|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
|
Sospensione e ibernazione
Ciao a tutti,
ho un mini pc che vorrei lasciare acceso tutto il giorno. Prima di addentrarmi nel WOL da remoto vorrei capire come poterlo risvegliare da casa. Ho disattivato l'ibernazione in modo che vada in sospensione. Ho impostato la scheda di rete in maniera che non si disattivi mai. I dischi rigidi si disattivano dopo 20 minuti. Vorrei capire perché posso risvegliarlo solo attraverso la tastiera wireless collegata ma se provo con anydesk (anche sotto la stessa wifi) il dispositivo non si accende. In sintesi: come devo impostare il pc in modo che risparmi il più possibile energia ma, senza usare WOL, possa risvegliarlo da casa utilizzando lo smartphone o any desk? Grazie Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Verifica nel bios che il wol sia abilitato, poi ci dovrebbe essere una voce tipo power state.
Prova a cercare Power states S1 S2 S3 S4 S5 su google per capire meglio l'argomento.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3231
|
Domanda sciocca: stai cercando di fare WOL usando la connessione Wifi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
|
Ciao,
In realtà non sto facendo WOL ma da ignorante vorrei capire perché in stato sospensione posso risvegliare il pc premendo la tastiera mentre tramite anydesk sia sotto wifi che fuori non riesca a risvegliarlo. Pensavo che lasciando la scheda di rete attiva si potesse fare. Specifico che il pc è connesso al wifi peeché non ha porte ethernet. Dite che basta settare il WOL dal bios? Grazie Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3231
|
Salvo non ci sia qualcosa che non conosco (tipo schede wifi specifiche) il WOL tramite Wifi NON si può fare.
Dalla sospensione lo rianimi in quel modo proprio perchè è previsto dal bios che la sospensione possa essere ripresa da un comando, il fatto che sia senza fili (wireless) non è nulla di correlato al concetto di Wifi . Quindi sono due cose totalmente distinte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
|
Se tramite wifi non si può fare, non è quindi possibile utilizzare un software come logmein o teamviewer o anydesk? Pensavo che lasciando la scheda di rete attiva si riuscisse. Se serve sto provando con il larkbox chuwi.
Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3231
|
No non puoi perchè quando spegni il pc la scheda wifi si spegne anch'essa.
La scheda "fisica" invece resta attiva (se impostata) e quando gli arriva il famoso magic packet tramite broadcast fa contatto e manda il comando di on. Questa cosa non funziona con il Wifi perchè quando spegni lui si "sgancia" dalla portante. In riassunto: o lo colleghi via LAN oppure nisba |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 253
|
Ok, grazie a tutti per le risposte.
Inviato dal mio ANE-LX2 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.