Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2020, 19:41   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Mouse economico per dolori al polso e mani grandi

Ciao a tutti,
poichè il vecchio mouse mi ha mollato e iniziando a sentire dolori al polso, gradirei un Vs consiglio per un mouse ergonomico o verticale che possa permettermi di avere una postura più comoda anche inconsiderazioni della dimensione delle mie mani di 21 cm dalla base del polso alla punta del dito medio.
Il mouse lo preferirei con il cavo e l'utilizzo che faccio del pc è navigazione, un po' di programmazione e un po' di CAD.
Idealmente vorrei stare al di sotto dei 20€.
Consigli?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 11:05   #2
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Io ho ordinato qualche giorno fa un mouse verticale, scelto dopo diverse video recensioni viste sul tubo, non so ancora come mi ci troverò, mi arriverà martedì.

Sull'amazone lo trovi cercando "JTD Mouse Verticale", ne esistono 2 versioni, dalle recensioni sembra che la versione nuova sia peggiorativa, consigliano tutti la prima e quella ho preso, pagato 21.99.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 13:32   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Io ho ordinato qualche giorno fa un mouse verticale, scelto dopo diverse video recensioni viste sul tubo, non so ancora come mi ci troverò, mi arriverà martedì.

Sull'amazone lo trovi cercando "JTD Mouse Verticale", ne esistono 2 versioni, dalle recensioni sembra che la versione nuova sia peggiorativa, consigliano tutti la prima e quella ho preso, pagato 21.99.
Grazie, potresti fare una recensione una volta arrivato?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2020, 13:44   #4
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Io ne ho visti molti di video recensioni su varie marche e modelli di mouse verticali, questi due mi hanno guidato sulla scelta finale

Qui parla del mouse comprato
https://www.youtube.com/watch?v=AhCnel2ExGk

Qui della nuova versione che pur essendo buona ha introdotto alcuni peggioramenti, che almeno a me hanno indirizzato verso la vecchia versione
https://www.youtube.com/watch?v=lus7YiAmP2c

Comunque tutti concordano sul fatto che al mouse verticale vanno date un paio di settimane prima di decidere se sia effettivamente stato un buon acquisto, dato che cambia di molto l'esperienza a cui si è abituati, i primi tempi sembra scomodo da maneggiare.

Ultima modifica di Alhazred : 07-06-2020 alle 13:56.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 09:16   #5
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
non hai mai valutato una trackball?
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 09:22   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
non hai mai valutato una trackball?
Per quanto mi riguarda, l'ho fatto, ma non sono sicuro di trovarmici bene in quanto vedendo recensioni e leggendo in giro sono molto di più quelli che non riescono ad abituarsi alla trackball rispetto a quelli che non riescono a farlo con il mouse verticale che comunque è molto più simile in termini di utilizzo e risposta ad un mouse normale rispetto alla trackball.
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 09:50   #7
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10774
ho come te "problemi" di mano grande e il mouse che ad oggi ho trovato più confortevole di tutti (e ne ho provati circa una 15ina) è l'intellimouse pro di microsoft

purtroppo siamo fuori budget è vero, però l'ergonomia non ha prezzo imho

edit: vedo ora nel warehouse ne hanno 1 a 33€, potresti provarlo

edit2: per mia esperienza, anche l'uso del mouse fa la sua parte nei dolori al polso, prova invece che muovere solo la mano (e gravare quindi l'80% del movimento sul polso), a spostare proprio l'avambraccio in modo da usare meno il polso, vedrai che bene
__________________
HwPartialDwnGrade

Ultima modifica di mattxx88 : 08-06-2020 alle 09:55.
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2020, 09:55   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da mattxx88 Guarda i messaggi
ho come te "problemi" di mano grande e il mouse che ad oggi ho trovato più confortevole di tutti (e ne ho provati circa una 15ina) è l'intellimouse pro di microsoft

purtroppo siamo fuori budget è vero, però l'ergonomia non ha prezzo imho

edit: vedo ora nel warehouse ne hanno 1 a 33€, potresti provarlo
Sinceramente non penso che un mouse tradizionale permetta di alleviare i dolori al polso che stanno via via aumentando.
Quindi penso che sia necessario un mouse verticale o almeno molto più inclinato che eviti la torsione del polso e la pressione sul polso stesso.
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 08:24   #9
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2011
Ci sono i mouse pad ergonomici: li puoi trovare ad una cifra che va fai 5 ai 12-13 euro. Aiutano rispetto a nulla. Poi ti capisco, se hai una mano grande meglio un vecchio mouse anni '90: allora erano enormi.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2020, 19:40   #10
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Grazie, potresti fare una recensione una volta arrivato?
Il mouse è arrivato oggi, come previsto non mi ci trovo benissimo, gli spostamenti di precisione non mi riescono, ma diamogli del tempo.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 09:45   #11
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Aggiornamento: l'ho portato oggi al lavoro, dove ho la scrivania più alta, appoggiando l'avambraccio e quindi facendo peso su questo, il mouse si manovra molto meglio.
A casa ho il piano d'appoggio più in basso e il peso va sulla mano, che quindi tiene schiacciato il mouse rendendolo più difficile da muovere.
In questa situazione, con i mouse tradizionali, mi sono reso conto che facevo leva sul polso per alleggerire il peso sul mouse e muoverlo, con questo non ci riesco.

Se hai un piano dove riesci ad appoggiare l'avambraccio, al limite anche solo sul bordo delle scrivania, in modo da non fare peso sulla mano o sul polso, l'uso del mouse verticale risulta abbastanza agevole.

Un mio timore era che premendo i tasti si potesse tendere a spostare il mouse verso sinistra, ma invece no, non c'è alcun problema in tal senso.

Sul mouse acquistato nello specifico il tasto sinistro al click deciso va bene, se lo si preme con titubanza non da una buona sensazione, sembra cigoli un po', come se da qualche parte ci fosse dell'attrito.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 12:27   #12
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Sulla scrivania su cui lavoro ho spazio per appoggiare il braccio.
In ogni caso sto valutando anche mouse meno verticali e addirittura sta tornando anche in auge l'idea di una trackball comandata dal pollice. Come dire tanti dubbi e poche certezze!
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2020, 14:42   #13
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Per provare potresti prendere qualche prodotto di fascia bassissima, almeno per capire quale impostazione ti si addice di più, una volta capito potresti pensare di prendere un mouse verticale o trackball buono a seconda con quale dei due pensi di trovarti meglio.

Io intanto il mouse lo sto usando per il CAD e mi ci sto trovando bene, mi manca un po' di precisione nei movimenti, ma mi ci sto adeguando in fretta.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 18:38   #14
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Oggi mi è arrivato l'AUTLEY M19W.
In termini di capacità di muovere il puntatore non sto avendo grandi problemi, ma forse ancora non ho trovato il modo giusto di impugnarlo perchè dopo un paio di ore di lavoro al pc ho la mano indolenzita e anche un po' di indolenzimento al braccio. In compenso il dolore al polso è rimasto uguale.
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 06:51   #15
auc65
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 200
Scusate la risposta poco tecnica, ma a molti anni fa ho avuto un problema di tunnel carpale alla mano destra, in attesa dell'intervento ho incominciato ad utilizzare la mano sinistra (non sono mancino), mi sono talmente abituato che da allora trovo scomodo usare la destra.....
auc65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 08:09   #16
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Oggi mi è arrivato l'AUTLEY M19W.
In termini di capacità di muovere il puntatore non sto avendo grandi problemi, ma forse ancora non ho trovato il modo giusto di impugnarlo perchè dopo un paio di ore di lavoro al pc ho la mano indolenzita e anche un po' di indolenzimento al braccio. In compenso il dolore al polso è rimasto uguale.
Sto notando che con il mouse verticale tendo a tenere la mano parzialmente chiusa e ciò mi arreca dolore dopo un po' di tempo a livello dei muscoli del pollice a metà del palmo. Forse servirebbe un mouse più verticale o una trackball.
Inoltre sento anche la spalla indolenzita (forse perchè comunque adesso muovo tutto il braccio invece che solo il polso).
Infine questo mouse ha anche il click della rotellina particolarmente duro, però si può anche cliccare spingendo lateralmente la rotellina e devo verificare se così è più comodo.
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE

Ultima modifica di xwang : 20-06-2020 alle 08:11.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 10:07   #17
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
... Forse servirebbe un mouse più verticale ....
Secondo me questa, quello che uso io parte praticamente a 90° curvando leggermente verso l'alto, ma legermente, e mi ci trovo bene.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 11:14   #18
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Alhazred Guarda i messaggi
Secondo me questa, quello che uso io parte praticamente a 90° curvando leggermente verso l'alto, ma legermente, e mi ci trovo bene.
Infatti molto probabilmente renderò il mouse che ho preso e prenderò il jtd 618 come hai fatto tu.
Se non mi trovassi bene valuterò se andare per una trackball, ma spero di non essere costretto a ciò.
Nel frattempo mi puoi confermare se nel jtd 618 si può cliccare la rotella centrale anche spostandola lateralmente e se c'è qualche feedback che permetta di capire quale settaggio di dpi è stato selezionato?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE

Ultima modifica di xwang : 21-06-2020 alle 11:17.
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2020, 14:20   #19
Alhazred
Senior Member
 
L'Avatar di Alhazred
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1753
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Infatti molto probabilmente renderò il mouse che ho preso e prenderò il jtd 618 come hai fatto tu.
Se non mi trovassi bene valuterò se andare per una trackball, ma spero di non essere costretto a ciò.
Nel frattempo mi puoi confermare se nel jtd 618 si può cliccare la rotella centrale anche spostandola lateralmente e se c'è qualche feedback che permetta di capire quale settaggio di dpi è stato selezionato?
La rotella si clicca sia "schiacciandola" come sui mouse tradizionali, che lateralmente verso destra, che nel caso di questo mouse significa verso il basso.
Spostandola dall'altro lato, quindi verso l'alto invece no, non c'è il click.

Per i DPI no, devi rendertene conto dalla risposta che hai muovendo il mouse.
Alhazred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2020, 18:30   #20
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Mi è arrivato il mouse come il tuo 4 giorni fa e al momento non sono convinto che lo terrò. Dovrò decidere se tenerlo, provare un trackball o tornare verso un mouse tradizionale.
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v