|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...one_index.html
La nuova mirrorless 35mm EOS R6 mostra una positiva evoluzione del sistema R. Eccellenti prestazioni ed ergonomia migliorata rispetto alla capostipite ne fanno un complessivamente un ottimo prodotto, ma il prezzo è elevato e l'efficacia in ambito sportivo ancora da migliorare. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14723
|
Bella prova da parte di Canon, solo il prezzo di listino è troppo alto, vedremo lo street price e soprattutto le prestazioni sul campo quali saranno.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Continuano sempre a mancare le uniche due cose per cui abbandonerei il sistema reflex: la possibilità di avere un corredo veramente compatto, e al momento abbiamo lenti enormi e pesanti anche più delle equivalenti reflex, e un’autonomi paragonabile a una reflex full frame. La mia vecchia 5D III mi ha appena fatto 1200 scatti con una carica di batteria(Niente anteprima delle foto appena scattate, niente stabilizzatore visto che usavo un 50mm 1.4, niente scatto live view, ma pur sempre 1200 scatti), me ne basterebbero anche la metà, ma meno di un quarto sarebbe incredibilmente limitante
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14723
|
Quote:
1200 scatti e non hai il tempo di cambiare la batteria???
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 829
|
Ci sono lenti compatte e di qualità, inoltre a parte i forum dove ci si sega sui crop al 300% anche lenti di trent'anni restano di qualità altissima su una fotocamera moderna. Queste lenti enormi che spaccano il pixel per me lasciano un po' il tempo che trovano, utili più che altro per i test di risolvenza.
Ultimamente poi ho acquistato un 32mm 1.4. Ok, copre solo APS-C, ma è un ottimo esempio di lente eccellente, leggerissima, moderna ed estremamente compatta. Non vedere solo i 1200 scatti. Mi basta dover restare in attesa di uno scatto perché la mirrorless ciucci batteria per mantenere il sensore acceso e la reflex resti buona in standby. A parità di condizioni con una mirrorless tiro fuori un decimo degli scatti. Quando vado in giro con la mia piccola mirrorless tra una foto e l'altra devo sempre spegnerla, non posso permettermi di tenerla pronta allo scatto, e tantomeno posso restare lì con sensore e schermo accesi in attesa che il soggetto che mi interessa sia nel momento più opportuno per essere immortalato. E non voglio avere 10 batterie, non voglio dovermene preoccupare durante la giornata, non voglio avere 10 batterie da sostituire, non voglio dover investire in 10 batterie... Quando c'è la tecnologia per poter fare tutto con una singola batteria. Sono andato in vacanza una settimana con una batteria e senza caricabatterie. E a parità di peso e ingombro non vedo perché dovrei preferire la soluzione da 250 scatti a batteria. Mi sembra solo un'enorme limitazione del sistema mirrorless.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12310
|
Quote:
Se prendi invece la serie M puntano tutto sulla compattezza dell'insieme corpo più lente, mantenendo però una qualità abbastanza elevata. Quote:
![]() Penso la cosa sia estremamente soggettiva, per te l'autonomia è fondamentale perché non ti porti appresso neanche il caricabatterie, per me è irrilevante, a fine giornata metto in carica e il giorno dopo sono pronto a ripartire.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:27.