Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2020, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadr...-pi_87844.html

DFI, azienda taiwanese un tempo molto conosciuta tra gli overclocker e nel mercato consumer, ha realizzato un single board computer basato su CPU Ryzen Embedded per il settore industriale. Le dimensioni sono simili a quelle di un Raspberry Pi 4.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 17:33   #2
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13408
chissà cosa costerà...
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 17:49   #3
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
Ehh è questa la roba che mi piacerebbe che prendesse mercato. AMD ha già altri processori embedded, anche EPYC, ma apparte Sapphire non ha altri partner che gli costruiscano le schede madri. Questa roba è perfetta per fare computer stile NUC. Sapphire ha già una scheda embedded con interfacce HDMI e video ma l'offerta commerciale è inesistente.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 18:49   #4
Madcrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 1105
ricordo problemi a non finire con la lanparty nf4, al punto che passai ad Asus per evitare i mal di testa
Madcrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 21:02   #5
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
chissà cosa costerà...
No, tu non lo vuoi sapere...
Sappi solo che i materiali industriali costano un botto rispetto alle controparti consumer, ed uno dei motivi è che sono fatti per durare anni sottoposti a condizioni ben peggiori che una scrivania. Un esempio? Una scheda SD da 2 GB costa circa 80 euro+iva
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2020, 23:48   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
ricordo problemi a non finire con la lanparty nf4, al punto che passai ad Asus per evitare i mal di testa
Avevo due PC, uno con ABIT e uno con Epox...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 07:23   #7
fbrbartoli
Senior Member
 
L'Avatar di fbrbartoli
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2340
In ufficio ho ancora due PC utilizzati ogni giorno e overcloccati Intel E8400 e Qqualcosa con schede madri DFI laparty. Grande DFI.
fbrbartoli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 08:29   #8
lemming
Senior Member
 
L'Avatar di lemming
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Timbuctu
Messaggi: 2010
Windows IOT...no meglio quello normale ma la configurazione hardware è proprio al limite. 64 GB di spazio disco sono quasi improponibili. Lo vedo bene come thin client più evoluto.
lemming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 10:20   #9
Vincent17
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pisa
Messaggi: 2344
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
No, tu non lo vuoi sapere...
Sappi solo che i materiali industriali costano un botto rispetto alle controparti consumer, ed uno dei motivi è che sono fatti per durare anni sottoposti a condizioni ben peggiori che una scrivania. Un esempio? Una scheda SD da 2 GB costa circa 80 euro+iva
Anche di più, a lavoro ogni volta che vedo le fatture della siemens resto basito... cè un connettore che serve per giuntare cavetti M12 4pin che costa quasi 50 euro al pezzo...
__________________
.
Vincent17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 13:30   #10
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da Vincent17 Guarda i messaggi
Anche di più, a lavoro ogni volta che vedo le fatture della siemens resto basito... cè un connettore che serve per giuntare cavetti M12 4pin che costa quasi 50 euro al pezzo...
[OT]
Se parliamo di Siemens allora c'è da ridere... Una scheda SD da 4MB (non è un errore, proprio 4 Megabyte) costa sui 50 euro, da 24MB siamo sui 200 euro; e, rullo di tamburi, la scheda da 2GB passa i 1000 euro (mille euro!)
(Prezzi iva esclusa)
[Fine OT]
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2020, 20:04   #11
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da lemming Guarda i messaggi
Windows IOT...no meglio quello normale ma la configurazione hardware è proprio al limite. 64 GB di spazio disco sono quasi improponibili. Lo vedo bene come thin client più evoluto.
Un ssd da 64GB per applicazioni OT è il taglio minimo, ma è il più diffuso quanto a vendite (85-90% del venduto totale).
Questo perché il PC che si monta a bordo di una macchina produttiva ha come scopo quello di operare come interfaccia con il mondo IT, fungere da soft-HMI con una interfaccia operatore / SCADA, raccogliere informazioni dalla macchina e stoccarne una data quantità tipo 6 mesi/1 anno (che può essere poi eventualmente “raccolta” e stoccata nel database centrale) e 64 GB sono spesso sufficienti per questo tipo di applicazioni.
Qualora il pc funga anche da database si può arrivare raramente a taglie di 256-512 GB, anche in Raid 1.

Vendo pc industriali ed è questo quello che vedo sul campo.

Infine una soluzione embedded di questo tipo sarebbe ottima per migliorare le prestazioni grafiche che anche nel settore industriale ormai iniziano ad essere richieste, ma questo mercato è tutto Intel-inside in quanto è il brand più conosciuto e rinomato (“ti sto montando un Intel che è il meglio e se non va con questo i problemi sono tuoi...”)
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 20-03-2020 alle 07:07.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 13:04   #12
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Un ssd da 64GB per applicazioni OT è il taglio minimo, ma è il più diffuso quanto a vendite (85-90% del venduto totale).
Questo perché il PC che si monta a bordo di una macchina produttiva ha come scopo quello di operare come interfaccia con il mondo IT, fungere da soft-HMI con una interfaccia operatore / SCADA, raccogliere informazioni dalla macchina e stoccarne una data quantità tipo 6 mesi/1 anno (che può essere poi eventualmente “raccolta” e stoccata nel database centrale) e 64 GB sono spesso sufficienti per questo tipo di applicazioni.
Qualora il pc funga anche da database si può arrivare raramente a taglie di 256-512 GB, anche in Raid 1.

Vendo pc industriali ed è questo quello che vedo sul campo.

Infine una soluzione embedded di questo tipo sarebbe ottima per migliorare le prestazioni grafiche che anche nel settore industriale ormai iniziano ad essere richieste, ma questo mercato è tutto Intel-inside in quanto è il brand più conosciuto e rinomato (“ti sto montando un Intel che è il meglio e se non va con questo i problemi sono tuoi...”)
BR?Pixsys?
cmq confermo in toto, sempre quelli i tagli
Siemens è da sempre, in tutto, OLTRE...ma in certa parte se lo può effettivamente permettere.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 13:41   #13
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
[...]
Infine una soluzione embedded di questo tipo sarebbe ottima per migliorare le prestazioni grafiche che anche nel settore industriale ormai iniziano ad essere richieste, ma questo mercato è tutto Intel-inside in quanto è il brand più conosciuto e rinomato (“ti sto montando un Intel che è il meglio e se non va con questo i problemi sono tuoi...”)
In azienda stiamo valutando l'utilizzo di pc industriali per la raccolta dei dati di produzione, ed in effetti abbiamo trovato solo apparecchi Intel-based. E se ci fossero alternative AMD più economiche non ci dispiacerebbe affatto
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 13:49   #14
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
BR?Pixsys?
cmq confermo in toto, sempre quelli i tagli
Siemens è da sempre, in tutto, OLTRE...ma in certa parte se lo può effettivamente permettere.
Azienda giapponese che utilizza EtherCAT...così è facile

Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
In azienda stiamo valutando l'utilizzo di pc industriali per la raccolta dei dati di produzione, ed in effetti abbiamo trovato solo apparecchi Intel-based. E se ci fossero alternative AMD più economiche non ci dispiacerebbe affatto
Nel nostro caso possiamo customizzare la nostra soluzione, anche su piattaforma AMD, ma devono esserci volumi che ripaghino l'investimento altrimenti non è una strada percorribile.
Non è che gli IPC Intel-based siano scadenti, ma con le soluzioni APU che AMD ha da anni si potrebbero avere notevoli vantaggi nella grafica industriale: come ad esempio nei controlli numerici che richiedono spesso un ambiente 3D per simulare il processo/percorso di lavorazione (es: presse piegatrici).
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 09:05   #15
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
[...]
Nel nostro caso possiamo customizzare la nostra soluzione, anche su piattaforma AMD, ma devono esserci volumi che ripaghino l'investimento altrimenti non è una strada percorribile.
Non è che gli IPC Intel-based siano scadenti, ma con le soluzioni APU che AMD ha da anni si potrebbero avere notevoli vantaggi nella grafica industriale: come ad esempio nei controlli numerici che richiedono spesso un ambiente 3D per simulare il processo/percorso di lavorazione (es: presse piegatrici).
Per il nostro uso non occorre grafica, non abbiamo nemmeno il monitor...
Quello che volevo dire è che se avessimo trovato un IPC su piattaforma AMD lo avremmo preso in considerazione più che altro per una questione economica, perché immagino che dovrebbe costare meno che l'equivalente Intel. E comunque prevediamo, se tutto va bene, un consumo annuo di 10-15 pz, non ci sta di sicuro un prodotto custom. Grazie comunque dell'interessamento
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 09:50   #16
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Per il nostro uso non occorre grafica, non abbiamo nemmeno il monitor...
Quello che volevo dire è che se avessimo trovato un IPC su piattaforma AMD lo avremmo preso in considerazione più che altro per una questione economica, perché immagino che dovrebbe costare meno che l'equivalente Intel. E comunque prevediamo, se tutto va bene, un consumo annuo di 10-15 pz, non ci sta di sicuro un prodotto custom. Grazie comunque dell'interessamento
10-15 pezzi/anno non sono sufficienti per creare un prodotto custom, ma avanzare la richiesta ai vari supplier può far aumentare la possibilità di avere nei prossimi mesi sul mercato questo tipo di prodotti.

Approfitto del tuo "se va tutto bene" per segnalare il seguente team di folding@home che ho creato:
Italia - Andrà tutto bene! - Team n. 246330
Uniamoci e contribuiamo alla ricerca anche contro il covid19.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2603
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 12:23   #17
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
10-15 pezzi/anno non sono sufficienti per creare un prodotto custom, ma avanzare la richiesta ai vari supplier può far aumentare la possibilità di avere nei prossimi mesi sul mercato questo tipo di prodotti.

Approfitto del tuo "se va tutto bene" per segnalare il seguente team di folding@home che ho creato:
Italia - Andrà tutto bene! - Team n. 246330
Uniamoci e contribuiamo alla ricerca anche contro il covid19.
https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=2603
Il "se tutto va bene" è da intendersi come "se vendiamo come da previsioni"...
Per l'altro argomento ti rispondo nel relativo thread
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1