Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2020, 17:39   #1
Tsurugi
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 149
upgrade processore HP DV7 7080 EL

ciao a tutti, vorrei fare un upgrade al mio notebook HP che monta un I5 2450M, Chipset HM77 su Socket 988B rPGA, ho dato un occhiata su http://www.cpuworld.com/Sockets/Sock...rPGA988B).html, ci sono diversi processori che sembrano compatibili, per motivi di pessima dissipazione del notebook devo scegliere per forza uno con 35w di TDP, vedo che ci sono anche alcuni quad core tipo il Core i7-3632QM, potrei montare questo processore ? avrei miglioramenti rispetto ad es: un Core i7-3540M dual core (sempre che si possa montare), un quad anche se 35w TDP scalderebbe cmq di più ?, la compatibilità è cmq garantita quella della tabella o devo guardare altri parametri ?
__________________
intel I7 9700K - MSI Z370 GAMING PLUS- MSI gtx 1080 gaming PLUS 8g- Ram DIMM DDR4 Corsair 16GB / 3000Mhz Vengeance - seagate 1000 GB (2) - pionner 111D - - win 10 - 64 - alimentatore EVGA 750 GQ - NOCTUA NHD15
Tsurugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 18:04   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se vuoi fare un confronto googla "cpu1 vs cpu2"
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 18:46   #3
Tsurugi
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se vuoi fare un confronto googla "cpu1 vs cpu2"
grazie del reply, ho confrontato dal sito stesso, vorrei solo essere sicuro per la piena compatibilità, non vorrei prendere un processore che poi non venga riconosciuto, tutto qua
__________________
intel I7 9700K - MSI Z370 GAMING PLUS- MSI gtx 1080 gaming PLUS 8g- Ram DIMM DDR4 Corsair 16GB / 3000Mhz Vengeance - seagate 1000 GB (2) - pionner 111D - - win 10 - 64 - alimentatore EVGA 750 GQ - NOCTUA NHD15
Tsurugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 23:04   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Secondo questo documento hp dovrebbe reggere anche processori a 45W
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c03221579.pdf
Accertati di avere il bios aggiornato.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-04-2020 alle 23:07.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2020, 23:44   #5
Tsurugi
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Secondo questo documento hp dovrebbe reggere anche processori a 45W
http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c03221579.pdf
Accertati di avere il bios aggiornato.
Già è un forno col 35w cambio pasta ogni 6 mesi, figurati col 45w
__________________
intel I7 9700K - MSI Z370 GAMING PLUS- MSI gtx 1080 gaming PLUS 8g- Ram DIMM DDR4 Corsair 16GB / 3000Mhz Vengeance - seagate 1000 GB (2) - pionner 111D - - win 10 - 64 - alimentatore EVGA 750 GQ - NOCTUA NHD15
Tsurugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 00:04   #6
FedeG
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da Tsurugi Guarda i messaggi
Già è un forno col 35w cambio pasta ogni 6 mesi, figurati col 45w
leggendo l'allegato di Dumah Brazorf si nota che il pc può montare diversi dissipatori di cui uno è a singola heatpipe.

esiste anche il modello a doppia heatpipe, se riesci a verificare cosa monti potresti pensare ad un upgrade anche solo per migliorare le temperature,
costano da 10 a 30 euro online in base alle condizioni.

lo scrivo perchè il mio pc monta il 3632QM e con un dissipatore con doppia heatpipe, di dimensioni differenti, e pad termico in grafite arriva ad 80°C in full load.

se hai il singolo si spiegherebbero le alte temperature che lamenti.
FedeG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 00:11   #7
Tsurugi
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da FedeG Guarda i messaggi
leggendo l'allegato di Dumah Brazorf si nota che il pc può montare diversi dissipatori di cui uno è a singola heatpipe.

esiste anche il modello a doppia heatpipe, se riesci a verificare cosa monti potresti pensare ad un upgrade anche solo per migliorare le temperature,
costano da 10 a 30 euro online in base alle condizioni.

lo scrivo perchè il mio pc monta il 3632QM e con un dissipatore con doppia heatpipe, di dimensioni differenti, e pad termico in grafite arriva ad 80°C in full load.

se hai il singolo si spiegherebbero le alte temperature che lamenti.
È il doppio di serie uno su CPU uno su GPU, è noto che questo pc soffre di temperature alte,ho cercato anche dei bios modificati per cercare di gestire la ventola e magari mandarla al massimo durante certe applicazioni, ma niente, per questo credo sia meglio optare su un 35w, allego un immagine, tra l'altro nello smontare per l'ennesima volta si è rotto un cavo dell'audio che non sono riuscito a saldare e non riesco a reperire, se avete info od esperienze a riguardo è quello a pag 75 del manuale tecnico linkato sopra, (3) Front speaker passthrough cable, grazie
Immagini allegate
File Type: jpg 1.jpg (21.1 KB, 7 visite)
__________________
intel I7 9700K - MSI Z370 GAMING PLUS- MSI gtx 1080 gaming PLUS 8g- Ram DIMM DDR4 Corsair 16GB / 3000Mhz Vengeance - seagate 1000 GB (2) - pionner 111D - - win 10 - 64 - alimentatore EVGA 750 GQ - NOCTUA NHD15

Ultima modifica di Tsurugi : 02-04-2020 alle 01:51.
Tsurugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 09:02   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Tutta quella pasta termica secca va rimossa eh.
Ai tempi si utilizzava il buon rmclock per undervoltare le cpu e tenerle più fresche, non so se si trova ancora qualcosa del genere in giro.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 10:14   #9
Tsurugi
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Tutta quella pasta termica secca va rimossa eh.
Ai tempi si utilizzava il buon rmclock per undervoltare le cpu e tenerle più fresche, non so se si trova ancora qualcosa del genere in giro.
Quella foto è vecchia è della prima volta che lo smontavo, io uso la Arctic Mx 4, hi un dubbio, se monto un i7 devo anche cambiare RAM ? I miei 8 GB sono a 800 MHz 2x4gb
__________________
intel I7 9700K - MSI Z370 GAMING PLUS- MSI gtx 1080 gaming PLUS 8g- Ram DIMM DDR4 Corsair 16GB / 3000Mhz Vengeance - seagate 1000 GB (2) - pionner 111D - - win 10 - 64 - alimentatore EVGA 750 GQ - NOCTUA NHD15
Tsurugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 11:17   #10
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
No, va lo stesso.
Cioè, se non va non è per quello... !
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2020, 11:37   #11
Tsurugi
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 149
penso la scelta definitiva ricada su un I7-3612QM, piu core ma frequenza di lavoro piu bassa, dovrebbe scaldare di meno
__________________
intel I7 9700K - MSI Z370 GAMING PLUS- MSI gtx 1080 gaming PLUS 8g- Ram DIMM DDR4 Corsair 16GB / 3000Mhz Vengeance - seagate 1000 GB (2) - pionner 111D - - win 10 - 64 - alimentatore EVGA 750 GQ - NOCTUA NHD15
Tsurugi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v