare alternative al vetro.. materiale riciclabile ed eterno.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
|
edit
Ultima modifica di kliffoth : 06-10-2020 alle 23:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Si narra che Napoleone durante i banchetti fornisse agli ospiti d'onore posate in alluminio, mentre gli ospiti più comuni dovevano accontentarsi di quelle d'oro. Questo perché senza una tecnologia estrattiva adeguata l'elemento più diffuso del pianeta era anche uno dei più rari e costosi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:06.