Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2020, 19:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...uti_91174.html

SpaceX Crew Dragon della missione di test Demo-2 è finalmente rientrata dopo due mesi agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) portando con sé i due astronauti-collaudatori Robert Behnken e Douglas Hurley.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 20:27   #2
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2915
Ottimo lavoro ma mi chiedo quanto durerà questo successo. La Soyuz ha decenni di collaudo alle spalle e centinaia di voli pur essendo stata sempre migliorata fino ad arrivare alla
Soyuz 2 attuale. Mi risulta che abbia solo 2 morti alle spalle dovuti non alla navicella o al razzo ma alla mancanza di precauzioni (non avevano la tuta spaziale).

Tra 100 lanci quanti morti ci saranno stati su questo lanciatore made in USA? Mi sembrano abbiano affrettato troppo i tempi.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 21:36   #3
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12628
spero che almeno abbiano raccolto i paracadute, piuttosto che lasciarli in mezzo all'oceano
__________________
Intel Corei7 3930k ** Asus Rampage IV Formula ** 4 x 4GB DDR3 G.Skill 1600MHz 8-8-8-24
Asus GTX970 Strix ** Samsung 840Pro 512GB ** Samsung 850 EVO 1TB ** Thermaltake Armor+
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 06:38   #4
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ottimo lavoro ma mi chiedo quanto durerà questo successo. La Soyuz ha decenni di collaudo alle spalle e centinaia di voli pur essendo stata sempre migliorata fino ad arrivare alla
Soyuz 2 attuale. Mi risulta che abbia solo 2 morti alle spalle dovuti non alla navicella o al razzo ma alla mancanza di precauzioni (non avevano la tuta spaziale).

Tra 100 lanci quanti morti ci saranno stati su questo lanciatore made in USA? Mi sembrano abbiano affrettato troppo i tempi.
L’ottimismo non è il tuo forte temo...

Insomma, di lanci SpaceX ne sta facendo da una decina di anni con veramente pochi fallimenti quando contava veramente.

Credo che con il trasporto di persone siano ancora più maniacali, non tanto per la vita degli astronauti, ma per il danno di immagine che ne deriverebbe.

Questi hanno lanciato una navicella con l’Autopilot di livello 5 senza la minima sbavatura e stiamo qui ad aspettare il disastro invece di applaudire?

Riguardo alla navicella Russa è quella da 30 con qualche aggiustamento.
Peraltro il successo di SpaceX significa che avranno sempre meno fondi per finanziare il loro progetto spaziale.
Credo che a chiedere degli austronauti su quale navicella vogliono volare, mi aspetto al 99% che la scelta ricada su quella americana.
Poi gli amanti del Vintage ci sono sempre. :-)
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 07:09   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2071
@Sandro kensan
capisco quello che vuoi dire, e potresti anche avere ragione.
Ma, come tu dici:

--Mi risulta che abbia solo 2 morti alle spalle dovuti non alla navicella o al razzo ma alla mancanza di precauzioni (non avevano la tuta spaziale).

Se ci son riusciti i russi 30 anni fa a costruire qualcosa che funzionasse, perché non possono riuscirci gli americani ora?
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 07:24   #6
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ottimo lavoro ma mi chiedo quanto durerà questo successo. La Soyuz ha decenni di collaudo alle spalle e centinaia di voli pur essendo stata sempre migliorata fino ad arrivare alla
Soyuz 2 attuale. Mi risulta che abbia solo 2 morti alle spalle dovuti non alla navicella o al razzo ma alla mancanza di precauzioni (non avevano la tuta spaziale).
2 incidenti con 4 morti :
Sojuz 1 -> Komarov
Soyuz 11 -> Dobrovol'skij, Pacaev, Volkov
Se guardiamo i contemporanei progetti Gemini e Apollo vediamo che incidenti in volo non ce ne sono mai stati

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Se ci son riusciti i russi 30 anni fa a costruire qualcosa che funzionasse, perché non possono riuscirci gli americani ora?
Gli americani ci erano riusciti già 30 anni fa a produrre navette più sicure della soyuz, poi hanno buttato tutto nel cesso per motivi politici e hanno costruito quell' epic fail dello shuttle

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Tra 100 lanci quanti morti ci saranno stati su questo lanciatore made in USA? Mi sembrano abbiano affrettato troppo i tempi.
Sono capsule monouso e quindi sono intrinsecamente infinitamente più sicure di quella schifezza immonda che era lo space shuttle, un aborto politico senza speranza, costosissimo, inaffidabile e insicuro che per 30 anni ha costretto la NASA a non fare praticamente niente
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 03-08-2020 alle 07:26.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 07:31   #7
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
2 incidenti con 4 morti :
Sojuz 1 -> Komarov
Soyuz 11 -> Dobrovol'skij, Pacaev, Volkov
Se guardiamo i contemporanei progetti Gemini e Apollo vediamo che incidenti in volo non ce ne sono mai stati


Gli americani ci erano riusciti già 30 anni fa a produrre navette più sicure della soyuz, poi hanno buttato tutto nel cesso per motivi politici e hanno costruito quell' epic fail dello shuttle


Sono capsule monouso e quindi sono intrinsecamente infinitamente più sicure di quella schifezza immonda che era lo space shuttle, un aborto politico senza speranza, costosissimo, inaffidabile e insicuro che per 30 anni ha costretto la NASA a non fare praticamente niente
Dragon 2 non è monouso.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 07:36   #8
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Dragon 2 non è monouso.
Si riutilizza solo una parte
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 08:54   #9
robweb2
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 409
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
2 incidenti con 4 morti :
Sojuz 1 -> Komarov
Soyuz 11 -> Dobrovol'skij, Pacaev, Volkov
Se guardiamo i contemporanei progetti Gemini e Apollo vediamo che incidenti in volo non ce ne sono mai stati


Gli americani ci erano riusciti già 30 anni fa a produrre navette più sicure della soyuz, poi hanno buttato tutto nel cesso per motivi politici e hanno costruito quell' epic fail dello shuttle


Sono capsule monouso e quindi sono intrinsecamente infinitamente più sicure di quella schifezza immonda che era lo space shuttle, un aborto politico senza speranza, costosissimo, inaffidabile e insicuro che per 30 anni ha costretto la NASA a non fare praticamente niente
Lo shuttle pur con i suoi problemi dovuti alla complessità del progetto è quello che ha permesso la costruzione della stazione spaziale Internazionale, senza di lui, nisba.
robweb2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 08:57   #10
Masamune
Senior Member
 
L'Avatar di Masamune
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 739
probabilmente il buon Ing. Howard Wolowitz avrebbe preferito viaggiare con il falcon visto che disse della Soyuz "Sicura come potrebbe essere qualsiasi cosa progettata da chi ci ha regalato Chernobyl"

Ora, lasciando di parte i diverbi da guerra fredda, c'è da valutare l'unica cosa importante di tutta la questione lanci spaziali: il profitto.
Space X non manda la gente in orbita aggratis. vogliono bei milioncini e non possono permettersi di sembrare niente di meno che super affidabili.
anche i russi lo fanno per i soldi, ma visto che negli ultimi anni erano praticamente l'unico player in gioco, potevano fare un po' come gli pareva. quindi poca innovazione e sicurezza al minimo sindacale. il che non significa che per riparare la navicella usavano la gaffa anziché il saldatore, però hanno migliorato una cosa vecchia di decenni senza proporre una nuova generazione di vettori.
ora le cose sono un po cambiate perchè se è vero che Space X è il primo competior che si è affacciato al mercato da tanti anni, ci sono altre aziende che hanno sentito puzza di profitto e stanno cercando di sbocciare, tipo La blue origin di Bezos o anche i cinesi con i loro progettini lunari.

intanto noi ci mettiamo comodi e ci godiamo lo spettacolo! ^^

Masamune è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 09:13   #11
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da robweb2 Guarda i messaggi
Lo shuttle pur con i suoi problemi dovuti alla complessità del progetto è quello che ha permesso la costruzione della stazione spaziale Internazionale, senza di lui, nisba.
Lo shuttle è stato usato per costruire la stazione spaziale perché non c' era nessun altro vettore e quella era l' unica cosa che lo shuttle poteva fare.
A un certo punto si è arrivati a usare la stazione spaziale come motivazione dell' esistenza dello shuttle e lo shuttle come motivazione per l' esistenza della stazione spaziale.

Lo Skylab lo hanno tirato su in un colpo solo con un Saturn V e se avessero continuato a usare quel razzo ci avrebbero messo meno e avrebbero speso meno soldi, oltre a poter arrivare anche in altri posti oltre l' orbita bassa ... che ne so ... ad esempio la Luna ?

La stessa stazione spaziale per alcuni versi ha portato a dei risultati ( soprattutto come collaborazione), ma per altri è stata un fallimento, soprattutto dal punto di vista dei costi esorbitanti rapportati a ricadute tecnologiche assai modeste.

Se invece di buttare via 10 anni e una marea di soldi per progettare lo shuttle si fosse semplicemente sviluppato il Saturn V oggi probabilmente i voli spaziali costerebbero meno e la stazione spaziale internazionale sarebbe sulla Luna invece che a poche centinaia di Km dalla Terra
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 09:21   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5287
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Si riutilizza solo una parte
Che parte? Anche a me risultava che fosse l'intera navicella riutilizzabile, dopo una mano di bianco...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 10:02   #13
sidewinder
Senior Member
 
L'Avatar di sidewinder
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 1704
Mi ha fatto incazzare parecchio lo spettacolo che hanno combinato i non adetti al lavori e soprattutto supporter di Trump con le barche private...
__________________
Sidewinder
sidewinder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 10:25   #14
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4995
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Ottimo lavoro ma mi chiedo quanto durerà questo successo. La Soyuz ha decenni di collaudo alle spalle e centinaia di voli pur essendo stata sempre migliorata fino ad arrivare alla
Soyuz 2 attuale. Mi risulta che abbia solo 2 morti alle spalle dovuti non alla navicella o al razzo ma alla mancanza di precauzioni (non avevano la tuta spaziale).

Tra 100 lanci quanti morti ci saranno stati su questo lanciatore made in USA? Mi sembrano abbiano affrettato troppo i tempi.
Si può morire anche scendendo le scale o attraversando la strada....

E' ovvio che una missione spaziale è una cosa estremamente complessa e l'imprevisto può sempre capitare, ma siamo ottimisti speriamo di non vedere più incidenti come quelli accaduti in passato. Anche in seguito agli incidenti la sicurezza è sicuramente aumentata.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 10:43   #15
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27660
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
2 incidenti con 4 morti :
Sojuz 1 -> Komarov
Soyuz 11 -> Dobrovol'skij, Pacaev, Volkov
Se guardiamo i contemporanei progetti Gemini e Apollo vediamo che incidenti in volo non ce ne sono mai stati
Beh spetta, di incidenti in volo Gemini e Apollo ne hanno avuti parecchi (a cominciare da Apollo 13, ma quello è solo il caso più mediatico).

Il fatto, semmai, è che escludendo Apollo 1 che non è neanche decollato, sono stati tutti incidenti che, in un modo o nell'altro, sono riusciti a gestire senza conseguenze gravi.
Ma quello grazie alle abilità dimostrate dagli uomini durante le varie missioni.
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Lo shuttle è stato usato per costruire la stazione spaziale perché non c' era nessun altro vettore e quella era l' unica cosa che lo shuttle poteva fare.
A un certo punto si è arrivati a usare la stazione spaziale come motivazione dell' esistenza dello shuttle e lo shuttle come motivazione per l' esistenza della stazione spaziale.
Lo Shuttle non è stato abbandonato perchè poco utile. E' stato abbandonato perchè a livello di costi si è rivelato peggio rispetto ai sistemi "monouso".
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 03-08-2020 alle 10:45.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 12:55   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Beh spetta, di incidenti in volo Gemini e Apollo ne hanno avuti parecchi (a cominciare da Apollo 13, ma quello è solo il caso più mediatico).

Il fatto, semmai, è che escludendo Apollo 1 che non è neanche decollato, sono stati tutti incidenti che, in un modo o nell'altro, sono riusciti a gestire senza conseguenze gravi.
Ovviamente si parlava di incidenti in volo con esiti fatali
Perché se parliamo di problemi che hanno fatto fallire missioni la sojuz ha una lista parecchio lunga, due anni fa il volo è stato abortito e gli astronauti sono rientrati con procedura di emergenza

Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Lo Shuttle non è stato abbandonato perchè poco utile. E' stato abbandonato perchè a livello di costi si è rivelato peggio rispetto ai sistemi "monouso".
Il difetto fatale che ha fatto chiudere il programma è stato che era un mezzo poco sicuro.
Il secondo incidente ha portato inevitabilmente alla revisione delle procedure e quindi a stabilire che non era possibile garantire i margini di sicurezza senza riprogettare parti importanti e spendere una valanga di soldi.
Che fosse poco sicuro era stato già fatto notare negli anni '70 quando fu progettato, c' erano diversi elementi di criticità, tra cui la mancanza di un escape pod e le famigerate mattonelle che già erano state molto criticate prima ancora di entrare in servizio e furono quasi fatali al volo STS 27 del 1988 ma che non ricevettero mai nessuna attenzione fino al fatale STS 107.
Giusto per dire, un guasto analogo a quello della Sojuz MS-10 avrebbe comportato la perdita totale di uno shuttle, e di converso un guasto analogo a quello del Challenger su una sojuz darebbe buone probabilità di sopravvivenza agli occupanti.
La NASA poteva spendere la barca di soldi che ogni volo comportava e limitarsi a stare in orbita bassa come era limitata dal mezzo, ma i morti sono inaccettabili.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 13:23   #17
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
L’ottimismo non è il tuo forte temo...

Insomma, di lanci SpaceX ne sta facendo da una decina di anni con veramente pochi fallimenti quando contava veramente.

Credo che con il trasporto di persone siano ancora più maniacali, non tanto per la vita degli astronauti, ma per il danno di immagine che ne deriverebbe.

Questi hanno lanciato una navicella con l’Autopilot di livello 5 senza la minima sbavatura e stiamo qui ad aspettare il disastro invece di applaudire?

Riguardo alla navicella Russa è quella da 30 con qualche aggiustamento.
Peraltro il successo di SpaceX significa che avranno sempre meno fondi per finanziare il loro progetto spaziale.
Credo che a chiedere degli austronauti su quale navicella vogliono volare, mi aspetto al 99% che la scelta ricada su quella americana.
Poi gli amanti del Vintage ci sono sempre. :-)
Concordo. Poi per l'amor di Dio, capace lo 0,0001% di possibilità di un incidente mortale c'è, ma questo lo sanno anche gli astronauti.
Con la tecnologia attuale, i controlli quasi paranoici, e un progetto efficiente, il rischio di incidenti è minimo.

SpaceX va solo applaudita, ha riportato gli USA nello spazio togliendo il monopolio ai russi, e ha aperto l'era dei voli spaziali privati. Stanno andando come i fulmini, fanno lanci di continuo, il sistema di riutilizzo dei razzi funziona benissimo e vengono riutilizzati di continuo senza problemi. Il tutto, al momento, senza intoppi.

Per quanto riguarda la tecnologia dei russi, lasciamo stare
Come qualcuno ha già detto, sono quelli che ci hanno regalato i reattori RBMK di Chernobyl, l'impianto di gasolio che 2 mesi fa ha sversato 20mila tonnellate di gasolio in Siberia, l'impianto di Nenoska esploso nel 2019, ecc...
Lasciate i russi la dove stanno, a produrre vodka e poco più, non fateli fare cose troppo difficili per l'amor di Dio.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Se invece di buttare via 10 anni e una marea di soldi per progettare lo shuttle si fosse semplicemente sviluppato il Saturn V oggi probabilmente i voli spaziali costerebbero meno e la stazione spaziale internazionale sarebbe sulla Luna invece che a poche centinaia di Km dalla Terra
Concordo.
Infatti il nuovo veicolo del programma spaziale della NASA, l'Orion, riprende l'idea della capsula spaziale con equipaggio.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 13:28   #18
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
L’ottimismo non è il tuo forte temo...

Insomma, di lanci SpaceX ne sta facendo da una decina di anni con veramente pochi fallimenti quando contava veramente.

Credo che con il trasporto di persone siano ancora più maniacali, non tanto per la vita degli astronauti, ma per il danno di immagine che ne deriverebbe.

Questi hanno lanciato una navicella con l’Autopilot di livello 5 senza la minima sbavatura e stiamo qui ad aspettare il disastro invece di applaudire?

Riguardo alla navicella Russa è quella da 30 con qualche aggiustamento.
Peraltro il successo di SpaceX significa che avranno sempre meno fondi per finanziare il loro progetto spaziale.
Credo che a chiedere degli austronauti su quale navicella vogliono volare, mi aspetto al 99% che la scelta ricada su quella americana.
Poi gli amanti del Vintage ci sono sempre. :-)
se fossi un astronauta preferirei una navicella collaudata nel tempo,
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 13:31   #19
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6122
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Concordo. Poi per l'amor di Dio, capace lo 0,0001% di possibilità di un incidente mortale c'è, ma questo lo sanno anche gli astronauti.
Con la tecnologia attuale, i controlli quasi paranoici, e un progetto efficiente, il rischio di incidenti è minimo.

SpaceX va solo applaudita, ha riportato gli USA nello spazio togliendo il monopolio ai russi, e ha aperto l'era dei voli spaziali privati. Stanno andando come i fulmini, fanno lanci di continuo, il sistema di riutilizzo dei razzi funziona benissimo e vengono riutilizzati di continuo senza problemi. Il tutto, al momento, senza intoppi.

Per quanto riguarda la tecnologia dei russi, lasciamo stare
Come qualcuno ha già detto, sono quelli che ci hanno regalato i reattori RBMK di Chernobyl, l'impianto di gasolio che 2 mesi fa ha sversato 20mila tonnellate di gasolio in Siberia, l'impianto di Nenoska esploso nel 2019, ecc...
Lasciate i russi la dove stanno, a produrre vodka e poco più, non fateli fare cose troppo difficili per l'amor di Dio.



Concordo.
Infatti il nuovo veicolo del programma spaziale della NASA, l'Orion, riprende l'idea della capsula spaziale con equipaggio.
cosa intendi per voli spaziali???
e comunque io non sottovaluterei la tecnologia russo-sovietica, a prima vista sembra rudimentale, ma è molto efficace-efficiente, ti faccio un esempio, l'AK47, funziona sempre in tutte le condizioni, mentre le armi occidentali se non le tratti bene si inceppano
le stesse soyuz dopo decenni fanno ancora il loro egregio lavoro
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2020, 14:54   #20
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19949
C'ho ma il "clone" russo dello shuttle è ancora in servizio ?
Era meglio dell'originale ?



Còsò,ò,sò,sòmsòmsòmsòmsòms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1