Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2020, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...osa_91998.html

Krause accusa il consiglio federale di passività di fronte all'incagliarsi dello sviluppo della rete 5G. Tra i motivi la paura che le fake news hanno generato nelle persone, portando molte a credere in un legame tra la diffusione del 5G e del nuovo coronavirus Covid-19

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 07:12   #2
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1900
Perchè lamentarsi dei costi? Il piano d'investimento come l'hanno fatto, considerando che lo Stato cambiasse le leggi per fargli un favore?

La verità è che in questi primi anni il 5G e poco utile in ambito consumer/professional mentre diventa interessante in ottica industriale/enterprise.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 07:13   #3
Righostar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Gubbio
Messaggi: 39
"Secondo Krause il problema è anche normativo, con dei limiti di emissioni troppo conservativi, ben al di sotto di quelli consigliati dall'OMS." altra manica di ingordi di denaro! Ma si alziamo pure i tetti delle emissioni che sono troppo antichi! Ma che problemi vuoi ci siano! E già che ci siamo aumentiamo anche i valori limite della potabilità dell`acqua... che vuoi che succeda se la gente si beve un pò di pesticida! Del resto la DuPont ancora oggi dichiara che è normale trovare residui di materie plastiche nel corpo umano!
Righostar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 07:21   #4
Alessiuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 796
Quote:
Gli elvetici erano davvero partiti in quarta sulla quinta generazione
ebbè
Alessiuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 07:35   #5
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Righostar Guarda i messaggi
"Secondo Krause il problema è anche normativo, con dei limiti di emissioni troppo conservativi, ben al di sotto di quelli consigliati dall'OMS." altra manica di ingordi di denaro! Ma si alziamo pure i tetti delle emissioni che sono troppo antichi! Ma che problemi vuoi ci siano! E già che ci siamo aumentiamo anche i valori limite della potabilità dell`acqua... che vuoi che succeda se la gente si beve un pò di pesticida! Del resto la DuPont ancora oggi dichiara che è normale trovare residui di materie plastiche nel corpo umano!
Commento scritto un po' coi piedi, in considerazione del fatto che si parla dei limiti applicati dalla Svizzera in confronto a quelli consigliati dal OMS (che dovrebbero essere per definizione limiti non pericolosi per l'uomo).

Non mi risulta che l'OMS sia produttore o rivenditore di tecnologie di trasmissione dati e che abbiano quindi conflitti di interessi in merito.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 07:39   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Il limite di emissioni era lì pure prima, quindi i casi sono due o speravano di riuscire a farli aumentare oppure hanno sbagliato i conti, in entrambi i casi hanno sbagliato loro, non vedo cos' hanno da lamentarsi.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 07:44   #7
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24179
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Non mi risulta che l'OMS sia produttore o rivenditore di tecnologie di trasmissione dati e che abbiano quindi conflitti di interessi in merito.
Non sarà produttore o rivenditore di tecnologia, ma fa tutto, meno stare dalla parte del consumatore...anche visti i recenti avvenimenti con il Covid-19..
Che poi a capo ci sia uno che è il burattino del potere economico globale..la dice tutta sul fatto che già quei limiti fissati siano "sicuri"
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 07:47   #8
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Mi sembra un urlare e lanciar carte al vento per coprire una scelta di marketing sbagliata: far pagare l'opzione 5G.

Poi che gli elvetici siano ottusi e non ragionino su frenquenze etc è un'altro paio di maniche.
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 07:53   #9
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
@megthebest
purtroppo non tutti nascono imparati
e quindi, è facile che questi sciamannati ignoranti
possano aver sbagliato a fare previsioni in un campo
che -ad oggi- ancora non è ne completamente studiato,
ne completamente compreso.
la prossima volta che nascono dovrebbero farlo da imparati,
par suo
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 07:56   #10
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Sarà, ma il 5G non l'ho proprio capito. Ok per alcune applicazioni professionali localizzate, ma per il resto imho avrebbero fatto molto meglio a puntare ad un 4G+ efficiente e consolidato. Altrimenti, avremo zone coperte da 5G e altre senza nemmeno il 4...
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 16-09-2020 alle 10:14.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 08:29   #11
Vertex
Senior Member
 
L'Avatar di Vertex
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: ۞۞۞ Oristano ۞۞۞ Sto giocando a: Lies of P Overture
Messaggi: 4096
Insomma, hanno proprio preso una bella cantonata
__________________

Deepcool DN650 ● Gigabyte B450M DS3H Amd Ryzen 5 5600 G.Skill Aegis DDR4 3200 MHz (2x8 GB) MSI Radeon RX 6650 XT LG IPS237L-BN Kingston A2000 NVMe M.2 500 GB + Samsung 840 EVO SSD 250 GB + WD 2TBPS4 PRO
Vertex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 08:38   #12
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7631
Quote:
Originariamente inviato da Yokoshima Guarda i messaggi
Mi sembra un urlare e lanciar carte al vento per coprire una scelta di marketing sbagliata: far pagare l'opzione 5G.
Esatto, l'unica cosa che è cambiata rispetto ai piani é quel misero 1% di clienti che hanno sottoscritto il 5g, se ne aspettavano molti di più. E ora cercano di scaricare la colpa e soprattutto i costi sul governo federale. Furbetti come le nostre telco insomma...
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 09:34   #13
Tommy58
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 17
Allora, a me del 5G interessa una cippa, però mi girano assai dover cambiare le tv ogni 4/5 anni. Adesso poi non basta più neanche il 5G, si parla già del 6G.
Volete il 5G? vi tenete le frequenze libere. Non vanno bene? compretevi un decoder. E che.....
Tommy58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 09:58   #14
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
visto che dice che non fa male, perché per amore della verità... non si pianta un'antenna sparata sulla sua casa da una distanza di 10 metri si mette a lavorare in home office, e ci dice tra qualche anno se fa male o no? ovviamente... corredata di tutte le tecnologie necessarie ed a piena potenza... nessuno sa con certezza matematica cosa può generare un fondo elettromagnetico costante diverso rispetto quello standard a cui gli essere viventi sono esposti da migliaia di anni, per saperlo si dovrebbero fare test su test e analisi su analisi vista l'enorme eterogeneità delle forme di vita presenti sulla terra, e tra gli umani... i limiti conservativi esistono proprio per evitarci la sorpresina in stile eternit... fumo di sirenetta passivo, etc etc etc e senza contare l'eventualità che alcune frequenze entrino in risonanza, e ci si avvicinino, cmq sia, anche se non ci arrivano, lo scambio di energie c'è sempre e questo porta, tra le prime cose, ad un aumento della temperatura corporea (chi non si è accorto che gli si scalda la parte della testa se usa il cellulare senza auricolari? anche tenendolo distanziato dalle orecchie?) è concettualmente la stessa cosa che avviene nel microonde che va ad agire direttamente sugli atomi d'acqua trasferendo molta energia, e per questo riesce a scaldare/cuocere le cose.
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 10:05   #15
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
Il 5g al momento è inutile, a meno che non si usi come modem di rete per la casa visto che le connessioni in Svizzera molto spesso sono flat. Inutile perché non esistono dispositivi 5g. Aspettate che escano più smartphone con chipset 5g e poi vedremo.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 10:12   #16
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
Il 5G necessita troppe antenne troppo impatto ambientale per cosa poi quando hai già la flat in fibra.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 10:58   #17
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Il 5G necessita troppe antenne troppo impatto ambientale per cosa poi quando hai già la flat in fibra.
Il problema è proprio questo.
Dare "tantissimo" a chi ha "tanto" non serve a granché in molti casi, se invece avessero pensato a dare "tanto" a chi ha "quasi niente", forse...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 11:09   #18
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Siamo in un epoca in cui il "superfluo" a livello consumer e' un motore "fondamentale" e ci si chiede perche' esista questa o quella tecnologia, tralasciando agli esperti quale non sono gli aspetti legati ipoteticamente alla salute, all'ambiente etc..
Ma se si vuole fare un ragionamento di "sufficienza" troverei persino il 3G (HSDPA in sù) del tutto sufficiente anche per un computer di casa SE fosse sempre "garantita" la massima banda e non giorni in cui con la medesima tecnologia la banda in download e' di 1MByte/s e altri di 100kbyte/s a prescindere dal segnale.
Ma ancora non si riflette sulla questione di fondo dell'utilizzo consumer di una rete dati e il fatto che per leggere che so' ipoteticamente cinquanta righe di TESTO ci siano talvolta pagine con vari megabytes tra pubblicità, javascripts di ogni tipo, tutto che vive di vita propria in background, connessioni continue al di fuori del contesto stesso della pagina che potrebbe essere leggere una notizia di cui solo il testo potrebbe interessare. E invece il web aumenta e aumenta la richiesta di risorse per compensare questo sottosuolo anche se poi quello che interessa e' che' so' andare a leggere la definizione di un vocabolo su un dizionario online. E la pagina web pesa enormemente su cpu, ram e connessione dati, per leggersi poche righe di testo.
Ma la cosa ovvia e funzionante e funzionale ovviamente e' aumentare i core delle cpu, aumentare la ram, aumentare la banda di rete non ragionare a monte.

Ultima modifica di 386DX40 : 16-09-2020 alle 11:14.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 11:13   #19
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8903
Sicuramente il 5G è stato molto "caricato" a livello mediatico, come del resto fu fatto per il 4G.
La differenza è che anni fa venivamo da un 3G+ altamente insufficiente per l'utilizzo giornaliero delle "iMinchiate" come youtube, giochi ecc...
Oggi il 4G+, con segnale e non tagliato dagli operatori tipo MNVO a 30mbit, viaggia come le fucilate... parliamoci chiaro, la vera necessità non c'è, per l'uso comune del comune mortale.
Ricordiamoci che una 30/10mbit era velocità delle prime fibre ottiche... e mi rendo conto che utilizzando i vari KENA-HO-VERY, è una signora velocità per il rapporto Qualità/prezzo e niente di vieta di avere 150mbit pagando di più
Inoltre anche a molti di noi al tempo fu chiesto l'obolo di 5 euro in più per avere il 4G... ma non l'attivò mai nessuno finchè non fu naturale l'inclusione nei contratti e così sarà per il 5G
Il vero problema resta la copertura e la roulette degli operatori. Qui prende TIM, ma non Vodafone, mentre li prende solo WIND... che p@lle!

IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2020, 12:09   #20
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
In Svizzera il 5G ha senso perché è tutta montagna e quindi la fibra non arriva.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1