Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2020, 14:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ios_index.html

Con il debutto commerciale della scheda Radoen RX 5600XT AMD completa la propria famiglia di GPU basate su architettura Navi, in attesa della proposta enthusiast attesa nel corso dell'anno. E' questa una proposta che si posiziona contro GeForce GTX 1660Ti e GeForce RTX 2060 nel segmento entro i 300 dollari di prezzo, con prestazioni valide che cambiano molto a seconda del bios usato

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 14:28   #2
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Che affollamento,da non capirci più nulla,senza contare che la rx 580 è ancora un ottima scheda, guardavo i test tra 580 e 5500xt e c'è una differenza media di 20 fps a vantaggio della nuova ma a fronte di 30/40 euro in più. Ne vale la pena secondo voi?
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 14:31   #3
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Che affollamento,da non capirci più nulla,senza contare che la rx 580 è ancora un ottima scheda, guardavo i test tra 580 e 5500xt e c'è una differenza media di 20 fps a vantaggio della nuova ma a fronte di 30/40 euro in più. Ne vale la pena secondo voi?
20 fps vuol dire nulla se non contestualizzi

se A fa 20 fps in più di B, e B fa 20 fps di base è il 100% in + di performance, non bagigi
se A fa 40 fps e B fa 60 fps (son sempre 20 in più no?) a 1080p hai raggiunto il limite "ideale" sotto al quale nessun gamer vorrebbe proprio scendere
sa A fa 160 fps e B ne fa 180 boh, potrebbe non valerne cosi tanto la pena

non so se mi son spiegato
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 14:35   #4
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Ha prestazioni comprese fra una 1660ti e una 1080/vega 64 in base ai giochi.

In ogni caso vedere una schedina così andare come una 1080 è abbastanza impressionante.

A questo prezzo non mi fa impazzire, ma poche decine di euro in meno mi garba assai.

Ultima modifica di Vul : 21-01-2020 alle 14:45.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 14:47   #5
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9287
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Che affollamento,da non capirci più nulla,senza contare che la rx 580 è ancora un ottima scheda, guardavo i test tra 580 e 5500xt e c'è una differenza media di 20 fps a vantaggio della nuova ma a fronte di 30/40 euro in più. Ne vale la pena secondo voi?
No, non ne vale la pena. La 590 si trova allo stesso prezzo della 580, e va meglio della 5500 XT.

Il resto è tutto marketing, nuova architettura, memorie GDDR6, PCI 4.0, ma le prestazioni sono inferiori a Polaris 30 (eccetto in consumi ovviamente.)
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 15:10   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
niente male e ottima la custom sapphire

chissà se corsini ha incrontrato qualche problema durante la review..
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 15:49   #7
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Ha prestazioni comprese fra una 1660ti e una 1080/vega 64 in base ai giochi.

In ogni caso vedere una schedina così andare come una 1080 è abbastanza impressionante.

A questo prezzo non mi fa impazzire, ma poche decine di euro in meno mi garba assai.
La 1080 è una scheda uscita quasi 4 anni fa... che in 4 anni la fascia media raggiunga la ex fascia alta a me non impressiona più di tanto.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 16:14   #8
Favuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
Le premesse per questa scheda non sono male, l'unica cosa che mi fa storcere il naso sono i 6GB di VRAM. Per il full HD dovrebbero essere ancora sufficienti (ho più di un dubbio sul 1440p, ma la stessa AMD la indica per il 1080p) però le stesse critiche che erano state fatte per la 2060 un anno fa dovrebbero essere fatte adesso, se non altro per coerenza.

Per il resto, il successo dipenderà dal prezzo (parlo di Amazon o simili, non VAT player vari)
Considerando che la mia vega 56 custom l'ho pagata 300 euro nuova esattamente un anno fa su Amazon, e che questa 5600 xt va praticamente uguale a una vega 64 reference (quindi appena più di una 56 custom in undervolt), il prezzo giusto per me sarebbe sui 280 euro. Sopra i 300 non ne varrebbe la pena IMHO
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF

Ultima modifica di Favuz : 21-01-2020 alle 16:18.
Favuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 17:09   #9
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Se non avesse tutti quei problemi a livelli di driver e bios, sarebbe un prodotto abbastanza valido, anche se si considera che per infastidire nvidia, AMD è dovuta scendere di nodo, e come consumi siamo ancora non proprio alla pari, come al solito AMD combatte nvidia sul costo, che onestamente è una cosa abbastanza "bastarda" da fare, ma contenti loro, contenti tutti. Fixate quei pessimi driver e sicuramente avrete il vostro mercato.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 17:18   #10
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Gran scheda, il bus ridotto sembra non intaccare minimamente le prestazioni, chi voleva una vega 64 in 150 watt è accontentato, ci farei un pensierino

Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Se non avesse tutti quei problemi a livelli di driver e bios, sarebbe un prodotto abbastanza valido, anche se si considera che per infastidire nvidia, AMD è dovuta scendere di nodo, e come consumi siamo ancora non proprio alla pari, come al solito AMD combatte nvidia sul costo, che onestamente è una cosa abbastanza "bastarda" da fare, ma contenti loro, contenti tutti. Fixate quei pessimi driver e sicuramente avrete il vostro mercato.
Ma quante volte ancora si dovrà leggere questa storia, hanno avuto il pp in anticipo e l'hanno usato, punto
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 17:19   #11
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Gran scheda, il bus ridotto sembra non intaccare minimamente la gpu, chi voleva una vega 64 in 150 watt è accontentato, ci farei un pensierino



Ma quante volte ancora si dovrà leggere questa storia, hanno avuto il pp in anticipo e l'hanno usato, punto
In anticipo? Guarda che usano entrambe TSMC come fonderia...
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 17:21   #12
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
In anticipo? Guarda che usano entrambe TSMC come fonderia...
Quindi? allo stato attuale amd è l'unica a sfruttare i 7 nm
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 17:22   #13
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Quindi? allo stato attuale amd è l'unica a sfruttare i 7 nm
Eh, perché io che ho detto? Da come lo dicevi sembrava che TSMC avesse dato in esclusiva ad AMD i 7nm...
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 17:27   #14
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Davvero interessante questa 5600 XT. Con il Bios "vecchio" risulta perfettamente allineate rispetto alle prestazioni tra una GTX 1060 Super ed una GTX 2060. Ma non credo che sarà il Bios realmente utilizzato in commercio.

Saggia la mossa di AMD, accortasi di avere "margine" di proporre il nuovo Bios.

Infatti con questo nuovo Bios la scheda diventa davvero un Best To Buy: supera ampiamente la GTX 2060 e cannibalizza la 5700 liscia portandosi a ridosso della GTX 2060 Super che però costa MOLTO di più. In relazione allo scenario non si può chiedere nulla di meglio per uno street price tra i 280 e 300€
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 17:32   #15
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Se non avesse tutti quei problemi a livelli di driver e bios, sarebbe un prodotto abbastanza valido, anche se si considera che per infastidire nvidia, AMD è dovuta scendere di nodo, e come consumi siamo ancora non proprio alla pari, come al solito AMD combatte nvidia sul costo, che onestamente è una cosa abbastanza "bastarda" da fare, ma contenti loro, contenti tutti. Fixate quei pessimi driver e sicuramente avrete il vostro mercato.
Ma che "cappero" dici? Da quando non provi i driver AMD? La piattaforma Adrenalin ormai da un pò di tempo è diventata davvero stabile, semplice ed intuitiva da usare.

Testato personalmente con RX 580, RX 590 ed RX 5700 XT in una fascia temporale di circa 18 mesi. MAI un problema o un crash, salvo quando pompavo l'overclock oltre il consentito, ma quello è un mio problema, non certo dei driver.
__________________
Feedback di Vendita Positivi:
Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 17:38   #16
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
troppe schede da un solo progetto,ma la 570,580 e la 590 convivono da tempo con una differenza spesso inferiore ai 20€

non avendo molti progetti,solo navi10 e 14,con un breve prestito di vega20,possono solo frammentare nella fascia medio/bassa per togliere il piu' possibile clientela mainstream a nvidia
qualunque offerta dell'avversario,a prezzo simile o trovi una radeon migliore in prestazioni,o che costa meno,o che a uno sputo trovi un offerta piu' in linea alle tue esigenze

pure nvidia per difendersi non e' messa tanto bene,da quest'altra costola di navi10(250mm2)ha recuperato,per la 2060, pure i scarti del tu104(545mm2)nata per scopi ben piu' nobili(2080/super)

https://www.techpowerup.com/review/e...2060-ko/3.html

ok nvidia e' incontrastata nella fascia alta/estrema ma il silicio gli sta uscendo dal
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 17:40   #17
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Ma che "cappero" dici? Da quando non provi i driver AMD? La piattaforma Adrenalin ormai da un pò di tempo è diventata davvero stabile, semplice ed intuitiva da usare.

Testato personalmente con RX 580, RX 590 ed RX 5700 XT in una fascia temporale di circa 18 mesi. MAI un problema o un crash, salvo quando pompavo l'overclock oltre il consentito, ma quello è un mio problema, non certo dei driver.
Tantissimo che non li provo, così tanto che ho fatto comprare una 5700XT meno di un mese fa, una sapphire pulse, e l'ha dovuta rimandare indietro, dopo aver provato 6 versioni di driver diversi, entrambi i bios, ma i problemi di crash dei giochi, e di problemi nel caricare profili della curva delle ventole e di funzionamento del fanstop, persistevano. Davvero, davvero molto stabili e funzionali
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 18:00   #18
gprimiceri
Senior Member
 
L'Avatar di gprimiceri
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salento
Messaggi: 2203
Non la trovo in vendita...
__________________
"Gli uomini sono semplici. Chi non è semplice non è uomo?"
Soltanto trattative positive.
gprimiceri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 18:02   #19
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Che affollamento,da non capirci più nulla,senza contare che la rx 580 è ancora un ottima scheda, guardavo i test tra 580 e 5500xt e c'è una differenza media di 20 fps a vantaggio della nuova ma a fronte di 30/40 euro in più. Ne vale la pena secondo voi?
se hai una RX580 8Gb (io ho la Nitro+ di Sapphire, clock 1411 così come esce dalla scatola) secondo me non vale minimamente la pena di pensare alla 5500XT.
Io per ora ci sto dentro benissimo in tutto ciò che faccio a 1080p senza rinunciare a nulla, uso tutto al top di grafica senza esitazioni di nessun tipo. Credo che possa reggere le mie esigenze di gaming per almeno i prossimi 3 anni. Non conosco le tue, ma così a occhio, se la 580X non ti basta più, direi che il salto di qualità consigliabile sia di salire alla 5700XT, non a prodotti intermedi - se vuoi rimanere su AMD, oppure alla 2060/70 se preferisci cambiare "colore".

(ovviamente non sono un collezionista di giochi e quindi è possibile che i giochi che uso non siano così esigenti rispetto ad altri che usate voi)
__________________
TUF Z370-PLUS Gaming - i7 8700K "Coffee Lake" - 16 GB DDR4-2666 - Sabrent Rocket 1TB + Seagate Barracuda 8TB + WD Blue 4TB - Sapphire Nitro+ RX 580 8GB - APC Smart UPS 1500VA.
i7-3770k come muletto.. per gli esperimenti, anche quelli suicidi.
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2020, 18:26   #20
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da ronthalas Guarda i messaggi
se hai una RX580 8Gb (io ho la Nitro+ di Sapphire, clock 1411 così come esce dalla scatola) secondo me non vale minimamente la pena di pensare alla 5500XT.
Io per ora ci sto dentro benissimo in tutto ciò che faccio a 1080p senza rinunciare a nulla, uso tutto al top di grafica senza esitazioni di nessun tipo. Credo che possa reggere le mie esigenze di gaming per almeno i prossimi 3 anni. Non conosco le tue, ma così a occhio, se la 580X non ti basta più, direi che il salto di qualità consigliabile sia di salire alla 5700XT, non a prodotti intermedi - se vuoi rimanere su AMD, oppure alla 2060/70 se preferisci cambiare "colore".

(ovviamente non sono un collezionista di giochi e quindi è possibile che i giochi che uso non siano così esigenti rispetto ad altri che usate voi)
quoto passare da 580 a 5500xt non ha il minimo senso, e personalmente credo che anche passare alla 5600xt sia poco sensato. per carità il guadagno sarebbe sensibile, ma alla fine ti troveresti comunque a giocare alla stessa risoluzione. si può andare avanti tranquillamente con la 580 facendo un po' di tweaking con le impostazioni video. spendere soldi per rimanere sul full HD non ha senso.

comunque la scheda sembra ottima, più che altro perché ha anche causato il classico abbassamento di prezzi lato Nvidia.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1