Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2020, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...iss_87581.html

L'azienda di Elon Musk ha dichiarato il piano di inviare tre cittadini privati sulla ISS all'interno di una missione prevista per fine 2021. Sarà la prima missione di turismo spaziale verso la ISS completamente privata.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 08:26   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3613
55 milioni di dobbari per vedere la ISS ?? bello certo ma da stronzi egoisti perchè con 55 milioni se ne fanno di cose e si salvano persone!
se lo facessero come lotteria potrebbe andarci chiunque almeno
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 08:44   #3
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
55 milioni di dobbari per vedere la ISS ?? bello certo ma da stronzi egoisti perchè con 55 milioni se ne fanno di cose e si salvano persone!
se lo facessero come lotteria potrebbe andarci chiunque almeno
Che discorsi profondi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 09:20   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
Sarei curioso di leggere il contratto per vedere le clausole liberatorie

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
55 milioni di dobbari per vedere la ISS ?? bello certo ma da stronzi egoisti perchè con 55 milioni se ne fanno di cose e si salvano persone!
se lo facessero come lotteria potrebbe andarci chiunque almeno
Lo si potrebbe dire per qualsiasi bene di lusso

Sarà in forma di lotteria quando e se a pagarlo sarà lo Stato, fino ad allora nessuna società che persegue l'utile lo farà in forma di beneficienza.
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 10:54   #5
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2069
>>55 milioni di dobbari per vedere la ISS ?? bello certo ma da stronzi egoisti perchè con 55 milioni se ne fanno di cose e si salvano persone!

Vale lo stesso per la villa con piscina, la supercar di lusso e lo yacht. Almeno questo "lusso" permetterá di finanziare questo mercato, cosí che un giorno possa essere alla portata di tutti come lo sono stati i voli aerei, al contrario dello yacht che é sempre stato e sempre resterá un bene di lusso.

>>Sarà in forma di lotteria quando e se a pagarlo sarà lo Stato
non deve essere una forma di beneficenza: lo stato ci guadagna dalle lotterie. E non escludo che in futuro qualcuno acquisti uno di questi biglietti e lo metta in palio per qualche concorso/lotteria (ovviamente quando costerá meno), un pö come avviene oggi con i viaggi...

cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 11:55   #6
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Che discorsi profondi...
ahhahahah ormai sono abituato ai commenti pane e merda su sto forum lercio
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 12:41   #7
user69
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
55 milioni di dobbari per vedere la ISS ?? bello certo ma da stronzi egoisti perchè con 55 milioni se ne fanno di cose e si salvano persone!
se lo facessero come lotteria potrebbe andarci chiunque almeno
Spendere 55 milioni per andare nello spazio di fatto danno da mangiare a migliaia di persone, finanche a un ipotetico fattorino della pizza che porta di che sfamarsi a gruppetto di netturbini che pulisce il cortile degli uffici della SpaceX.
Senza il riccone che spende 55 milioni per andare nello spazio, magari il fattorino dormirebbe sotto un ponte oppure farebbe una rapina per dar da mangiare ai figli....
Alle volte bisognerebbe guardare un po' il la del proprio naso! Per fortuna c'è gente come Musk che guarda alle stelle...
user69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 13:56   #8
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Insomma con i soldi dei contribuenti si costruiscono le stazioni Orbitanti, e poi ci si mandano i ricconi ok....
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 14:00   #9
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
Quote:
Originariamente inviato da user69 Guarda i messaggi
Spendere 55 milioni per andare nello spazio di fatto danno da mangiare a migliaia di persone, finanche a un ipotetico fattorino della pizza che porta di che sfamarsi a gruppetto di netturbini che pulisce il cortile degli uffici della SpaceX.
Senza il riccone che spende 55 milioni per andare nello spazio, magari il fattorino dormirebbe sotto un ponte oppure farebbe una rapina per dar da mangiare ai figli....
Alle volte bisognerebbe guardare un po' il la del proprio naso! Per fortuna c'è gente come Musk che guarda alle stelle...
Quando sono a un passo dalla cancellazione definitiva da questo sito per le porcherie che vengono scritte capita di leggere un messaggio con un po' di buon senso e allora penso che non tutto è perduto.
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 14:05   #10
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5271
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
Insomma con i soldi dei contribuenti si costruiscono le stazioni Orbitanti, e poi ci si mandano i ricconi ok....
No. I ricconi, con il loro giro turistico, contribuiscono e non poco al finanziamento di quelle stazioni orbitanti, che poi hanno altri utilizzi.
Se vuoi finanziare e costruire qualcosa, devi andare prima di tutto in cerca di chi i soldi ce li ha...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 21:02   #11
Apozeme
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 173
Se il riccone è disposto a spendere una fortuna per vedere l'alba spaziale piuttosto che comprare villona in Provenza con mignottone incluse, vuol dire che ha ancora un animo di bambino. Perché disprezzarlo?
Apozeme è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 13:09   #12
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1248
Probabilmente tra i paganti ci sarà un tenente colonnello italiano (sempre che non vada su comunque a pagamento con i Russi), a spese del contribuente

Pare sia il motivo per cui la Cristoforetti si sia dimessa dall'aeronautica (restando astronauta dell' ESA)
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 14:45   #13
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da An.tani Guarda i messaggi
Probabilmente tra i paganti ci sarà un tenente colonnello italiano (sempre che non vada su comunque a pagamento con i Russi), a spese del contribuente

Pare sia il motivo per cui la Cristoforetti si sia dimessa dall'aeronautica (restando astronauta dell' ESA)
un conto è un astronauta che va su per lavoro, un altro conto è chi va su a fare una gita.... (PS la Cristoforetti non mi è simpatica)
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2020, 14:48   #14
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6118
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
No. I ricconi, con il loro giro turistico, contribuiscono e non poco al finanziamento di quelle stazioni orbitanti, che poi hanno altri utilizzi.
Se vuoi finanziare e costruire qualcosa, devi andare prima di tutto in cerca di chi i soldi ce li ha...
e ma di quanto stiamo parlando???
non è chiaro sull' articolo quanto riceverà musk e quanto la stazione orbitante
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1