|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ali_91391.html
Un fisico teorico ha immaginato come e quando potrebbe avvenire la fine dell'universo. Sarà un processo lungo innumerevoli anni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Solo la Regina Elisabetta sarà presente all'avvenimento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Mi domando quanti soldi han speso per questo genere di ricerche .... inutili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11080
|
Quote:
![]()
__________________
>>> Videogames Axios' approved <<< Factorio - Stellaris - Door Kickers 2 - Door Kickers - The Long Dark - Prison Architect - Running with Rifles - Besiege - Infinifactory - Chromebox 3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
|
Interessante... peccato che non abbiamo ancora capito quasi una mazza dell'universo attuale... figuriamoci a estrapolare a quei tempi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1388
|
In pratica, è come scrisse nel 1925 T.S. Eliot nel suo poema "The Hollow Men" (Gli Uomini Vuoti):
Quote:
![]()
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Si tratta di fisica teorica, quindi le spese sono tutto sommato modeste rispetto a quelle richieste dalla fisica sperimentale o dall'astrofisica osservativa. In ogni caso non le definirei inutili, dal momento che la scienza poggia necessariamente su due pilastri: l'elaborazione di modelli teorici e le conferme sperimentali e osservative. A suo tempo, anche la teoria della relatività sembrava del tutto astratta e molto difficile da verificare sperimentalmente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
10^3200 anni...
Va affrontato più con la filosofia che con la fisica. Il tempo è locale, non universale, ed esiste in quanto misura, come un metro esiste nel momento che un essere cosciente lo misura, ma non esiste in natura un oggetto "metro" che non sia locale e dipendente dall'osservatore. Per un fotone un metro si percorre nello stesso tempo in cui se ne percorrono mille, o mille miliardi, se lo misurasse lui direbbe che tutto l'universo è un piano e non ha visto nulla che assomigli a un metro. Né a un secondo. Quindi anche parlare di eventi fra 10^3200 anni (l'universo esiste da 10^10 anni in questa scala) è un'astrazione, non potranno essere misurati, e ciò che non può essere osservato e misurato, è fuori dall'esistenza, non ha significato fisico. Questo studio è semplicemente il risultato di un calcolo matematico raccontato come se davvero descrivesse qualcosa di reale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2365
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.) Il mio brano preferito di sempre |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
|
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5518
|
Stai scrivendo da un dispositivo che consuma corrente.
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
|
Per chi non vuole aspettare, ecco come sarà la fine dell'universo.
![]() Mi piace immaginare che possa andare così... ![]() p.s. come arrivarci...
__________________
Ultima modifica di Saturn : 19-08-2020 alle 08:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4982
|
Quote:
Magari è solo un ciclo e dalle ceneri del nostro universo ne nascerà uno nuovo e ricomincia tutto daccapo, chi lo sa. Ultima modifica di Giuss : 19-08-2020 alle 11:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 935
|
Quote:
Ben venga l'efficienza energetica, ma se vogliamo evolverci la strada è quella. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 130
|
Quote:
2) la conoscenza è costituita da molteplici tasselli. Non arrivi alla scoperta "interessante" senza migliaia di conoscenze "preparatorie", apparentemente inutili. Come un puzzle da migliaia di pezzi. 3) il fatto che ci siano enormi domande, non implica il fatto che non possiamo stimare alcuni fenomeni con relativa precisione. Ti faccio un esempio. Noi conosciamo molto bene l'orbita dei pianeti del sistema solare, tanto che possiamo prevedere con assoluta precisione la loro posizione anche fra migliaia di anni. Eppure, non conosciamo l'esatta composizione nemmeno del nostro pianeta.
__________________
MoBo: Msi B450a Pro CPU:AMD Ryzen 7 3700X RAM: HyperX Fury 2x8GB 3200MHz Cl16 DDR4 GPU: AMD 5700 XT Powercolor 8GB HDD: SSD Adata XPG Gammix S11 M.2 512GB | WD WD Blue 2TB Case: Thermaltake Versa J25 TG RGB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
scenario già ampiamente teorizzato almeno una 40na di anni fa, come opposto al big crunch.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Poi cos'è l'estinzione? Semplicemente una specie che evolve verso qualcosa di migliore, l'estinzione non tocca gli individui, non è la morte di un soggetto, ma un lento e graduale cambiamento. L'essere umano si estinguerà (evolverà), ma non sarà per l'effetto serra, più probabilmente sarà le biotecnologie, la manipolazione genetica, e forse (proprio forse) il mind uploading. L'inquinamento, in termini di specie, ci fa una pippa. In termini di individui, per qualcuno, potrà sicuramente essere un problema, per altri un'opportunità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Tempo e causalità sono sinonimi, e non possono andare indietro all'infinito. Il tempo è una misura e questa non può precedere l'esistenza di qualcosa da misurare. Il tempo non è infinito in nessuna delle due direzioni, passato o futuro, perché nel momento in cui l'energia dell'universo non sarà più in grado di compiere un Lavoro, non esisterà più neppure il tempo. Ma mica deve esistere per forza, questa è una convinzione della nostra mente perché deve esistere necessariamente nel tempo, e non riusciamo a concepire qualcosa che non preveda la nostra stessa esistenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Quote:
Oppure, più semplicemente, l'universo è troppo grande, se ci fosse qualcuno, ma fosse a 1000 anni luce da qui, solo 1/100 della nostra Galassia, sarebbe come se non ci fosse. E l'universo è miliardi di anni luce, non 1000, e con miliardi di Galassie. Se la prossima civiltà fosse su Andromeda, che è come dire dietro casa, le possibilità di venirne a conoscenza sarebbero zero. E se su Andromeda ce ne fossero 1000, potrebbero non poter mai venire l'una a conoscenza dell'altra. Ultima modifica di mmorselli : 20-08-2020 alle 14:25. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4982
|
Quote:
L'evoluzione sulla terra dura da miliardi di anni e ha sempre seguito il suo corso nel bene e nel male, ora l'uomo potrebbe deviare questo corso con la tecnologia (o lo sta già facendo) e adattarlo a proprio vantaggio. Chissà se questa è una cosa positiva o negativa, il futuro lo dirà. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:03.