|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
|
come testare integrità condensatore notebook su banco
Vorrei imparare la procedura in dettaglio per testare l'integrità di un condensatore del tipo allegato in fotografia: Tantalium Capacitor 330 nf 2.5 v.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Lo devi dissaldare e testare col capacimetro.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
|
Certo, avevo detto che volevo testare su banco ( quindi libero), ma non so su quale valore impostare il capacimetro. Nella scala arriva a 200 micro farad e il condensatore è 330.
Il mio limite è impostare la giusta lettura. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
330nF = 0,33uF = 0,00033mF
Ma non è tanto la capacità che ti interessa ma più se la sua resistenza interna è bassa/in corto. Se nel rail da dove l'hai tolto ce n'è più di uno puoi fare prove senza rimetterlo. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-02-2020 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
|
Nella scala della resistenza mi da 0.11 impostata solo all'ultima tacca 200M.
devo quindi considerarlo in corto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Il tuo multimetro legge i 200MOhm?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Quote:
Il capacimetro non misura la resistenza intesa come resistenza elettrica bensì come resistenza in serie equivalente (E.S.R.). Per un condensatore al tantalio quella misura è corretta. Proprio perchè avente bassa E.S.R. i produttori usano il tantalio. Sebbene sia ormai superato e poco sicuro, spesso anello debole in un circuito, per la sua tendenza a guastarsi in corto netto. Parliamo invece di capacità: 330nF è errata. Tantali dal valore così basso sono oggigiorno rimpiazzati da condensatori ceramici, sempre SMD. Ammesso quindi che tu abbia misurato tale capacitanza il condensatore è da sostituire. Presumo sia 330uF a 2.5V. Nel dubbio che tu non riesca a misurare correttamente tale componente, anche in questo caso, sostituire.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1635
|
Nel frattempo ti confermo la capacità di 330uF per quel condensatore.
Sebbene sia marchiato come e12, vai pure tranquillo che è un 330uF: https://www.badcaps.net/forum/showth...t=8991&page=46 Lo puoi sostituire certamente con un elettrolitico 330uF a 6.3V, prestando attenzione a non sbagliare la polarità. Puoi anche salire di capacità se non trovi un 330uF. 470uF andrà più che bene e 6.3V di tensione operativa preverrà danni causati dal componente stesso operante troppo vicino alla sua tensione massima. Negli elettrolitici 6.3V è la tensione minima disponibile, salvo rari casi. Presta anche attenzione a scegliere un componente a bassa E.S.R. perchè tale è richiesto da quel circuito. Consiglio un Panasonic FK.
__________________
OLDUME INFORMATICO: SCHEDE MADRI & ALIMENTATORI VARI, ALIMENTATORE ATX PER ASCOLTO MUSICALE HO TRATTATO POSITIVAMENTE CON: bixxio, SL3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 105
|
Grazie, farò tesoro dei suggerimenti
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.