|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6882.html
Presentato un nuovo modello di lettore mp3 dotato di hard disk interno da 20GB e altre intererssanti funzioni. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Messaggi: n/a
|
"Difficile non notare la grande somiglianza con il lettore mp3 iPod di Apple"
l'hai detto tu! ![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
|
Mai visto un clonazzo più spudorato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 56
|
Adesso aspettiamo di sapere quanto costa e se verrà mai commercializzato in Italia (?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
|
Ipod quantomeno permette l'incisione al laser di una dedica personalizzata. Una kikka che solo Apple può permettersi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 56
|
Ma quanto ti costa la dedica :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Peccato che la chicca che a loro costa 0.25$ a te costi 200 volte ovvero 50$.
...e che CHICCA! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 27
|
"Interessante la presenza di una memoria interna da 16MB dedicata alla funzione Anti-Shock, che garantisce continuità di riproduzione dei brani anche in caso di problemi a leggere direttamente dal disco interno."
...Scusate l'ironia, ma non è mica un lettore di CD che "salta"!! Se ci sono problemi a leggere da un HD vuol dire che è da buttare via... ma dai, chi è che scrive ste cose?!?! Semmai un buffer così grande serve per evitare di tenere sempre l'HD acceso, ma solo per brevi periodi, in modo da risparmiare energia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Amministratore
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
|
Quote:
Si chiama proprio Anti-Shock, comunque. Vedremo ![]() Ale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
|
Beh secondo me non è vero che l'anti-shock non serve perchè il lettore contiene un Hd e fino a prova contraria gli hd hanno parti meccaniche in movimento durante la lettura. Perciò l'anti-shock serve, eccome.
Cmq si potrebbe provare a scuotere un hard disk durante una bella deframmentazione per vedere se ho ragione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
|
Quote:
Inoltre può leggere anche Wav e non solo MP3 e si sà che il WAV ha 1 bitrate elevatissimo x cui 16mega non sono molti x i wav mentre x 1 mp3 sono tanti ![]()
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!! ![]() ![]() Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
|
Mi ero fermato a osservare la foto e tra me e me dicevo " eppure mi ricorda qualcosa sto affare ..." finche alla riga sotto lessi "Difficile non notare la grande somiglianza con il lettore mp3 iPod di Apple."... E LUCE FU ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Per fortuna oggi tutti gli hd sono dotati di svariati sistemi antishock, ma comunque non si può certo pretendere che continuino anche a leggere i dati come se non fosse accaduto nulla... In questi momenti, in cui l'hd è impegnato a non fare danni, la testina smette di leggere/scrivere. Di conseguenza non sarebbe possibile la riproduzione della musica: ecco perché la presenza di quel quantitativo di memoria, sufficiente a garantire l'ascolto di uno o due brani nelle condizioni più disastrose... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
|
Per la cronaca: iPod contiene 32mb di memoria per antishock e risparmio energetico, quindi non vedo xche' stupirsi di questi "soli" 16mb. Anche gli altri hard disk mp3 player hanno quantitativi simili di memoria. Certo che la somiglianza e' sfacciata! Ma non c'e' un patent sul design
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Io voglio il lettore MP3 di Sony NW-MS11 ( http://www.sony.it/SessionMgr/Sintex?Session=3fda2d525d60d7e8.243.1027846182421&reparto=1&categoria=51&prodotto=3205 )solamente con aggiunta di connessione FireWire, riproduzione MP3pro e Ogg, con memoria da 512MB e durata REALE di almeno 12 ore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.