Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2020, 20:56   #1
Fabio_B
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 150
consiglio per scheda video economica

Ciao a tutti! Sto pensando all'acquisto di una scheda video per un PC desktop per casa (uso internet, film, office e poco altro). Il computer al momento ha la scheda video integrata della scheda madre, e la necessità principale è quella di avere un'uscita HDMI che quella attuale non ha (e magari di guadagnare un pò di velocità, dato che a volte lo trovo lento). In realtà all'uscita HDMI pensavo poi di mettere uno sdoppiatore per collegare sia il monitor del PC sia la TV di casa, sulla quale guardare film in alta definizione.

Comunque la scheda madre è una Asrock am1b-m, il processore un AMD Athlon 5150 quad-core Radeon R3 1,60 GHz, 8 GB di RAM, alimentatore Corsair cx450m. SSD e Windows 10 Pro a 64 bit. Al momento come risoluzione ho 1600x900.

Preferirei una scheda a dissipazione passiva da stare sotto i 100 €, slot PCIe.
Avrei trovato la ASUS GeForce GT 710. Può andare o c'è di meglio con questo budget? Avete alternative da consigliarmi?
Grazie in anticipo a chi risponderà!
Fabio_B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 21:11   #2
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9369
Ciao, se cerchi su trovaprezzi puoi trovare la Inno3D 710 2GB a partire da 43 euro spedita.

Se vuoi qualcosa di meglio ci sarebbe la GT 1030 2GB, sempre Inno3D a dissipazione passiva, che parte da 73 euro, e per 30 euro in più punterei su questa.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 21:12   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Ciao
Beh se dovessi metterci una scheda video punterei rx550 o gt1030 sono le schede video più piccoline dell'epoca moderna tutte le altre che trovi al di sotto è roba vecchia che francamente comprerei usata piuttosto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 23:23   #4
Fabio_B
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 150
Con la RX550 o la GT1030 diventerà anche più veloce il computer? Vanno bene per vedere film in HD?

Ho visto che la RX550 avrebbe due porte HDMI, che mi eviterebbe di prendere a parte anche uno sdoppiatore. La ventola sarà rumorosa?
Fabio_B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 23:39   #5
Roland74Fun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Parma
Messaggi: 13026
Io ho avuto la GT 1030 passiva della Asus. Aveva sia uscita hdmi che Display port il che mi permetteva di potere usare anche i monitor a refresh varabile nei giochi.
Nonostante non sia una scheda da gaming comunque la GT 1030 permetteva di giocare dignitosamente molti tioli magari non all'ultimo grido o particolarmente esosi in FHD e riusciva a gestire seppur con molti compromessi (dettagli bassi a 720p) anche i tripla A.
__________________
AMD Ryzen 5 5600X - 2x16 GB G.Skill Trident Z Neo Series 3600 MHz CL16 - MSI B550 Gaming Plus - AMD RX6600 8GB - AOC FHD G-Sync Compatibile
Roland74Fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2020, 23:46   #6
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9369
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_B Guarda i messaggi
Con la RX550 o la GT1030 diventerà anche più veloce il computer? Vanno bene per vedere film in HD?
Certo, sicuramente noterai una bella differenza rispetto la tua attuale integrata.

Quote:
Originariamente inviato da Fabio_B Guarda i messaggi
Ho visto che la RX550 avrebbe due porte HDMI, che mi eviterebbe di prendere a parte anche uno sdoppiatore. La ventola sarà rumorosa?
Dove hai visto la RX 550 con due porte HDMI? Occhio a non confonderti con la porta DisplayPort che è simile.

Ultima modifica di StylezZz` : 02-05-2020 alle 23:52.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 08:40   #7
Fabio_B
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 150
Hai ragione, è una DisplayPort.. avevo visto male!
Penso che opterò per quella senza ventola! Spero solo di trovarla perchè ho visto che su amazon è terminata.

L'alimentatore da 450 W sarà sufficiente?

Ultima modifica di Fabio_B : 03-05-2020 alle 08:43.
Fabio_B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 09:36   #8
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9369
Si, sono schede che vanno bene anche con 300W.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 10:34   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Che case hai? Non vorrei che si fondesse una scheda video senza ventola

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 11:20   #10
Fabio_B
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 150
Non saprei Come faccio a capire che case ho? Vi allego due foto..

https://ibb.co/2tHtW1d
https://ibb.co/6ZQtN6r

Ultima modifica di Fabio_B : 03-05-2020 alle 11:26.
Fabio_B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 11:44   #11
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9369
Lo spazio c'è, ma non vedo ventole, comunque sono schede che non scaldano, e considerando l'uso che devi farci, non supererai mai i 60°C anche guardando film in alta definizione.

Con la GT 1030 secondo me va bene la versione a dissipazione passiva, scalda e consuma meno rispetto la 550 che ha bisogno di una ventola (se non sbaglio non è stata prodotta una 550 passiva, perchè scalda di più).

Ultima modifica di StylezZz` : 03-05-2020 alle 11:48.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 12:42   #12
Fabio_B
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 150
Infatti non ce ne sono di ventole...spero non sia un problema..

Domanda: ma posso continuare a collegare il monitor del pc con cavo vga e tenere la porta hdmi per il televisore?
Fabio_B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 13:03   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139987
Senza ventole sul case e non c'è ricircolo d'aria quindi è la situazione peggiore per una scheda video passiva Io andrei su una scheda video con una ventola perché sarebbe sicuro di funzionare correttamente Mentre una senza c'è rischio che si scaldi troppo e muoia prima del tempo per le temperature alte che la usurano

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 16:41   #14
Fabio_B
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 150
Se installo una ventola nel case in un secondo momento, solo se vedo che raggiuge temperature elevate potrebbe essere una soluzione? Qual è una temperatura "normale" per una scheda video e quando una temperatura elevata diventa pericolosa?
Fabio_B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 16:51   #15
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Una ventola che estrae l'aria calda dal case fa sempre bene. Al tuo posto approfitterei della sostituzione della scheda video per installare anche una ventola. Un modello silenzioso senza strafare, sarebbe più che sufficiente.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 17:04   #16
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9369
A questo punto faresti prima a prendere la versione con la ventola

Comunque non ti avrei mai consigliato una scheda passiva se ci fossero stati problemi di temperature, e nel tuo caso non ci sarebbero perché usi la scheda per operazioni semplici che non la stressano. Se può farti sentire più tranquillo, questa è una recensione della gigabyte 1030, e mette a confronto le temperature tra la scheda passiva e attiva:

https://www.tomshw.it/hardware/recen...-e-rumorosita/

Come puoi ben vedere, la differenza tra le due versioni è di circa 3°C, e non ha superato i 67°C con uno stress test, quindi te con le operazioni semplici che devi eseguire, non ci arriverai mai a quelle temperature (a meno che non hai 40°C dentro casa).

Comunque, la temperatura normale a pieno carico non dovrebbe superare 80°C, oltre la scheda comincia a soffrire, e se mantiene per troppo tempo queste temperature, il suo ciclo di vita si accorcia.

La temperatura massima è di circa 100-105°C, ma in quel caso il sistema si spegnerebbe e andrebbe in protezione termica ancor prima di arrivarci.

Ultima modifica di StylezZz` : 03-05-2020 alle 18:31.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2020, 19:08   #17
Fabio_B
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 150
grazie mille per i vostri consigli!! 👍🏻
Fabio_B è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v