Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2020, 15:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...one_index.html

La nuova mirrorless 35mm EOS R6 mostra una positiva evoluzione del sistema R. Eccellenti prestazioni ed ergonomia migliorata rispetto alla capostipite ne fanno un complessivamente un ottimo prodotto, ma il prezzo è elevato e l'efficacia in ambito sportivo ancora da migliorare.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 17:21   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Bella prova da parte di Canon, solo il prezzo di listino è troppo alto, vedremo lo street price e soprattutto le prestazioni sul campo quali saranno.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 09:07   #3
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Continuano sempre a mancare le uniche due cose per cui abbandonerei il sistema reflex: la possibilità di avere un corredo veramente compatto, e al momento abbiamo lenti enormi e pesanti anche più delle equivalenti reflex, e un’autonomi paragonabile a una reflex full frame. La mia vecchia 5D III mi ha appena fatto 1200 scatti con una carica di batteria(Niente anteprima delle foto appena scattate, niente stabilizzatore visto che usavo un 50mm 1.4, niente scatto live view, ma pur sempre 1200 scatti), me ne basterebbero anche la metà, ma meno di un quarto sarebbe incredibilmente limitante
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2020, 13:51   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14911
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Continuano sempre a mancare le uniche due cose per cui abbandonerei il sistema reflex: la possibilità di avere un corredo veramente compatto, e al momento abbiamo lenti enormi e pesanti anche più delle equivalenti reflex, e un’autonomi paragonabile a una reflex full frame. La mia vecchia 5D III mi ha appena fatto 1200 scatti con una carica di batteria(Niente anteprima delle foto appena scattate, niente stabilizzatore visto che usavo un 50mm 1.4, niente scatto live view, ma pur sempre 1200 scatti), me ne basterebbero anche la metà, ma meno di un quarto sarebbe incredibilmente limitante
Per la compattezza, gli schemi ottici per avere obiettivi sempre migliori sono sempre più complicati e quindi pesanti e ingombranti, ma una volta che il sistema sarà maturo, saranno presenti anche ottiche più compatte, ora Canon ha fatto la scelta di puntare alla qualità.

1200 scatti e non hai il tempo di cambiare la batteria???
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2020, 18:36   #5
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Ci sono lenti compatte e di qualità, inoltre a parte i forum dove ci si sega sui crop al 300% anche lenti di trent'anni restano di qualità altissima su una fotocamera moderna. Queste lenti enormi che spaccano il pixel per me lasciano un po' il tempo che trovano, utili più che altro per i test di risolvenza.

Ultimamente poi ho acquistato un 32mm 1.4. Ok, copre solo APS-C, ma è un ottimo esempio di lente eccellente, leggerissima, moderna ed estremamente compatta.

Non vedere solo i 1200 scatti. Mi basta dover restare in attesa di uno scatto perché la mirrorless ciucci batteria per mantenere il sensore acceso e la reflex resti buona in standby. A parità di condizioni con una mirrorless tiro fuori un decimo degli scatti. Quando vado in giro con la mia piccola mirrorless tra una foto e l'altra devo sempre spegnerla, non posso permettermi di tenerla pronta allo scatto, e tantomeno posso restare lì con sensore e schermo accesi in attesa che il soggetto che mi interessa sia nel momento più opportuno per essere immortalato.
E non voglio avere 10 batterie, non voglio dovermene preoccupare durante la giornata, non voglio avere 10 batterie da sostituire, non voglio dover investire in 10 batterie... Quando c'è la tecnologia per poter fare tutto con una singola batteria.

Sono andato in vacanza una settimana con una batteria e senza caricabatterie. E a parità di peso e ingombro non vedo perché dovrei preferire la soluzione da 250 scatti a batteria. Mi sembra solo un'enorme limitazione del sistema mirrorless.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2020, 09:24   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12325
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Ci sono lenti compatte e di qualità, inoltre a parte i forum dove ci si sega sui crop al 300% anche lenti di trent'anni restano di qualità altissima su una fotocamera moderna. Queste lenti enormi che spaccano il pixel per me lasciano un po' il tempo che trovano, utili più che altro per i test di risolvenza.
Penso sia tutta una questione di priorità, per canon la serie R deve essere il top della qualità, quindi puntano tutto su quella a discapito del resto.
Se prendi invece la serie M puntano tutto sulla compattezza dell'insieme corpo più lente, mantenendo però una qualità abbastanza elevata.

Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
E non voglio avere 10 batterie, non voglio dovermene preoccupare durante la giornata, non voglio avere 10 batterie da sostituire, non voglio dover investire in 10 batterie... Quando c'è la tecnologia per poter fare tutto con una singola batteria.

Sono andato in vacanza una settimana con una batteria e senza caricabatterie.
Sul non doversi portare appresso 100 batterie concordo con te, certo io non andrei mai in viaggio senza portarmi il caricabatterie, mi verrebbe l'ansia, tanto alla fine tra 500d, obiettivi e treppiedi non è di certo quello a crearmi problemi...se poi ci aggiungo anche la d3300 e gli obiettivi della mia ragazza direi che i caricabatterie sono proprio l'ultimo dei miei pensieri .

Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
E a parità di peso e ingombro non vedo perché dovrei preferire la soluzione da 250 scatti a batteria. Mi sembra solo un'enorme limitazione del sistema mirrorless.
Penso la cosa sia estremamente soggettiva, per te l'autonomia è fondamentale perché non ti porti appresso neanche il caricabatterie, per me è irrilevante, a fine giornata metto in carica e il giorno dopo sono pronto a ripartire.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1