|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...uno_95326.html
Nikon ha annunciato di voler chiudere due dei tre stabilimenti che producono obiettivi fotografici in Giappone. Questo permetterà di ridurre le spese, ottimizzare le risorse e riuscire a resistere in un mercato sempre più complesso. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 104
|
Sony presenta A1 a 8000 Euro quindi significa che qualche benestante c'è .
Nikon chiude per abbassare i costi . boh ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
|
Per abbassare le spese (riferite ai risultati fiscali).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14737
|
Quote:
Presentare una top di gamma per professionisti e appassionati facoltosi, non vuol dire che in basso non ci sia una crisi tale da dover chiudere stabilimenti. La fascia bassa del mercato fotografico stà scomparendo ed è un dato di fatto, per il futuro si ritornerà alla situazione pre-digitale dove solo i professionisti e gli appassionati compravano macchine fotografiche serie, il resto si accontenta degli smartphone, tutto questo ha un costo in termini di capacità di spesa che hanno le case costruttrici di macchine fotografiche, se prima si costruivano milioni di corpi e altrettanti obiettivi, se il mercato non li riceve più perchè produrli???
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
|
Quote:
Secondo me centra molto ben poco con la riduzione delle vendite....La delocalizzazione della produzione per ridurre i costi per aumentare i margini di profitto è avvenuta anche quando il mercato era in crescita. Sigma, ad esempio, produce anche gli obiettivi da 100 euro in Giappone....la produzione di obiettivi in Giappone, di qualsiasi fattura, sembra dunque ancora commercialmente sostenibile.... Nota Bene. Stiamo parlando delle fabbriche giapponesi di Nikon....da queste fabbriche non uscivano neppure gli obiettivi da "appena" 1000 euro. Il 105 f/1.4G da 2000 euro di listino è made in China per farti un esempio... Ergo se proprio vogliamo dare un responsabile oltre alla delocalizzazione della produzione (gli obiettivi con l'anello dorato vengono prodotti altrove) possiamo dare la colpa a Sigma (vedi gli zoom della serie Sport) e a Sony che hanno rubato quote di mercato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1304
|
In sostanza hanno intenzione di produrre meno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.