Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2020, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ook_91605.html

Facebook ha inviato una comunicazione agli inserzionisti sulla piattaforma per avvertirli che i nuovi strumenti anti-tracciamento inclusi in iOS 14 potrebbero causare un calo di oltre il 50% nelle entrate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 16:40   #2
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110
Tenuto conto che iOS ha a malapena il 14,6 % di market share (Fonte https://www.idc.com/promo/smartphone-market-share/os ) non la vedo come una gran perdita...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 16:57   #3
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1108
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Tenuto conto che iOS ha a malapena il 14,6 % di market share (Fonte https://www.idc.com/promo/smartphone-market-share/os ) non la vedo come una gran perdita...
Un 15% che però ha il 90% di quelli coi soldi e che spende facilmente online. Quindi il market share è irrilevante. Per avere la stessa spesa pro capita di un utente apple, ce ne vogliono di utenti android.
E comunque è una modifica che vale per qualsiasi piattaforma.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 17:23   #4
ginogino65
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1310
Evidentemente Apple punta ad avere una percentuale dei introiti di Facebook e Google.
ginogino65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 17:55   #5
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Un 15% che però ha il 90% di quelli coi soldi e che spende facilmente online. Quindi il market share è irrilevante. Per avere la stessa spesa pro capita di un utente apple, ce ne vogliono di utenti android.
E comunque è una modifica che vale per qualsiasi piattaforma.
Ho un po' di dubbi sul fatto che in quel 15% il 90% "abbia i soldi" ...
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 18:47   #6
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Ero quasi intenzionato ad uscire dal mondo Apple ma con questa notizia sicuramente tendo a rientrare

Già ora ho notato che se lascio per errore il microfono attivo su Instagram e/o Whatsapp mi ritrovo inserzioni su cose di cui ho parlato mentre il telefono era bloccato, nonostante io non abbia mai autorizzato nulla del genere, nè tantomeno la "sincronizzazione" whatsapp-facebook che era stata oggetto di discussione tempo fa.

Dal punto che purtroppo la gente continua ad usare questa(e) piattaforma(e), non posso rinunviarvi nemmeno io ed avere un os che le limita è già un buon passo avanti.

BTW, il market share mi risulta (googlando al volo) del 25% per iOS, ed in USA è sicuramente più alto. Un amico che vive là mi dice che al posto di Whatsapp usano iMessage, di conseguenza praticamente chiunque ha un iPhone, almeno tra i 18-30. Non sono proprio cifre irrilevanti
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB

Ultima modifica di \_Davide_/ : 27-08-2020 alle 18:50.
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 19:01   #7
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Malgrado la notizia appaia positiva, come ogni volta che a qualcuno che ti sta sulle balle capita un problema, è irrilevante o persino negativa.

Non sono quelli i dati personali che ci spaventa condividere, e non è l'uso pubblicitario quello pericoloso, la vendita di ADS si fa in totale trasparenza, non cambia il corso di elezioni politiche o discrimina le persone a loro insaputa magari rivelando le condizioni di salute ad un'assicurazione sanitaria, ha il solo scopo di provare a venderti qualcosa.

Se gli inserzionisti guadagneranno meno sarà perché le pubblicità saranno meno mirate, quindi meno interessanti, quindi le persone le cliccheranno meno, ma le avranno lo stesso, solo più inutili ed irritanti.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 19:05   #8
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Già ora ho notato che se lascio per errore il microfono attivo su Instagram e/o Whatsapp mi ritrovo inserzioni su cose di cui ho parlato mentre il telefono era bloccato, nonostante io non abbia mai autorizzato nulla del genere
Sa molto di leggenda metropolitana, o impressione soggettiva non comprovata da un test controllato, perché sarebbe allo stesso tempo gravissimo e facilissimo da verificare. Non penso proprio che qualcosa che porterebbe a risarcimenti e multe miliardarie venga lasciato così in vista su centinaia di milioni di telefoni, né che il tuo sia speciale.

Ma siccome a me piace essere smentito, fai un test controllato, filmalo in un video e postalo su youtube. Diventi ricco.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 19:27   #9
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Axios2006 Guarda i messaggi
Tenuto conto che iOS ha a malapena il 14,6 % di market share (Fonte https://www.idc.com/promo/smartphone-market-share/os ) non la vedo come una gran perdita...
Ma iOS ha il 58% di market share negli USA.
Ogni utente USA "vale" 3.1 europei, 12 asiatici e 15+ africani ecc.

https://www.statista.com/statistics/...ser-by-region/
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 19:35   #10
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7507
ho paura che l'unica cosa che cambierà sarà che gli inserzionisti dovranno pagare Apple anziché facebook
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 19:42   #11
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11198
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Sa molto di leggenda metropolitana, o impressione soggettiva non comprovata da un test controllato, perché sarebbe allo stesso tempo gravissimo e facilissimo da verificare. Non penso proprio che qualcosa che porterebbe a risarcimenti e multe miliardarie venga lasciato così in vista su centinaia di milioni di telefoni, né che il tuo sia speciale.

Ma siccome a me piace essere smentito, fai un test controllato, filmalo in un video e postalo su youtube. Diventi ricco.
Il telefono non lo uso per nulla, non faccio ricerche sull'internette nè altro. Di default ho il microfono disabilitato su queste app, ma mi capita di doverlo attivare. Quando lo attivo a volte mi dimentico di disattivarlo e puntualmente me ne accorgo proprio perché inizio a trovare annunci su ciò di cui parlo normalmente.
Disattivo il microfono e gli annunci tornano a non essere pertinenti con i miei interessi / quello che scrivo nei messaggi.

Essendo così ormai da più di un anno dubito funzioni diversamente
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 22:40   #12
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Ho un po' di dubbi sul fatto che in quel 15% il 90% "abbia i soldi" ...
https://www.hdblog.it/2018/10/12/app...nload-q3-2018/

L'App Store genera un fatturato doppio rispetto al Play Store di Android, nonostante gli utenti siano 10 volte di meno.
Che l'utente Apple sia altospendente poi è facilmente intuibile dai prezzi di partenza degli iPhone. Un pubblico di quel tipo ha facilità nell'acquistare app o abbonamenti. Chi compra uno smarthpone da 100-200-300 euro va da sè che abbia intenzione di spendere di meno, e questo atteggiamento poi vale anche nello store relativo
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 23:38   #13
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2785
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
https://www.hdblog.it/2018/10/12/app...nload-q3-2018/

L'App Store genera un fatturato doppio rispetto al Play Store di Android, nonostante gli utenti siano 10 volte di meno.
Che l'utente Apple sia altospendente poi è facilmente intuibile dai prezzi di partenza degli iPhone. Un pubblico di quel tipo ha facilità nell'acquistare app o abbonamenti. Chi compra uno smarthpone da 100-200-300 euro va da sè che abbia intenzione di spendere di meno, e questo atteggiamento poi vale anche nello store relativo
L'app store ricava il 30% non solo dalla vendita di app, ma anche dagli acquisti fatti al loro interno, persino negli abbonamenti. Se tu compri una maglietta su Zelando attraverso l'app dell'iPhone a 10€, 3€ finiscono ad Apple. Vedi la vicenda Fortnite, oppure Netflix e Spotify che non permettono di fare l'abbonamento direttamente da iOS, ma bisogna farlo su Android o attraverso il Web.
Su Play Store tutto questo non c'è, le uniche commissioni (sempre 30%) si pagano solo sull'acquisto della app e basta.

Quindi, non solo c'è un maggior introito da parte di Apple, ma quest'ultima nelle statistiche non considera come giro economico del suo store solo la vendita delle APP, ma anche tutti gli acquisti di beni e servizi che si fanno attraverso queste. Se spendo 1000€ su Amazon attraverso l'app di iOS, ad apple risulteranno 1000€ spese sullo store, se lo faccio su Android non risulterà nessuna spesa, Google neanche sa che ho speso quei 1000€.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 03:22   #14
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Essendo così ormai da più di un anno dubito funzioni diversamente
Una correlazione non implica una causalità, come diceva Carl Sagan, "affermazioni straordinarie richiedono prove straordinarie", ma ho già capito che non sei troppo interessato a cercarle facendo dei test controllati, in genere le persone se le tengono ben strette le loro convinzioni, soprattutto se riguardano complotti o simili
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 07:28   #15
eeWee72
Member
 
L'Avatar di eeWee72
 
Iscritto dal: Dec 2017
Città: Domodossola
Messaggi: 195
Il telefono ti spia?

La leggenda del telefono che ti spia se lasci "il microfono acceso" (frase sibillina: come si spegne, il microfono?)

"Ah, ma io non faccio mai ricerche dal telefono, solo dal PC".
Però hai un account, che sia google, facebook, amazon, aliexpress, etc etc.
Specie i primi due sono più che sufficienti per gli annunci personalizzati.

Ah! Qualcuno le prove le ha fatte.

https://www.focus.it/tecnologia/digital-life/gli-esperti-confermano-lo-smartphone-non-ti-spia
eeWee72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 07:47   #16
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
L'app store ricava il 30% non solo dalla vendita di app, ma anche dagli acquisti fatti al loro interno, persino negli abbonamenti. Se tu compri una maglietta su Zelando attraverso l'app dell'iPhone a 10€, 3€ finiscono ad Apple. Vedi la vicenda Fortnite, oppure Netflix e Spotify che non permettono di fare l'abbonamento direttamente da iOS, ma bisogna farlo su Android o attraverso il Web.
Su Play Store tutto questo non c'è, le uniche commissioni (sempre 30%) si pagano solo sull'acquisto della app e basta.

Quindi, non solo c'è un maggior introito da parte di Apple, ma quest'ultima nelle statistiche non considera come giro economico del suo store solo la vendita delle APP, ma anche tutti gli acquisti di beni e servizi che si fanno attraverso queste. Se spendo 1000€ su Amazon attraverso l'app di iOS, ad apple risulteranno 1000€ spese sullo store, se lo faccio su Android non risulterà nessuna spesa, Google neanche sa che ho speso quei 1000€.
seeee fgurt se amazon dava il 30% ad apple

il 30% è solo per i cosiddetti acquisti in app, quindi abbonamenti a netflix ecc.

l’acquisto di beni funziona esattamente come sui siti proprietari
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 07:56   #17
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44651
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Ho un po' di dubbi sul fatto che in quel 15% il 90% "abbia i soldi" ...
Diciamo che il 90% ha delle rate, ecco, forse esprime meglio il concetto !

Comunque:
Facebook che se la prende male con apple
Epic che se la prende male con apple
Bè insomma, è già un buon inizio !

Ultima modifica di gd350turbo : 28-08-2020 alle 08:01.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 08:25   #18
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
L'app store ricava il 30% non solo dalla vendita di app, ma anche dagli acquisti fatti al loro interno, persino negli abbonamenti. Se tu compri una maglietta su Zelando attraverso l'app dell'iPhone a 10€, 3€ finiscono ad Apple. Vedi la vicenda Fortnite, oppure Netflix e Spotify che non permettono di fare l'abbonamento direttamente da iOS, ma bisogna farlo su Android o attraverso il Web.
Su Play Store tutto questo non c'è, le uniche commissioni (sempre 30%) si pagano solo sull'acquisto della app e basta.

Quindi, non solo c'è un maggior introito da parte di Apple, ma quest'ultima nelle statistiche non considera come giro economico del suo store solo la vendita delle APP, ma anche tutti gli acquisti di beni e servizi che si fanno attraverso queste. Se spendo 1000€ su Amazon attraverso l'app di iOS, ad apple risulteranno 1000€ spese sullo store, se lo faccio su Android non risulterà nessuna spesa, Google neanche sa che ho speso quei 1000€.
Apple prende il 30% sugli In App Purchase, che sono acquisti mirati per sbloccare funzionalità delle app oppure per acquistare servizi digitali, come musica, video ecc.
quando questi diventano abbonamento, si scende al 15% dopo un anno

la maglietta Zalando non è un IAP, sei tu che tramite l'app decidi di fare un acquisto e puoi usare Apple Pay oppure mettere il tuo metodo di pagamento ma sei fuori dal giro del 30%
altrimenti Zalando e compagnia bella non si sognerebbero di mettere ecommerce su iPhone oppure ti farebbero pagare il 30% in più, mentre i prezzi sono uguali al sito

anche altri tipi di app, pensa a Satispay ad esempio, ti fanno pagare qualcosa con l'app ma non sono soggetti alla percentuale altrimenti il loro business sarebbe già morto, ho lavorato per un app di quel tipo e ha passato tranquillamente la review, basta far capire che con l'app paghi bollette, multe ecc. e non beni digitali e loro non battono ciglio

credo che il grosso dei soldi degli IAP Apple li faccia con i giochini dove sblocchi funzionalità o livelli aggiuntivi oppure compri crediti da usare nel gioco e dove paghi il 30% secco
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 08:28   #19
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12610
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
L'app store ricava il 30% non solo dalla vendita di app, ma anche dagli acquisti fatti al loro interno, persino negli abbonamenti. Se tu compri una maglietta su Zelando attraverso l'app dell'iPhone a 10€, 3€ finiscono ad Apple. Vedi la vicenda Fortnite, oppure Netflix e Spotify che non permettono di fare l'abbonamento direttamente da iOS, ma bisogna farlo su Android o attraverso il Web.
Su Play Store tutto questo non c'è, le uniche commissioni (sempre 30%) si pagano solo sull'acquisto della app e basta.

Quindi, non solo c'è un maggior introito da parte di Apple, ma quest'ultima nelle statistiche non considera come giro economico del suo store solo la vendita delle APP, ma anche tutti gli acquisti di beni e servizi che si fanno attraverso queste. Se spendo 1000€ su Amazon attraverso l'app di iOS, ad apple risulteranno 1000€ spese sullo store, se lo faccio su Android non risulterà nessuna spesa, Google neanche sa che ho speso quei 1000€.
solo gli acquisti in app generano guadagni anche ad Apple, gli acquisti di beni no
Se le cose non sono cambiate nell'ultimo anno, neanche su android netflix e spotify consentono di rinnvare da app, ma ti aprono una pagina web dove farlo perchè per Google vale lo stesso che per Apple per gli acquisti in app
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 08:36   #20
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27713
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Ma iOS ha il 58% di market share negli USA.
Ogni utente USA "vale" 3.1 europei, 12 asiatici e 15+ africani ecc.

https://www.statista.com/statistics/...ser-by-region/
iOS ha il 58% di market share negli USA perchè negli USA la metà della popolazione che ha un cellulare/smartphone possiede un iPhone. Le percentuali di vendita di smartphone in America sono del tutto diverse rispetto alle medie "mondiali". Gli iPhone hanno sicuramente un mercato molto più solido ed esteso nel proprio paese.

Quanto al discorso "chi ha iPhone ha i soldi", è un'affermazione senza senso e cognizione di causa.
Primo perchè molti smartphone di fascia alta (iPhone o Android) vengono presi a contratto con rate mensili di 20-30-40 euro, rendendoli accessibili a tutti. Secondo perchè basta anche solo guardarsi intorno, conosco una marea di persone che ha stipendi normalissimi e possiede un iPhone. Terzo perchè anche con Android circolano una marea di dispositivi di fascia alta dal costo paragonabile.


Per il resto, come dice mmorselli, si avranno semplicemente meno inserzioni mirate, ma sostanzialmente all'utente ne arriveranno nelle solite quantità.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1