|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 24
|
HP 255 G7 Notebook
Ciao sto cercando un portatile economico che farò lavorare con Linux.
Non gioco, non video edito, non faccio niente che credo richieda chissà quale potenza. Però, ora, mentre vi scrivo, il mio portatile(quello che devo cambiare) funge da desktop remoto per un altro portatile, ha Thunderbird aperto, una sessione di Firefox con una trentina di schede aperte, un foglio di calcolo e un programma per modificare mp3 anch'essi aperti. Il tutto è relativamente e comprensibilmente lento(il mio portatile ha quasi 13 anni ![]() Io vorrei che questo non accadesse con il nuovo portatile(sperando si possa, considerato quanto vorrei spendere). Ho trovato l'HP 255 G7 che, con tutti i limiti del caso, mi pare abbia un buon rapporto qualità/prezzo. Voi cosa ne pensate? Vi viene in mente qualche alternativa? Tra l'altro, sull'HP 255 G7, non riesco a capire a quanto si può arrivare con le memorie(ho trovato in rete informazioni contrastanti). Qualcuno di voi lo sa? E per l'uso che ne faccio io, portandole a 8GB, riscontrerei qualche beneficio? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9152
|
Quote:
sull'espandibilità della ram ti direi di far fede al sito del produttore, eventualmente contattandoli. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 24
|
Grazie!
Nel frattempo ho scoperto che l'HP arriva a un max di 8GB, al pari dell'Essential. Mi sa che alzo un po' il budget, però, perché sono un po' troppo al 'limite' ![]() Grazie ancora, ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2020
Messaggi: 8
|
Ciao per quanto riguarda l'Hp, per esperienza personale mi sento di sconsigliartelo in quanto quello di mia sorella, dopo 7 mesi dall'acquisto si è rotta la cerniera ed ora è perennemente alzato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.