Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2020, 16:32   #1
DenisPB
Member
 
L'Avatar di DenisPB
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
Upgrade SSD per Notebook HP

Buongiorno,
tempo fa acquistai un notebook HP modello 15-AC191NL. Non l'ho mai usato un granché, anche perché ai tempi pensavo di aver aquistato una gran macchina ma invece è di una lentezza esasperante.
Trattasi di Intel® Core™ i5-5200U a 2.2GHz, 8GB RAM, scheda grafica Intel HD 5500, HDD WD 1TB Sata3 5.400 rpm, Windows 10 64bit.
Ho sempre saputo che il collo di bottiglia è l'hard disk, ma tra la garanzia, il sistema operativo e il costo (di allora) dei SSD, non c'ho mai fatto niente.

Ora i tempi sono maturi per intallarci un bel SSD e farlo viaggiare come avrebbe sempre dovuto ma, se la garanzia non è più attiva e il costo degli SSD è diventato ragionevole, la mia paura è sostituire un disco con il sistema operativo preinstallato.

Cioè in linea di massima so come dovrei procedere, compro l'SSD Sata3, apro il computer tolgo l'HDD, metto su il nuovo disco, installo Windows 10 e l'attivo con il numero di serie del PC.

Ecco... prima di tutto non so se si può in questa sezione, ma gradirei un consiglio per l'acquisto dell'SSD.
Poi dove lo trovo una copia di Windows 10?
Se si può sarebbe anche meglio fare una copia o "clonazione" del vecchio disco...

Come devo agire per procedere al meglio? Grazie.
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022
DenisPB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2020, 17:25   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20130
Quote:
Originariamente inviato da DenisPB Guarda i messaggi
Ecco... prima di tutto non so se si può in questa sezione, ma gradirei un consiglio per l'acquisto dell'SSD.
Linee Samsung 860 EVO o Crucial MX500, la dimensione in GB sceglila tu.

Quote:
Poi dove lo trovo una copia di Windows 10?
Scrivi "Download Windows 10" nel campo di ricerca di google.

Quote:
Se si può sarebbe anche meglio fare una copia o "clonazione" del vecchio disco...
Si può fare una clonazione dell'attuale installazione sul nuovo SSD, con apposita applicazione. Ma se come pare l'attuale installazione è vecchia e "vissuta" ti porteresti sull'SSD i suoi difetti. Meglio una installazione da zero che ti consegnerà un sistema scattante e pulito.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2020, 10:23   #3
AndreaM71
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaM71
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 300
Quote:
Originariamente inviato da DenisPB Guarda i messaggi
installo Windows 10 e l'attivo con il numero di serie del PC
Se non erro il seriale dovrebbe essere memorizzato nel BIOS, a fine installazione Windows dovrebbe risultare già attivato
AndreaM71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 17:45   #4
DenisPB
Member
 
L'Avatar di DenisPB
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Linee Samsung 860 EVO o Crucial MX500, la dimensione in GB sceglila tu.
Scrivi "Download Windows 10" nel campo di ricerca di google.
Si può fare una clonazione dell'attuale installazione sul nuovo SSD, con apposita applicazione. Ma se come pare l'attuale installazione è vecchia e "vissuta" ti porteresti sull'SSD i suoi difetti. Meglio una installazione da zero che ti consegnerà un sistema scattante e pulito.
Buongiorno, ringrazio per i consigli perché non l'ho ancora fatto. Il problema è che ho dovuto aspettare fino adesso prima di procedere all'operazione.

Ora ho acquistato un Crucial MX500 da 500GB e potrei procedere. A suo tempo avevo già preparato una chiavetta usb con Windows 10, ma adesso ripensandoci volevo utilizzare gli strumenti di ripristino HP, per fare le cose proprio fatte bene (secondo HP ).
Quindi con l'HP Recovery Manager ho creato il "supporto di ripristino" sulla chiavetta, praticamente ha creato una partizione nascosta nella stessa.

Ora per il ripristino dovrei entrare nell' "Ambiente di ripristino HP" che si trova sempre nell'HP Recovery Manager, ma se io devo ripristinare e installare il tutto su un nuovo SSD come faccio ad avviare il Recovery Manager?
La chiavetta che è diventata "supporto di ripristino" con la partizione nascosta non è un disco di avviamento, ho già provato senza HDD all'avvio non la legge nemmeno.

Eppure nel manuale viene menzionata l'ipotesi "Se è stato sostituito il disco rigido, è possibile eseguire un ripristino delle impostazioni predefinite per ripristinare l'immagine predefinita nell'unità sostituita."
Ho modificato la sequenza di avvio dal bios, ho guardato se per caso l'avvio da usb era disattivato, ma niente, la chiavetta non la legge.

C'è qualcuno che ha familiarità con gli HP? Probabilemente c'è qualcosa che mi sfugge...

Per quanto riguarda Windows non dovrebbero esserci problemi essendo una licenza digitale attivata e collegata all'account Microsoft.
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022

Ultima modifica di DenisPB : 28-04-2020 alle 17:48.
DenisPB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 18:02   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Meno puttanate hp ci metti dentro meglio funziona.
Installa 10 liscio e a parte i driver mancanti poi ci metti giusto quel paio di applicazioni che possono servire, ad esempio per gli hotkeys se non funzionano.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 21:01   #6
DenisPB
Member
 
L'Avatar di DenisPB
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Meno puttanate hp ci metti dentro meglio funziona.
Immagino.

Però adesso mi è rimasto il pallino di capire come funziona 'sto sistema hp dell'ostrega, cioè come accedere all'ambiente di ripristino se la chiavetta non reboota una beneamata ceppa.

Forse è un problema di configurazione del bios.
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022
DenisPB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 22:19   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sarà il solito problema dell'uefi/secure boot con chiavette in mbr/csm/legacy boot.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2020, 22:30   #8
DenisPB
Member
 
L'Avatar di DenisPB
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Sarà il solito problema dell'uefi/secure boot con chiavette in mbr/csm/legacy boot.
Allora basta abilitare il legacy boot?
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022
DenisPB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2020, 07:45   #9
DenisPB
Member
 
L'Avatar di DenisPB
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Milano
Messaggi: 226
Buongiorno,
installato tutto ok, adesso è una scheggia. Quando l'ho aperto ho anche visto che c'è uno slot della ram libera, quindi ho ordianto anche un altro banco da 8GB.

Funziona tutto egregiamente ma dorei settare qualche cosa nel bios dopo il passaggio da hdd a ssd o sbaglio?
Il programma Crucial mi dice di disabilitare la "creazione di Nome file 8.3".
__________________
Case: Sharkoon VS4-V Midi Tower Nero | PSU: Corsair RM650 650W 80 PLUS Gold | Procio: 14th Gen Intel Core i5-14400 4.7Ghz | MoBo: ASUS PRIME B660M-A WiFi D4 | Ram: Team Group VULCAN Z 32 GB 3200 MHz | SSD: Western Digital WD Blue SN570 M.2 1.5TB | GPU: ASRock Intel Arc A750 Challenger D OC | Aprile 2022
DenisPB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos’è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v