Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2002, 09:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/6882.html

Presentato un nuovo modello di lettore mp3 dotato di hard disk interno da 20GB e altre intererssanti funzioni.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 10:09   #2
atomo37
 
Messaggi: n/a
"Difficile non notare la grande somiglianza con il lettore mp3 iPod di Apple"
l'hai detto tu!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 10:29   #3
luimana
Member
 
L'Avatar di luimana
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 226
Mai visto un clonazzo più spudorato...
luimana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 10:31   #4
Wind
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 56
Adesso aspettiamo di sapere quanto costa e se verrà mai commercializzato in Italia (?)
Wind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 10:32   #5
WhiteParty
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 175
Ipod quantomeno permette l'incisione al laser di una dedica personalizzata. Una kikka che solo Apple può permettersi.
WhiteParty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 10:33   #6
Wind
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 56
Ma quanto ti costa la dedica :-)
Wind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 10:45   #7
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Peccato che la chicca che a loro costa 0.25$ a te costi 200 volte ovvero 50$.

...e che CHICCA!
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 10:51   #8
Fater69
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 27
"Interessante la presenza di una memoria interna da 16MB dedicata alla funzione Anti-Shock, che garantisce continuità di riproduzione dei brani anche in caso di problemi a leggere direttamente dal disco interno."

...Scusate l'ironia, ma non è mica un lettore di CD che "salta"!! Se ci sono problemi a leggere da un HD vuol dire che è da buttare via... ma dai, chi è che scrive ste cose?!?!

Semmai un buffer così grande serve per evitare di tenere sempre l'HD acceso, ma solo per brevi periodi, in modo da risparmiare energia.
Fater69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 10:57   #9
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Quote:
Originariamente inviato da Fater69
[b]...Scusate l'ironia, ma non è mica un lettore di CD che "salta"!! Se ci sono problemi a leggere da un HD vuol dire che è da buttare via... ma dai, chi è che scrive ste cose?!?!

Semmai un buffer così grande serve per evitare di tenere sempre l'HD acceso, ma solo per brevi periodi, in modo da risparmiare energia.
Quelle cose le scrivono loro nel sito. Quando arriverà a settembre l'iPod per il test, anche lui con HD, sicuramente le proverò tutte.

Si chiama proprio Anti-Shock, comunque. Vedremo

Ale
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 13:33   #10
Al3ego
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
Beh secondo me non è vero che l'anti-shock non serve perchè il lettore contiene un Hd e fino a prova contraria gli hd hanno parti meccaniche in movimento durante la lettura. Perciò l'anti-shock serve, eccome.
Cmq si potrebbe provare a scuotere un hard disk durante una bella deframmentazione per vedere se ho ragione
Al3ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 14:25   #11
ErPazzo74
Senior Member
 
L'Avatar di ErPazzo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Fater69
[b]"Interessante la presenza di una memoria interna da 16MB dedicata alla funzione Anti-Shock, che garantisce continuità di riproduzione dei brani anche in caso di problemi a leggere direttamente dal disco interno."

...Scusate l'ironia, ma non è mica un lettore di CD che "salta"!! Se ci sono problemi a leggere da un HD vuol dire che è da buttare via... ma dai, chi è che scrive ste cose?!?!

Semmai un buffer così grande serve per evitare di tenere sempre l'HD acceso, ma solo per brevi periodi, in modo da risparmiare energia.
Guarda che se l'HD riceve 1 urto la testina si deve ricalibrare e ci mette 1 tempo decisamente elevato, inoltre anche uno sbalzo termico tipo da ufficio a 20 gradi con l'aria condizionata a dentro l'auto al sole a oltre 40 la dilatazione termica obbliga una ricalibrazione della testina e quindi potrebbe saltare.
Inoltre può leggere anche Wav e non solo MP3 e si sà che il WAV ha 1 bitrate elevatissimo x cui 16mega non sono molti x i wav mentre x 1 mp3 sono tanti
__________________
Ciao a Tutti dal Pazzo!!!
Asus M4A79XTD EVO + X3 720 + ati 9200 + 4Gb OCZ 1800Mhz + WD BLACK 750Gb
ErPazzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 15:01   #12
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Mi ero fermato a osservare la foto e tra me e me dicevo " eppure mi ricorda qualcosa sto affare ..." finche alla riga sotto lessi "Difficile non notare la grande somiglianza con il lettore mp3 iPod di Apple."... E LUCE FU ...
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 20:26   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Fater69
[b]"Interessante la presenza di una memoria interna da 16MB dedicata alla funzione Anti-Shock, che garantisce continuità di riproduzione dei brani anche in caso di problemi a leggere direttamente dal disco interno."

...Scusate l'ironia, ma non è mica un lettore di CD che "salta"!! Se ci sono problemi a leggere da un HD vuol dire che è da buttare via... ma dai, chi è che scrive ste cose?!?!

Semmai un buffer così grande serve per evitare di tenere sempre l'HD acceso, ma solo per brevi periodi, in modo da risparmiare energia.
La testina di un hd ruota a una notevole velocità sospesa a circa un micron di distanza dal "piatto" che contiene i dati: se dovesse subire un shock notevole, potrebbe tranquillamente andare a "toccare" e quindi tranciare parte della superficie magnetica, con tutte le conseguenze che puoi ben immaginare.

Per fortuna oggi tutti gli hd sono dotati di svariati sistemi antishock, ma comunque non si può certo pretendere che continuino anche a leggere i dati come se non fosse accaduto nulla... In questi momenti, in cui l'hd è impegnato a non fare danni, la testina smette di leggere/scrivere. Di conseguenza non sarebbe possibile la riproduzione della musica: ecco perché la presenza di quel quantitativo di memoria, sufficiente a garantire l'ascolto di uno o due brani nelle condizioni più disastrose...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2002, 23:41   #14
Olorin
Senior Member
 
L'Avatar di Olorin
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 336
Per la cronaca: iPod contiene 32mb di memoria per antishock e risparmio energetico, quindi non vedo xche' stupirsi di questi "soli" 16mb. Anche gli altri hard disk mp3 player hanno quantitativi simili di memoria. Certo che la somiglianza e' sfacciata! Ma non c'e' un patent sul design (cmq il juggle dell'iPod imho e' decisamente meglio! sarebbe da valutare il voice control)
Olorin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2002, 10:12   #15
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Io voglio il lettore MP3 di Sony NW-MS11 ( http://www.sony.it/SessionMgr/Sintex?Session=3fda2d525d60d7e8.243.1027846182421&reparto=1&categoria=51&prodotto=3205 )solamente con aggiunta di connessione FireWire, riproduzione MP3pro e Ogg, con memoria da 512MB e durata REALE di almeno 12 ore...
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1