Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2020, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...-10_87915.html

Microsoft, in un video che celebra il miliardo di utenti attivi di Windows 10, ha mostrato come cambierà l'interfaccia del sistema operativo nel prossimo futuro. Menu Start con tile statiche e meno colorate, la nuova appa File, tanti accorgimenti e nuove icone.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 12:51   #2
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
Ma speriamo, explorer è identico agli anni '90, ormai è vecchiume

Dovrebbero rivederlo in stile metro e semplificare l'interfaccia tagliando tutti i vari comandi ridondati. Su touch al momento è inutilizzabile
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 13:41   #3
angelox
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 209
Sarà anche ... vecchiume, ma funziona meglio di qualunque altro file manager.
Per la parte estetica del sistema operativo concordo sul fatto che necessita di qualche ritocco. Cmq l'interfaccia nel complesso la trovo più funzionale e immediata rispetto ad altri D.E. E questo, credo, da sempre.
angelox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 13:52   #4
Mith89
Senior Member
 
L'Avatar di Mith89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste
Messaggi: 683
devo dire che trovo la nuova interfaccia, per quanto bella esteticamente e "moderna", poco immediata. Secondo me mancano un po' di colori per individuare immediatamente le icone che servono, penso per esempio al pannello di controllo... in quello classico di win 7 mi bastava un'occhiata per trovare l'icona del colore giusto, in questo nuovo di 10 devo appena guardare tutte le icone e cercare il simbolo o il nome che mi serve
__________________
Cooler Master Elite 334 Black; EVGA GQ650W; ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2; Intel Core i5 750 2.66GHz; Asrock P55 Pro; Sapphire rx 480 8 GB NITRO+ OC; SSD Samsung 850 EVO 250 GB; TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB 1333Mhz. Router: NETGEAR DG834G, HD esterno WD My book II 1TB, Portatile: Vaio TZ31MN
Mith89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 14:40   #5
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3179
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
Dovrebbero rivederlo in stile metro e semplificare l'interfaccia tagliando tutti i vari comandi ridondati. Su touch al momento è inutilizzabile
Io lo stile metro non l'ho mai potuto sopportare. IMHO brutto e scomodo.

Quote:
Originariamente inviato da Mith89 Guarda i messaggi
devo dire che trovo la nuova interfaccia, per quanto bella esteticamente e "moderna", poco immediata. Secondo me mancano un po' di colori per individuare immediatamente le icone che servono, penso per esempio al pannello di controllo... in quello classico di win 7 mi bastava un'occhiata per trovare l'icona del colore giusto, in questo nuovo di 10 devo appena guardare tutte le icone e cercare il simbolo o il nome che mi serve
Quotone! Con Metro le icone si assomigliano troppo oppure le icone non ci sono proprio. E' poco immediata.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 14:52   #6
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Mith89 Guarda i messaggi
devo dire che trovo la nuova interfaccia, per quanto bella esteticamente e "moderna", poco immediata. Secondo me mancano un po' di colori per individuare immediatamente le icone che servono, penso per esempio al pannello di controllo... in quello classico di win 7 mi bastava un'occhiata per trovare l'icona del colore giusto, in questo nuovo di 10 devo appena guardare tutte le icone e cercare il simbolo o il nome che mi serve
Sulla difficoltà nel trovare l'icona che serve concordo... ma si sopperisce abbastanza bene (abbastanza perché non è efficace al 100%) con la ricerca.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 14:57   #7
yeppala
Senior Member
 
L'Avatar di yeppala
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4226
Interessante notare la presenza delle Live Tile nel menù di Start
Alla faccia di chi diceva che sarebbero state dismesse!
=> Lunga vita alle Live Tile
yeppala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 15:52   #8
Manolo De Agostini
Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da yeppala Guarda i messaggi
Interessante notare la presenza delle Live Tile nel menù di Start
Alla faccia di chi diceva che sarebbero state dismesse!
=> Lunga vita alle Live Tile
Ciao, voci di corridoio puntavano in quella direzione. Microsoft ha poi spiegato che per ora non ci sarà una dismissione (trovi tutto qui https://www.hwupgrade.it/news/sistem...10_87472.html).

Sembra tuttavia che la direzione futura sia quella di un minor focus, ma non una dismissione totale nel breve. Microsoft non ha ancora deciso cosa fare. Difficile dire se ci saranno a fine 2021 o nel 2022, ma per ora continueranno a esistere.
Manolo De Agostini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2020, 22:09   #9
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1152
Quote:
Originariamente inviato da angelox Guarda i messaggi
Sarà anche ... vecchiume, ma funziona meglio di qualunque altro file manager.
Per la parte estetica del sistema operativo concordo sul fatto che necessita di qualche ritocco. Cmq l'interfaccia nel complesso la trovo più funzionale e immediata rispetto ad altri D.E. E questo, credo, da sempre.
total commander per sempre.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 14:18   #10
amd-novello
Senior Member
 
L'Avatar di amd-novello
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20044
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Io lo stile metro non l'ho mai potuto sopportare. IMHO brutto e scomodo.
same.
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu
exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490
su Tiscali 936/288
amd-novello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 15:52   #11
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Io lo stile metro non l'ho mai potuto sopportare. IMHO brutto e scomodo.


Quotone! Con Metro le icone si assomigliano troppo oppure le icone non ci sono proprio. E' poco immediata.
Per fortuna hanno smesso con quel obbrobrio di metro. Vedremo se l'implementazione con il fluent design sara' decente. Dovrebbero anche lavorare parecchio sull'usabilita' dell'interfaccia grafica, specialmente con i desktop virtuali (su Linux ci sono da una vita e funzionano a meraviglia a differenza di Windows 10).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 19:34   #12
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Premesso che non li suo i desktop virtuali... Cosa c'è di diverso?
Principalmente sento la mancanza di due cose. Il poter disporre i desktop virtuali su m righe di n elementi (su KDE li metto in una matrice 2x4). Questa opzione c'era anche su OSX e poi e' stata tolta anche la, da Lion in poi (mi sembra). Poi trovo scomodo che nel multimonitor (in ufficio ho due monitor su un pc con windows 10), quando premi win-tab per organizzare le finestre che hai su un desktop virtuale spostandole sugli altri desktop virtuali, le finestre del monitor di destra le posso spostare solo sul monitor di destra di un altro desktop virtuale. Puoi sempre spostarle a mano dopo che hai selezionato il desktop virtuale di destinazione, ma e' piu' scomodo.

Nel mio pattern di lavoro uso tantissimo i desktop virtuali, ma mi rendo conto che magari sono un caso minoritario.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 21:09   #13
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da angelox Guarda i messaggi
Sarà anche ... vecchiume, ma funziona meglio di qualunque altro file manager.
Oggettivamente non sai di cosa stai parlando e non intendo sul versante estetica, lassa perde va'
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2020, 21:11   #14
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6578
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
total commander per sempre.
Esatto, potenza e flessibilita' che non ha eguali (anche se per novizi puo' essere ostico ottenere/usare il max delle sue potenzialita')
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 07:13   #15
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Esplora file di Windows offre tute le funzionalità di base per la gestione dei file e directory di un sistema operativo, anzi più del necessario per il 90 per cento degli utenti che ne usa solo una parte. Avete mai visto il Finder? Eppure nessuno se ne lamenta...

In ogni caso per il restante 10 per cento c'è sempre la possibilità di installare uno dei millemila file manager free o a pagamento, per coprire le proprie necessità o gusti estetici.

Sempre a cercare il pelo nell'uovo...


Anche perché se MS introducesse nell'OS il file manager definitivo, tale da non richiedere l'installazione di altro, passereste ad accusarla di aver ucciso il lavoro degli altri.

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 22-03-2020 alle 07:17.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 09:39   #16
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Io lo stile metro non l'ho mai potuto sopportare. IMHO brutto e scomodo.


Quotone! Con Metro le icone si assomigliano troppo oppure le icone non ci sono proprio. E' poco immediata.
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Oggettivamente non sai di cosa stai parlando e non intendo sul versante estetica, lassa perde va'
La cosa che mi mancano del file manager di Windows 10 sono i tab e lo split in due pane separati (si puo' ovviare con due file manager affiancati ma e' piu' scomodo.

Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Capito, in effetti il tuo utilizzo e' po' sopra la media, anche degli utilizzatori di desktop virtuali
Si decisamente e' un uso di nicchia, ma adoro KDE per questo. Infatti quando la Apple ha tolto la funzione m-righe n-colonne da OSX mi sono convinto a Linux e' l'unico OS che mi permette di avere una UI con cui mi trovo.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 09:45   #17
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Interessante , staremo a vedere quando esce .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2020, 10:02   #18
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
I tab li stavano sviluppando, poi per qualche motivo li hanno messi on hold, speraimo che riprendano... puoi ovviare con soluzioni di terze parti, ma a me non piace come cosa
Sul pc lavorativo meglio non installare roba di terze parti per evitare l'ira funesta di IT

A casa ho Linux.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 08:52   #19
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da giuvahhh Guarda i messaggi
total commander per sempre.
Siamo nel 1985 e non me ne sono accorto?
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2020, 08:54   #20
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Per fortuna hanno smesso con quel obbrobrio di metro. Vedremo se l'implementazione con il fluent design sara' decente. Dovrebbero anche lavorare parecchio sull'usabilita' dell'interfaccia grafica, specialmente con i desktop virtuali (su Linux ci sono da una vita e funzionano a meraviglia a differenza di Windows 10).
Una delle cose più inutili del mondo
Provati due volte e mai più utilizzati, né su linux né su windows.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1