Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2020, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ico_87653.html

L'aviazione norvegese sta pensando di utilizzare velivoli elettrici per tutti i voli interni al Paese: ridurrà le emissioni di gas serra dell'80% rispetto ad ora

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 09:30   #2
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Uhm...
Idealizzazione parossistica da elettrificazione ubbiquitaria...
No...? Dico... Come faranno a srotolare i cavi in volo con la centrale elettrica da rifornimento a terra?
E al traffico di quei cavi volanti... Chi ci pensa?
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 09:30   #3
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Se poi vengono colpiti da un fulmine con potenza di 1,2 gigowatt mentre sono in volo riescono persino ad arrivare in anticipo rispetto alla partenza!

Scherzi a parte, pensavo che fossimo ancora molto indietro sulla sulla mobilità elettrica aerea, l'obiettivo mi sembra un po' irrealistico, anche perchè dubito che piccoli aerei da 10 posti siano in grado di soddisfare le esigenze di mobilità interna.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 09:45   #4
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Se poi vengono colpiti da un fulmine con potenza di 1,2 gigowatt mentre sono in volo riescono persino ad arrivare in anticipo rispetto alla partenza!...
Bè allora facendo un discorso einsteniano-like, sarebbe come se non fossero mai partiti sul piano reale e quindi il problema non si pone: evitare le elettrificate partenze ab initio...
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 12-03-2020 alle 09:48.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 10:17   #5
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Ahahaha, si certo.
Sono di quelle minch1ate che si sparano una tantum per dire 'le cose che ci saranno nel futuro'.
Sbaglio o avremmo dovuto avere androidi replicanti e colonie in altri sistemi solari nel 2020? Auto volanti ne abbiamo?
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 10:31   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21673
Accidenti, hanno fregato musk sul tempo, mo dovra' inventarsi qualche altra c@gata.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 10:40   #7
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Ogni volta che sento certe scadenze tipo "2040", "2050" etc.. rimango perplesso.. il mondo cambia ogni anno e non si sa l'anno prossimo o quello dopo quale sara' la priorita'...
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2020, 15:16   #8
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1246
io vedo un grosso problema: i costi.

Gli aerei sono oggetti costosi e doverli tenere ore fermi in carica vuol dire dover acquistare più aerei per trasportare il medesimo numero di persone; sicuri sia fattibile in un campo competitivo come quello dell'aviazione civile ?

Non ha più senso concentrarsi su bio carburanti ?
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2020, 13:54   #9
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 714
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Scherzi a parte, pensavo che fossimo ancora molto indietro sulla sulla mobilità elettrica aerea, l'obiettivo mi sembra un po' irrealistico, anche perchè dubito che piccoli aerei da 10 posti siano in grado di soddisfare le esigenze di mobilità interna.
La Norvegia ha 5 milioni di abitanti e, vista la conformazione del territorio, laghi e fiordi, non credo che i voli interni utilizzino grossi aerei. Presumo che un aereo da 50 passeggeri sia più che sufficiente e, date le dimensioni non ha bisogno di motori super potenti. In 20 anni mi sembra sia più che possibile arrivare all'obiettivo. Poi magari in questi 20 anni salta fuori qualcosa di ancora più economico ed ecologico.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1