Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2020, 18:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...ita_86829.html

Vice ha contattato detective e altre fonti per capire come possono esfiltrare dati dagli smartphone in possesso anche in assenza di backdoor. Le rivelazioni sono molto interessanti e sfatano qualche mito spesso considerato ovvio in ambito sicurezza mobile

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 18:57   #2
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
si ma che dire della frammentarietà della distribuzione degli aggiornamenti? articolo no sense
per non parlare dei dispositivi oltre i due anni deliberatamente abbandonati dai produttori.
paradossalmente un sistema chiuso, come IOS, avendo più regolarità degli aggiornamenti e più a lungo riesce a battere uno che tradizionalmente migliore lato sicurezza, ovvero uno open source.
semplicemente qui si sono resi conto che le patch sono distribuite in modo cosi arbitrario e disomogeneo che alcuni android sono più vulnerabili di altri.

una patch su ios fixa un CVE su tutti gli iphone degli ultimi 4 anni nel giro di 1 mese per il 90%+ dei possessori, questa semplice cosa per android è tristemente impossibile. devo però riconoscere che chi ha la voglia di smanettarci, overo una frazione infinitesima degli utenti... può invertire la tendenza installando una custom rom e staccandosi dalla necessità di avere update dai produttori. google con i pixel è forse l unica che è abbastanza reattiva ammetto, altri non so.

cmq un telefono sicuro è un telefono spento

Ultima modifica di frank8085 : 31-01-2020 alle 19:03.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 23:27   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12862
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
si ma che dire della frammentarietà della distribuzione degli aggiornamenti? articolo no sense
per non parlare dei dispositivi oltre i due anni deliberatamente abbandonati dai produttori.
La situazione sta rapidamente cambiando, ad oggi la versione di Android più diffusa è la 9, Pie, grazie alla quale molti aggiornamenti al core del sistema possono essere fatti direttamente dal Play Store.

I produttori più seri poi aderiscono al programma Android One quindi Android base aggiornato ogni mese (Nokia, Xiaomi...).

Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
paradossalmente un sistema chiuso, come IOS, avendo più regolarità degli aggiornamenti e più a lungo riesce a battere uno che tradizionalmente migliore lato sicurezza, ovvero uno open source.
Non è possibile fare confronti diretti perché ogni falla fa storia a se. Tra l'altro è esclusivamente volontà del produttore non è una questione tecnica. Molti componenti adottano firmware closed che sono esclusivamente in balia del produttore di turno.

Non ha senso fare un confronto iOS vs Android, avrebbe più senso fare il confronto tra Apple e Samsung piuttosto che tra Apple e Nokia, Apple e Google e via discorrendo...

Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
semplicemente qui si sono resi conto che le patch sono distribuite in modo cosi arbitrario e disomogeneo che alcuni android sono più vulnerabili di altri.

una patch su ios fixa un CVE su tutti gli iphone degli ultimi 4 anni nel giro di 1 mese per il 90%+ dei possessori, questa semplice cosa per android è tristemente impossibile. devo però riconoscere che chi ha la voglia di smanettarci, overo una frazione infinitesima degli utenti... può invertire la tendenza installando una custom rom e staccandosi dalla necessità di avere update dai produttori. google con i pixel è forse l unica che è abbastanza reattiva ammetto, altri non so.

cmq un telefono sicuro è un telefono spento
La situazione sta via via migliorando su tutti i terminali Android specie quelli più recenti.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2020, 13:14   #4
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
La situazione sta rapidamente cambiando, ad oggi la versione di Android più diffusa è la 9, Pie, grazie alla quale molti aggiornamenti al core del sistema possono essere fatti direttamente dal Play Store.

I produttori più seri poi aderiscono al programma Android One quindi Android base aggiornato ogni mese (Nokia, Xiaomi...).


Non è possibile fare confronti diretti perché ogni falla fa storia a se. Tra l'altro è esclusivamente volontà del produttore non è una questione tecnica. Molti componenti adottano firmware closed che sono esclusivamente in balia del produttore di turno.

Non ha senso fare un confronto iOS vs Android, avrebbe più senso fare il confronto tra Apple e Samsung piuttosto che tra Apple e Nokia, Apple e Google e via discorrendo...



La situazione sta via via migliorando su tutti i terminali Android specie quelli più recenti.

bene... mi turba solo il fatto che dopo due major release poi sono a piedi..
si giustamente confronti diretti non sono possibili, innegabile che un sistema centralizzato ha vantaggi critici quando si scoprono falle. ad esemio il caso di quel problema del tardo 2017, l'attacco krack a WPA2... in tutta sincerità chissa quanto ci avranno messo prima che tutti i dispositivi entro i 2/3 anni abbiano ricevuto la patch. quella mi aveva turbato particolarmente e avevo già un cell che non riceveva più niente da samsung. il lato preoccupante della vulnerabilità è che richiedeva che anche il fw del router fosse fixato quindi eliminarla è una questione di anni, perchè appunto aggiornamenti nei router.. 200 anni prima che ne arrivi uno e poi sono manuali, li devi installare te. salva un po' che molti magari usano quegli degli operatori, tipo la voda station si aggiorna in auto... ma ci avrà messo minimo 6 mesi a ricevere qualcosa. intanto siamo nel '20 e di wpa3 neanche l'ombra, per non parlare che arriverà solo in router wifi-6 che non ha quasi nessuno
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 01-02-2020 alle 13:23.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2020, 00:12   #5
Uakko
Senior Member
 
L'Avatar di Uakko
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da frank8085 Guarda i messaggi
si ma che dire della frammentarietà della distribuzione degli aggiornamenti? articolo no sense
per non parlare dei dispositivi oltre i due anni deliberatamente abbandonati dai produttori.
paradossalmente un sistema chiuso, come IOS, avendo più regolarità degli aggiornamenti e più a lungo riesce a battere uno che tradizionalmente migliore lato sicurezza, ovvero uno open source.[/b]
Android va aggiornato su più di 7000 modelli di telefoni, con hardware molto differente l'uno dall'altro.
Apple deve aggiornare 4 telefoni in croce con un sistema operativo creato su misura.
Uakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2020, 09:49   #6
sterock77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 356
Poi fanno un aggiornamento sia del tool che dei SO ed allo stesso modo in cui è cambiata la panoramica dall' anno scorso cambia ancora in modo imprevedibile.
sterock77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2020, 11:56   #7
frank8085
Senior Member
 
L'Avatar di frank8085
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Wien, Österreich-Ungarn
Messaggi: 890
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
windows e linux, giusto per fare due esempi, sono una vita che vengono aggiornati su milioni di configurazioni differenti


l'S.O di base ha alcune differenze immagino, come spiegare se no alcuni smartphone che hanno uno scheduler che uccide più app in background di un altro... deve essere una personalizzazione del produttore singolo...
quindi sì come i S.O desktop dovrebbero unificare il "core" e prendere l'approccio "desktop" cosi effettivamente potrebbero centralizzare gli aggiornamenti, magari distrubiti da google, per ogni marca. ovviamente il produttore singolo puo spingere aggiornamenti più personalizzati ma solo su cose non "core" tipo solo cose d'interfaccia grafica o applicazioni pre installate


in pratica credo di aver riassunto android one, anche se non sono sicuro che sia esattamente cosi. al progetto dovrebbero unirsi anche LG, asus, samsung.... il fatto che manchino all elenco è un problema
__________________
constantly changing rig...

Ultima modifica di frank8085 : 02-02-2020 alle 12:11.
frank8085 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2020, 13:05   #8
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3249
Quote:
Originariamente inviato da Uakko Guarda i messaggi
Android va aggiornato su più di 7000 modelli di telefoni, con hardware molto differente l'uno dall'altro.
Apple deve aggiornare 4 telefoni in croce con un sistema operativo creato su misura.
Però nessun produttore di smartphone Android ha più di 7000 modelli in catalogo perché Android è suddiviso tra varie "distribuzioni" dei produttori. Se un produttore di smartphone Android volesse fare 5 anni di aggiornamenti come Apple lo potrebbe fare e avrebbe solo qualche decina di modelli da aggiornare. Senza contare che molti bug vengono corretti da Google quindi basta copiarli. Purtroppo con Android c'è differenza tra chi fa l'OS cioè Google e chi fa la "distribuzione" modificata cioè il produttore degli smartphone.


Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
windows e linux, giusto per fare due esempi, sono una vita che vengono aggiornati su milioni di configurazioni differenti
Quoto. Anche se Windows è avvantaggiato perché i bugfix vengono distribuiti direttamente da chi fa l'OS cioè MS perché esiste solo una "distribuzione" che è quella di MS stessa: non c'è frammentazione in Windows. Quindi si evitano i capricci di eventuali produttori di altre "distribuzioni".
Invece Linux è come Android. Varie distribuzioni e ognuna è responsabile di distribuire direttamente i bugfix che magari sono stati fatti da altri (es. kernel di Linux, librerie varie...). Però con Linux funziona perché evidentemente non sono così menefreghisti.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1