Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2020, 18:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ame_91551.html

La nuova fotocamera mirrorless full-frame che si posizionerà al di sotto di A7 III potrebbe essere annunciata a metà Settembre 2020. Ecco le ultime indiscrezioni che potrebbero delineare un quadro interessante.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 20:04   #2
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Viene confermato ancora una volta un design che richiamerà il modello Sony A6600
Quindi solo con display, senza mirino EVF. Questo la rende poco appetibile ai miei occhi, ma se Sony la immette sul mercato evidentemente stima che ci sia una fascia di potenziali acquirenti.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 21:04   #3
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
Personalmente se dovessi passare dalla a6000 ad una FF non punterei a questa se le caratteristiche sono confermate.
Punterei a un a7r2 o 3 se la trovassi a un prezzaccio
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 21:19   #4
moroboshy
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Quindi solo con display, senza mirino EVF. Questo la rende poco appetibile ai miei occhi, ma se Sony la immette sul mercato evidentemente stima che ci sia una fascia di potenziali acquirenti.
La 6600 il mirino ce l'ha.
moroboshy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2020, 21:25   #5
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
Quote:
Originariamente inviato da aleardo Guarda i messaggi
Quindi solo con display, senza mirino EVF. Questo la rende poco appetibile ai miei occhi, ma se Sony la immette sul mercato evidentemente stima che ci sia una fascia di potenziali acquirenti.
veramente l'evf c'è eccome sulle a6xxx

semmai i problemi sono altri a mio avviso
- evf decentrato a sinistra (scomodo per chi come me è abituato a usare l'occhio sinistro)
- dimensioni troppo compatte, io ho sempre il mignolo "libero", mi sono preso il battery grip aftermarket ma non è che lo uso sempre, specie con il pancake 16mm
- display solamente basculante su-giù (e neanche tanto) quando ormai il mercato chiede (e persino fuji ha capito) che quello totalmente snodabile deve essere considerato "di serie"
- assenza di ghiera frontale per l'indice che sulla serie superiore (a7 a9) è di un comodo per cambiare i parametri che non hai idea (se poi ci fosse pure quella posteriore-pollice....)
- assenza della nipple fisica (e comoda) per poter spostare il punto di maf in velocità, senza dover passare dal pulstante Fn + menu + rotella (scomodissima). Poi sì, è vero che si può assegnare un pulsante C a questa cosa ma non è comunque la soluzione migliore (e i pulsanti C son comunque pochi). Una nipple multifunzione sia per il punto maf che per una navigazione/scelta veloce sarebbe preferibile
- aproposito di pulsanti, rendere quello (per me) inutile dedicato al video come ulteriore pulsante C configurabile. Ora funziona solo se la ghiera è su video

ecc ecc

insomma vedremo cosa sarà ma c'è il rischio che sia una a7 monca e scomoda

e in tale ottica condivido appieno il pensiero di ghiltanas una a7r mk2 / mk3 allo stesso prezzo diventa moooolto più interessante


oltre ad aver avuto 2 a6xxx (una ce l'ho tuttora) ho avuto modo di provare a lungo proprio una a7r mk2 ai tempi della sua uscita e credimi.... tutta un'altra cosa



fare una a5 mettendo un sensore fufu dentro il corpo di una a6xxx è IMHO abbastanza folle

anche considerando le infinite preghiere online di tutti i consumatori affinchè sony crei una apsc a7xxx mettendo il sensore apsc nel corpo delle a7x, ovvero l'esatto opposto

ciao ciao


fuji: https://www.fotografidigitali.it/art...one_index.html
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1