|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/pr...-xe_90589.html
I primi benchmark delle future CPU Intel per sistemi notebook sottili evidenziano una potenza della GPU integrata a livello di quanto offerto da NVIDIA con la GeForce MX350. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Vero.
Ragazzi, però una legenda fatta meglio. Per capire in quale ci sia Xe nella prima immagine, bisogna guardare la seconda, controllare un valore nel bench, ricercarlo nella prima immagine e scoprire, così, che il portatile con Xe è quello a destra. Almeno un trafiletto nel testo...
__________________
My PC: Case: BeQuiet! Pure Base 500 + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm & Noctua NF-A14 PWM front intake + BeQuiet! Pure Wings 2 140mm rear exhaust - CPU: AMD Ryzen7 5800X3D (DVID: -0.1V) - CPU Cooler: Noctua NH-D15 - MB: MSI X570 Gaming Edge WiFi - PSU: Corsair RM850 full modular - GPU: Gigabyte 2070 Super Gaming OC 3X (fallata....! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Certo, ci sono sicuramente altri fattori più importanti, come l'efficienza, la dimensione delle nuove unità di calcolo, le caratteristiche supportate, ecc... ma mi saprei aspettato un netto miglioramento a parità di unità di calcolo come avvenuto per esempio con i Ryzen 4000. Da vedere poi la configurazione con cui hanno fatto i testo, perchè se per ottenere quelle prestazioni occorrono memorie tiratissime che poi i produttori non utilizzano per risparmiare, allora ci sarebbe la fregatura (e questo naturalmente vale per tutte le soluzioni, non solo quelle Intel). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.